Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2011, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sol...012_38536.html

Soluzioni Qualcomm quad core e 2,5GHz spedite ai produttori entro fine dell'anno e attese per il 2012: sarà un Mobile World Congress scoppiettante?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 15:05   #2
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
E i quad core a 2.5ghz li abbinano a batterie come queste ? http://www.google.com/imgres?q=batteria+auto+bosh&hl=it&sa=X&biw=1280&bih=654&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=Pwx1koN6xyEPxM:&imgrefurl=http://www.adoos.it/postx/a9b1b649ebc15370cd843d432c5d88e0/batteria_bosh_silver_s3_12v_470a_53ah&docid=38uXlKgmkddwrM&itg=1&w=400&h=320&ei=fldzTsKjCMTQsga2_s2cCw&zoom=1&iact=hc&vpx=171&vpy=163&dur=342&hovh=201&hovw=251&tx=129&ty=107&page=1&tbnh=129&tbnw=153&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:12,s:0
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 15:11   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3556
Quote:
Originariamente inviato da Articolo
Sicuramente sarà un a sfida interessante quella con le nuove soluzioni quad core NVIDIA.
Già, peccato che nvidia realizzi i propri SoC quad core a 40nm invece che a 28nm. Una volta che questi di Qualcomm saranno sul mercato i consumi saranno a loro favore e nvidia dovrà o fare uno shrink o sviluppare un SoC nuovo ancora. A meno che nvidia non sappia qualcosa che noi non sappiamo, ovvero che la produzione in massa dei 28nm è possibile solo per la seconda metà del 2012 (vedesi anche previsioni per la distribuzione dei nuovi iPad 3 basati sul SoC A6 a 28nm) e quindi anticipa tutti di 6-8 mesi con un quad a 40nm (i cui consumi non sono ancora noti).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 15:20   #4
Rikardobari
Senior Member
 
L'Avatar di Rikardobari
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bari
Messaggi: 2697
Una domanda che mi sorge spontanea è: questi professori utilizzano un qualche tipo di cache L3? Mi spiego meglio: sarebbe tanto sbagliato paragonare la potenza di queste future cpu a quella di un vecchio ma performantissimo Q6600?
Rikardobari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 15:30   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3556
L'architettura ARM non ha cache di terzo livello, per ora. Il che non vuol dire nulla rispetto alle prestazioni. Nei calcoli interi, che sono oltre in 90% delle istruzioni eseguite dagli applicativi, i processori ARM sono già più performanti a parità di clock rispetto agli x86. Nei calcoli a virgola mobile no, dato che non sono pensati per un mercato dove se ne fa un grande uso. Comunque credo che in linea di massima un ARM quad core A9 possa benissimo essere paragonato per capacità di calcolo ad un quad core Intel. Basta che non gli fai fare rendering, ovviamente
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 15:33   #6
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Personalmente del quad-core non me ne può fregare di meno, il SoC più interessante imho è l'OMAP 5.
DualCore Cortex A15 + DualCore M4, SGX544MP2 e controller SATA integrato.
Ne facessero il sostituto della PandaBoard e la compro ad occhi chiusi, homeserver & htpc con consumo <1 W in idle.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
L'architettura ARM non ha cache di terzo livello, per ora. Il che non vuol dire nulla rispetto alle prestazioni. Nei calcoli interi, che sono oltre in 90% delle istruzioni eseguite dagli applicativi, i processori ARM sono già più performanti a parità di clock rispetto agli x86. Nei calcoli a virgola mobile no, dato che non sono pensati per un mercato dove se ne fa un grande uso. Comunque credo che in linea di massima un ARM quad core A9 possa benissimo essere paragonato per capacità di calcolo ad un quad core Intel. Basta che non gli fai fare rendering, ovviamente
Posso parlare degli OMAP5 perchè sono quelli che ho spulciato meglio: hanno cache L2 condivisa tra i 2 A15, cache L3 condivisa tra i 4 processori, la gpu e tutti i DSP ed L4 condivisa con tutto il SoC.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐

Ultima modifica di Donbabbeo : 16-09-2011 alle 15:35.
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 15:35   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3556
Quote:
Originariamente inviato da post precedente
Nei calcoli interi, che sono oltre in 90% delle istruzioni eseguite dagli applicativi, i processori ARM sono già più performanti a parità di clock rispetto agli x86.
Dimenticavo che poi non c'è paragone tra ARM e x86 per performance rispetto al numero di transistor o corrente usata per avere le stesse prestazioni.
Quando l'architettura ARM abbandonerà le limitazioni di consumi perché non più legata al solo mondo mobile o embedded allora le sue prestazioni saliranno ancora più velocemente rispetto a quello che possono fare gli x86 che sono ormai alla frutta.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 16:01   #8
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
"Ci gira Crysis?" [cit.]
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 17:17   #9
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
In tempo in tempo (Primavera 2012) per il lancio dei primi tablet arm con Windows 8!!! Direi che i tempi di sviluppo del nuovo Windows COINCIDONO alla perfezione con lo sviluppo di questi nuovi processore quad core arm
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 17:31   #10
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Personalmente del quad-core non me ne può fregare di meno, il SoC più interessante imho è l'OMAP 5.
DualCore Cortex A15 + DualCore M4, SGX544MP2 e controller SATA integrato.
Ne facessero il sostituto della PandaBoard e la compro ad occhi chiusi, homeserver & htpc con consumo <1 W in idle.



Posso parlare degli OMAP5 perchè sono quelli che ho spulciato meglio: hanno cache L2 condivisa tra i 2 A15, cache L3 condivisa tra i 4 processori, la gpu e tutti i DSP ed L4 condivisa con tutto il SoC.
non posso che quotare!TI è sempre stata quella con una marcia in più nello sviluppo di soluzioni ARM.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 17:36   #11
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
L'architettura ARM non ha cache di terzo livello, per ora. Il che non vuol dire nulla rispetto alle prestazioni. Nei calcoli interi, che sono oltre in 90% delle istruzioni eseguite dagli applicativi, i processori ARM sono già più performanti a parità di clock rispetto agli x86. Nei calcoli a virgola mobile no, dato che non sono pensati per un mercato dove se ne fa un grande uso. Comunque credo che in linea di massima un ARM quad core A9 possa benissimo essere paragonato per capacità di calcolo ad un quad core Intel. Basta che non gli fai fare rendering, ovviamente
Ciao,
fermo restando che Qualcomm produce SoC validissimi e che questo quad-core @ 2,5 GHz sarà con ogni probabilità ottimo, non è affatto vero che un Cortex A9 (il massimo degli ARM al momento) sia più prestante di un x86 anche di fascia bassa.

Riporto un passo della recensione dell'iPad2 (dual core Cortex A9) da parte di Anandtech:
"Alongside multitasking is the performance problem. With the original iPad even deleting several emails at a time was a bit choppy, and web page rendering performance needed tons of work. As always Apple does its best to hide the limitations of the platform but I must point out that even the iPad 2 with a pair of ARM Cortex A9s has lower CPU performance than a netbook with a single core Atom. The fact that you can't really tell most of the time is a testament to Apple's software engineering, but it doesn't change reality."

Per avere qualche benchmark oggettivo, quoto un mio post precedente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=27
Ovviamente una comparazione fatto solo con Coremark ha un valore relativo e va presa per quello che è: una semplice comparazione, appunto.

Ovviamente lato consumi e, soprattutto, ecosistema di sviluppo, ARM ha un vantaggio notevole sui vari processori x86 low-power.

Un'ultima nota: Qualcomm non produce architetture ARM "standard", nel senso che ha la licenza dell'ISA e quindi produce architetture compatibili ARM ma a volte abbastanza differenti rispetto a quanto ARM stessa propone sul mercato. Si guardi ad esempio la parziale finestra di esecuzione fuori ordine del core Scorpion e l'FPU vettoriale a 128 bit contro quello che allora era l'ARM di riferimento, ovvero il Cortex A8, processore in-order e con unità vettoriale a 64 bit. Quindi una cache L3, sopratutto sul prodotto quad-core, potrebbe anche essere possibile.

Ciao.

Ultima modifica di shodan : 16-09-2011 alle 17:39.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 22:10   #12
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Certo che quad core 2,5ghz sul cellulare fa pensare.

Ah, l'N-Gage e i suoi 104mhz..
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 22:26   #13
MARROELLO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Personalmente del quad-core non me ne può fregare di meno, il SoC più interessante imho è l'OMAP 5.
DualCore Cortex A15 + DualCore M4, SGX544MP2 e controller SATA integrato.
Ne facessero il sostituto della PandaBoard e la compro ad occhi chiusi, homeserver & htpc con consumo <1 W in idle.
I tempi sono quasi maturi, finalmente butterò nel cesso il mio mediaplayer e il muletto. E tutto questo consumando poco o nulla. Ah che meraviglia.
MARROELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 07:47   #14
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Già, peccato che nvidia realizzi i propri SoC quad core a 40nm invece che a 28nm.
Gia', peccato che i quad-core a 40nm saranno disponibili prima di natale
La roadmap mostrata non dice come saranno scaglionati nel tempo i prodotti Qualcomm, non e' che usciranno tutti tra pochi mesi. Precedenti roadmap pubblicate (http://www.androidguys.com/wp-conten...mm_roadmap.jpg) suggeriscono un dual-core Krait quest'anno, e il quad-core tra un anno, e per allora nvidia avra' Tegra4 (o come si chiama adesso), quad-core a 28nm.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 17:36   #15
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Ciao,
Un'ultima nota: Qualcomm non produce architetture ARM "standard", nel senso che ha la licenza dell'ISA e quindi produce architetture compatibili ARM ma a volte abbastanza differenti rispetto a quanto ARM stessa propone sul mercato. Si guardi ad esempio la parziale finestra di esecuzione fuori ordine del core Scorpion e l'FPU vettoriale a 128 bit contro quello che allora era l'ARM di riferimento, ovvero il Cortex A8, processore in-order e con unità vettoriale a 64 bit. Quindi una cache L3, sopratutto sul prodotto quad-core, potrebbe anche essere possibile.

Ciao.
Difatti il supporto per i quacomm per il ramo 3.x è arrivato dopo , mi sembra alla 3.2 e non da subito, quando invece erano supportati solo gli nvidia.

e a questo punto TI?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 18:57   #16
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
e a questo punto TI?
In che senso TI? Nel senso che a differenza degli altri non è ottimizzato per Android?

Per chi non lo sapesse Google ha stretto un accordo con TI quest'estate annunciando che ICS sarà ottimizzato specificatamente per gli OMAP.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 20:35   #17
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1709
Saranno overcloccabili (ovviamente non su uno smartphone)? In caso di risposta affermativa, c'è qualche possibilità che gli overclockers si buttino anche su questi per fare i loro esperimenti? Se a default si raffreddano passivamente, con un Noctua secondo me arrivano a 5 GHz.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 21:45   #18
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Saranno overcloccabili (ovviamente non su uno smartphone)? In caso di risposta affermativa, c'è qualche possibilità che gli overclockers si buttino anche su questi per fare i loro esperimenti? Se a default si raffreddano passivamente, con un Noctua secondo me arrivano a 5 GHz.
Non molto, sono progettati per girare a frequenza piu' bassa. Che so, se di stock vanno a 1 GHz magari il pezzo fortunato lo tiri a 1.5 o magari anche a 2, ma di sicuro non a 5.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 22:50   #19
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
"Certo che quad core 2,5ghz sul cellulare fa pensare."

Fa pensare che se non si inventano qualcosa per le batterie, gli smartphone che montano sta roba non li venderanno a nessuno, perchè nessuno spende 600 euro per un cellulare che non ha manco 24 ore di autonomia.
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 00:43   #20
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Ad ora, neppure i single core e dual core hanno 24 ore di autonomia...quindi se riescono a far funzionare questi quad per 12 ore avranno già ottenuto quel che serve.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1