Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2009, 15:23   #1
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
illuminazione a led, che ne pensate?

come da titolo
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 19:34   #2
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
sarà il futuro dell'illuminazione, fanno dei led sempre più potenti.

ho letto su una rivista che l'audi per un suo modello sostituito le lampade allo xeno con dei led
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 20:06   #3
TheWarriorX
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 10
dipende dalla temperatura di colore..
cmq. sono più efficenti e con un tempo di vita molto più lungo..
TheWarriorX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 20:26   #4
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
ora non è per fare spam, ma stavo cominciando a occuparmene professionalmente e volevo vedere se ne vale la pena...
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 20:50   #5
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
imho diventeranno interessanti per l'illuminazione di interni solo quando, oltre ad emettere luce calda, avranno un indice di resa cromatica decente.

non sto dicendo che non esistano già... ma quelli che ho visto in giro fan proprio schifo
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 22:34   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
questo è vero, il CRI è il vero tallone d'achille dei led, ma si può risolvere in parte, anzi aggirare, usando degli array di led, tipo un lampadario con 50 led di varie temperature colore, mescolate da vetri smerigliati... alla fine si arriva al CRI di un neon se non di più, ma mai ad una alogena purtroppo

c'è da dire che CRI elevati servono solo in casi specifici, in usi comuni ci si può anche accontentare

per il resto sono tutti vantaggi, perchè sono molto efficienti, durano davvero tanto, sono dimmabili e addirittura dimmandoli aumentano di efficienza, si possono usare in serie mentre le lampadine in parallelo, l'unica cosa è che in fase di progetto è molto importante studiare bene la dissipazione del calore

i led danno il meglio in ambienti freddi, anche nel freezer per dire, mentre soffrono parecchio al caldo

cosa fai di preciso tecnologico?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 23:04   #7
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
c'è da dire che CRI elevati servono solo in casi specifici, in usi comuni ci si può anche accontentare
bah, come dicevo non conosco lo stato dell'arte dei led commerciali, ma io non riuscirei a studiare o mangiare con illuminazione con led a CRI basso come quelli che vendono oggi.
Quote:
per il resto sono tutti vantaggi, perchè sono molto efficienti, durano davvero tanto, sono dimmabili e addirittura dimmandoli aumentano di efficienza, si possono usare in serie mentre le lampadine in parallelo, l'unica cosa è che in fase di progetto è molto importante studiare bene la dissipazione del calore
ecco, su questo approfitto per fare qualche domanda, quanto è alto questo rendimento? mi ero interessato un paio di anni fa ed avevo visto che il rendimento dei led di potenza (3W) era inferiore a quello di una lampada a risparmio energetico standard, mi ero sbagliato allora o le cose sono cambiate?

altra domanda è come come funziona il dimmer, immagino con pwm, ed in tal caso come mai aumenta l'efficienza?

cmq fra tutti i distinguo che si possono fare, penso che tutti siano d'accordo nel dire che i led sono il futuro dell'illuminazione e soppianteranno tutte le lampadine... ma ci vorranno anni, se non decenni.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 23:53   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
i led calano di efficienza all'aumentare della corrente che passa in essi, per cui se per dire a 350mA stanno sui 120lm/W, a 700mA calano a 100. poi la corrente deve essere continua e non pwm

attualmente i led migliori sono i cree xp-e che arrivano a circa 120lm/W a 3W, ma a luce abbastanza fredda, con tinte più calde calano i lumens ma aumenta il cri
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 23:55   #9
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
quelli che ho io sono da 100lm\w luce calda, ma costicchiano

spettro da 40°\60°\120°
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 00:03   #10
Alesi27
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 55
Il futuro sarà l'OLED, questa è una transizione...
Alesi27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 00:05   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
che hai di preciso? osram dragon?

cree comunque tra poco dovrebbe uscire con il xp-g che sarà ancora più efficiente perchè adotterà un die un filo più grande (ma non grande come il mc-e che ha quattro xp-e dentro)

a chi interessa inoltre, seoul semiconductor ha un led che funziona ad alta tensione, utile se si hanno difficoltà ad usare trasformatori per la 110-230VAC
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 00:08   #12
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
sono dei led presi e assemblati su schede costruite da uno studio della mia zona. niente a che vedere con la spazzatura che c è in giro
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 13:33   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
sono del tipo surface mount?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 14:01   #14
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
si


appena li ho sottomano posto qualche foto
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 03:01   #15
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
beh invece secondo me non è un futuro lontanissimo
http://www.ecoblog.it/post/2879/una-...luminata-a-led
http://www.ecowiki.it/torraca-la-citta-dei-led.html
http://www.luxemozione.com/2008/03/l...tivo-2012.html
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 11:15   #16
gaianorm
Junior Member
 
L'Avatar di gaianorm
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: MIlano
Messaggi: 14
Ciao, ho visto che avete segnalato il mio blog ...a parte la notizia linkata ho dedicato diversi articoli alla questione LED http://www.luxemozione.com/category/...genti-luminose
Poi vi vorrei segnalare un articolo sul blog arching che descrive molto bene il funzionamento dei LED in generale e fa un'analisi ben fatta dello stato dell'arte di questa nuova tecnologia http://arching.wordpress.com/2009/05...a-led-1-parte/
ciao a tutti
Giacomo
__________________
http://www.luxemozione.com The first Lighting Design Italian Blog
gaianorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 12:12   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Alesi27 Guarda i messaggi
Il futuro sarà l'OLED, questa è una transizione...
possibile...

un'altra sfiga dei led attuali è che hanno una superficie di emissione decisamente troppo piccola. Se aumentano ancora la potenza senza aumentare anche la superficie di emissione si rischia di rimanere accecati. Già adesso se fissi un luxeon da 1W ti rimane impresso un puntino bianco nella retina per decine di secondi, non parliamo di quelli da 5W...

Cmq assolutamente non direi che hanno efficienza elevata. Così come siamo ora, come è già stato detto, siamo sui 100 lm/W... quindi dissipano tantissimo calore.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 13:26   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
i 5W in realtà hanno 4 die da 1W dentro, la luminosità per mm2 è sempre quello

i led, i filamenti e gli archi non vanno esposti alla vista diretta delle persone, solo i tubi fluorescenti

l'illuminazione pubblica forse è l'ultima delle cose che riceverebbe beneficio dai led, essendo già utilizzate le lampade al sodio che sono anche più efficienti, costano molto meno, e durano comunque tanto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 16:49   #19
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
per me i led allo stato attuale sono una cagata pazzesca...

preferisco i fogli elettroluminescenti.
http://elroll.com/italiano/elettroluminescenza.htm

tra le altre cose mi chiedo quanto inquini produrli...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 19:00   #20
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
I Power LED cmq si possono pilotare anche in PWM. Questo avviene nel caso di controlli RGB o dimmer.

http://www.maxim-ic.com/quick_view2.cfm/qv_pk/5179/t/al

http://www.electronicspecifier.com/P...WM-control.asp
__________________
My Flickr

Ultima modifica di maxsona : 21-06-2009 alle 19:07.
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
Il razzo spaziale europeo Arianespace Ar...
La Luna è stata colpita da un pic...
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'a...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v