|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 7
|
Scelta Windows 7 per Netbook
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non essendo molto pratico sul loro utilizzo spero di non aver sbagliato sezione.
Ora passo alla descrizione del mio dubbio: ho un netbook Acer Aspire One D255 e vorrei avere dei consigli riguarda il Sistema Operativo da installarci. Sono indeciso tra Windows 7 Home Basic, Windows 7 Home Professional e Windows 7 Ultimate. Secondo voi quale tra questi mi offrirebbe le "migliori prestazioni" (per quanto possano essere basse) col mio netbook? Inoltre ho notato che il processore supporta pure l'architettura a 64bit. Pensate sia meglio la versione di Windows 7 a 32 o 64 bit? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Se invece è un netbook con una distribuzione Linux e vuoi passare a Seven: - la Home Basic sarebbe già abbastanza, ma questo tipo di licenza è venduta solo nei Paesi in Via di Sviluppo; - la Home Premium è la scelta ideale; - la Professional è ovviamente ottima anch'essa, ma su un netbook mi sembra un'esagerazione. Dato che la Ram di default un solo gigabyte, ti consiglierei di rimanere sulla versione a 32bit.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
io dopo aver avuto sul netbook xp, w7 e ubuntu 10.04, rimango del idea che con quest' utimo sia molto più veloce e reattivo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 7
|
Vi ringrazio per le risposte. Sulla scelta 32 - 64 bit vedo che avevo le idee già abbastanza chiare in quanto ho capito che la versione a 64 bit è consigliata (se non quasi obbligatoria) per i pc che montano più di 4 gb di ram.
Per quanto riguarda la distribuzione windows ho optato per la versione Home Basic in quanto la più consigliata su un netbook visto che possiede le risorse essenziali senza l'aggiunta di tante opzioni grafiche e soluzioni software presenti in Home Premium o Ultimate che tra l'altro io non usavo mai. Per finire quoto tonyxx sul fatto che Ubuntu sui netbook è decisamente più veloce e sopratutto più comodo! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.