Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2011, 11:57   #1
dts82
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 8
Consigli nuovo pc a lungo termine (internet+gaming+film)

CONSIGLI CONFIGURAZIONE PC a lungo termine

Utilizzo:un po di tutto (programmazione, giochi, film, in pratica ci vivo sul pc)
Budget: 1300€ max

Dopo una lunga e bella ricerca per un pc da poter conservare a lungo e in grado di fornire elevate prestazioni, basse temperature e rumorosità per lungo tempo sono arrivato a convincermi nel procedere all'acquisto del seguente pc, ma prima voglio chiedere il vostro parere su componenti e prezzi!

Partiamo:

1. Case LANCOOL BOX PC PC-K63 - €88.98
in arte Johnny Bravo per la parte superiore che ricorda la folta chioma del personaggio... ci ho perso tanto tempo sul case ma penso che questo sia quello che fa per me (no ai case estremi tipo carrarmato da bimomikia, usb3 sul front, qualità dei materiali e robustezza della struttura interna, ampio sistema di areazione da 5 ventole in dotazione approvato da diverse recensioni per rumorosità e freschezza interna, eventualmente da perfezionare con un fan controller in futuro)
2. Alimentatore Cooler Master Silent Pro M700W + SurgeMaster Home - €91.48
Da quel che ho letto grande qualità dei componenti, stabilità garantita, possibilità di un futuro SLI o XF in tranquillità, avrei preso anche la versione Gold se si trovava facilmente ad una cifra vicina a questa ma penso che già questo qui mi sia più che sufficiente e fatto per durare a lungo
3. CPU INTEL Core i7 2600K - 3,4 GHz - Cache L3 8 MB BOX - €236.18
Il prezzo più basso che ho trovato per il migliore processore su socket 1155 al momento in commercio. All'inizio parto con la ventola stock successivamente quando inizia a dar fastidio, perchè dopo un po inizia e se vedo che le temperature sono alte o l'overclock chiama, penserò a una ventola migliore a meno che non arrivino consigli di buone ventole restando sui 20-30euro max
4. Mainboard ASUS P8Z68-V PRO - €141.25
Non ha bisogno di presentazioni, vincitrice di numerosi premi, la più venduta per questo socket, gran bios, completa, overclock in tranquillità, anche qui prezzo più basso che ho trovato
5. Memoria RAM A-DATA XPG Gaming Series V2 - 2 x 4 Gb DDR3-2000 - PC3-16000 - CL9 (AX3U2000GC4G9B-DG2) - €100.93
All'inizio ero propenso sulle g.skill altrettanto ottime, ma trovando belle recensioni e buoni feedback anche su queste penso siano le migliori da prendere a 2000mhz restando sulle 100 euro
6. GPU Gigabyte GV-N570OC-13I - €283.50
La ricerca, come per il case, è stata lunga e combattuta sopratutto per l'eterno scontro amd-nvidia. Alla fine di tutto ho pensato che su 200-220€ la migliore era l'ati 6950 2Gb, per la fascia di prezzo superiore dovrebbe invece avere la meglio nvidia con una ottima 570 oc a 3ventole allo stesso prezzo di una standard 6970 o forse anche a meno. Come ho scritto anche in un post nella sezione schede video penso di prendere la gigabyte che da questo convincente confronto http://www.xbitlabs.com/articles/gra...c-roundup.html sembra essere migliore anche dell'asus nel rapporto (temperatura+silenziosità+prestazioni+overclockabilità)/prezzo
7. Masterizzatore Blu-ray Liteon iHBS112-37 - €79.80
Per ora non masterizzo bluray ma mi porto avanti, volendo masterizzare dvd e vedere bluray inutile prendere un combo per poi cambiarlo fra poco se il bluray diventa lo standard, qualche decina di euro in più e sto tranquillo nel tempo. Inoltre Liteon mi sembra una buona marca in questo campo
8. Monitor Led IPS 21.5" Asus ML229H FullHD - €157.60
Non l'ho voluto prendere più grosso perchè ho già la tv led 32" fullHD quindi come dimensione mi fermo qui. Voglio giocare sempre e solo in full hd, ne più ne meno, questo mi è sembrato ottimo considerando data di uscita, marca, recensioni e prezzo

Spesa totale: 1179,72 euro

Dovendo fare l'acquisto da due diversi venditori ho previsto una totale spese di spedizione sui 50euro quindi diciamo che siamo sui 1230.

Spero di essere stato di aiuto per qualcuno che stava pensando di fare lo stesso mio acquisto e nel frattempo ringrazio in anticipo chiunque voglia dire la sua sull'intera configurazione o anche sul singolo pezzo, laddove si può ancor più ottimizzare tanto meglio!
dts82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 13:43   #2
Anthonylm
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonylm
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3144
1x Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze € 86,10
1x Case Midi Cooler Master Mini HAF 922 ATX Nero € 109,00
1x Dissipatore CPU Scythe Mugen 2 Rev.B Socket Intel Amd € 35,10
1x SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-60G € 81,40
1x Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 43,20
1x Masterizzatore Interno Blu-ray Liteon iHBS112-37 12x BD/DVD/CD SATA Nero Bulk € 79,80
1x RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 45,00
1x CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 263,00
1x Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 137,40
1x VGA Gainward GeForce GTX 570 "Phantom" Core 750MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB 2xDVI HDMI DisplayPort € 283,80 nitor Led IPS 21.5" Asus ML229H FullHD 250cd/m² 5ms HDMI DVI VGA € 157,60

Totale 1320€
__________________
 MacBook Pro 14 2021  MacBook Air 13 2012  Apple Iphone 14 pro  Apple iPad Pro 13" M3  TV: Panasonic TX-P50VT60T
Anthonylm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 14:14   #3
dts82
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Anthonylm Guarda i messaggi
1x Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze € 86,10
1x Case Midi Cooler Master Mini HAF 922 ATX Nero € 109,00
1x Dissipatore CPU Scythe Mugen 2 Rev.B Socket Intel Amd € 35,10
1x SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-60G € 81,40
1x Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 43,20
1x Masterizzatore Interno Blu-ray Liteon iHBS112-37 12x BD/DVD/CD SATA Nero Bulk € 79,80
1x RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 45,00
1x CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 263,00
1x Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 137,40
1x VGA Gainward GeForce GTX 570 "Phantom" Core 750MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB 2xDVI HDMI DisplayPort € 283,80 nitor Led IPS 21.5" Asus ML229H FullHD 250cd/m² 5ms HDMI DVI VGA € 157,60

Totale 1320€
Grazie per la rapida risposta che cmq smonta quasi totalmente ogni risultato della mia faticosa ricerca
Ciò che non mi convince:
- Stesso processore ma prezzo più alto, allora ho trovato davvero il miglior prezzo
- L'alimentatore che proponi ha lo stesso prezzo del mio ma non è modulare e ha 50W in meno;
- Il case consigliato sarà valido non mi piace esteticamente (questione di gusti) e non ha l'usb3 frontale;
- Il dissipatore della cpu è interessante ma penso di prenderlo più in là
- L'SSD avrà i suoi vantaggi ma preferisco prendere un caviar black sata3 da 2Tb invece ssd+hd sata2 samsung 1Tb
- scheda madre siamo sullo stesso prezzo ma mi fido più di asus che di asrock
- scheda video stesso prezzo ma meno spinta (e mi fiderei più di gigabyte che di gainward)

per gli altri componenti siamo d'accordo.
Spesso sono gusti e priorità a fare le differenze, di configurazioni su questo prezzo se ne possono fare tante poi ognuno sceglie a cosa dare più importanza, per questo ti ringrazio nuovamente per il tuo elenco ma penso di rimanere sulla mia anche leggermente più economica
dts82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 14:35   #4
barbara67
Senior Member
 
L'Avatar di barbara67
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Valle Boreale ......
Messaggi: 5339
Quote:
Originariamente inviato da dts82 Guarda i messaggi
Grazie per la rapida risposta che cmq smonta quasi totalmente ogni risultato della mia faticosa ricerca
Ciò che non mi convince:
- Stesso processore ma prezzo più alto, allora ho trovato davvero il miglior prezzo
- L'alimentatore che proponi ha lo stesso prezzo del mio ma non è modulare e ha 50W in meno;
- Il case consigliato sarà valido non mi piace esteticamente (questione di gusti) e non ha l'usb3 frontale;
- Il dissipatore della cpu è interessante ma penso di prenderlo più in là
- L'SSD avrà i suoi vantaggi ma preferisco prendere un caviar black sata3 da 2Tb invece ssd+hd sata2 samsung 1Tb
- scheda madre siamo sullo stesso prezzo ma mi fido più di asus che di asrock
- scheda video stesso prezzo ma meno spinta (e mi fiderei più di gigabyte che di gainward)

per gli altri componenti siamo d'accordo.
Spesso sono gusti e priorità a fare le differenze, di configurazioni su questo prezzo se ne possono fare tante poi ognuno sceglie a cosa dare più importanza, per questo ti ringrazio nuovamente per il tuo elenco ma penso di rimanere sulla mia anche leggermente più economica
Sulla scheda madre, ti consiglio di prendere quella che ti è stata suggerita.
__________________
SirAlonne su steam, FWA_Ussaro67_IT su uplay
barbara67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 14:50   #5
dts82
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da barbara67 Guarda i messaggi
Sulla scheda madre, ti consiglio di prendere quella che ti è stata suggerita.
Ciao barbara, grazie del consiglio, ma in base a cosa pensi sia meglio quella? ora mi faccio un confronto di caratteristiche e recensioni e guardo un po meglio ma tu le hai provate entrambe? che vantaggi ha rispetto alla asus? grazie ancora!
dts82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 15:24   #6
perry979
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 620
Concordo sui consigli riguardo l'SSD e l'alimentatore, idem per le Ram che da 1600Mhz son gia' molto valide, solo ti farei notare che un monitor 21,5" FullHD ha un DotPitch molto basso, valuta un 23" o 24", c'è una bella scelta
__________________
Corsair Spec02 Blue Led - Corsair RM750e - AMD Ryzen7 3700 - MSI B450 Gaming Pro Carbon Max Wi-Fi - GSkill TridentZ 3200MHz C14 16GB - Sapphire Pulse RX 7800XT 16GB - Samsung 960 Evo 250GB + Samsung 850 Pro 256 GB - Dell 2722DGM - Edifier R980T
perry979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 15:34   #7
dts82
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da perry979 Guarda i messaggi
Concordo sui consigli riguardo l'SSD e l'alimentatore, idem per le Ram che da 1600Mhz son gia' molto valide, solo ti farei notare che un monitor 21,5" FullHD ha un DotPitch molto basso, valuta un 23" o 24", c'è una bella scelta
Grazie del consiglio mi do un'occhiata più approfondita... sul monitor pensavo di giocare seriamente sul 32 pollici e di passare il tempo sul 21,5 però non so ci ripenso un po e valuto i prezzi. grazie ancora
dts82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 17:23   #8
Kenneth159
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 20
Per quanto riguarda L'SSD puoi sempre prenderlo più avanti, peró al momento considererei l'idea di 2 HD: 1 Caviar Black da 1TB e un Samsung F4 da 2TB a 5400 giri per i film/storage (visto che poi lo spazio non basta mai).
Anch'io sono in procinto di ordinare, stesso budget tuo (ho chiesto consigli sulla configurazione ma a me non ha risposto praticamente nessuno), cercando un po' in giro sono giunto alla tua stessa conclusione per quanto riguarda la scheda grafica. Prenderó una Gigabyte gtx570.
Ad esempio sul sito newegg.com puoi leggere le recensioni/pagelle di chi ha acquistato componenti hardware. La Gigabyte è poco diffusa ma ha ottenuto buoni giudizi (anche considerando il fatto che è più probabile che uno scriva lamentando problemi piuttosto che il contrario), mentre altre marche (MSI, EVGA) hanno avuto problemi più o meno gravi. Poi magari va a fortuna, ma quando ci sono certe cifre in gioco ci si domanda se esiste un controllo qualità...
Kenneth159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 17:40   #9
dts82
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Kenneth159 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda L'SSD puoi sempre prenderlo più avanti, peró al momento considererei l'idea di 2 HD: 1 Caviar Black da 1TB e un Samsung F4 da 2TB a 5400 giri per i film/storage (visto che poi lo spazio non basta mai).
Anch'io sono in procinto di ordinare, stesso budget tuo (ho chiesto consigli sulla configurazione ma a me non ha risposto praticamente nessuno), cercando un po' in giro sono giunto alla tua stessa conclusione per quanto riguarda la scheda grafica. Prenderó una Gigabyte gtx570.
Ad esempio sul sito newegg.com puoi leggere le recensioni/pagelle di chi ha acquistato componenti hardware. La Gigabyte è poco diffusa ma ha ottenuto buoni giudizi (anche considerando il fatto che è più probabile che uno scriva lamentando problemi piuttosto che il contrario), mentre altre marche (MSI, EVGA) hanno avuto problemi più o meno gravi. Poi magari va a fortuna, ma quando ci sono certe cifre in gioco ci si domanda se esiste un controllo qualità...
grande kenneth, grazie per la tua risposta
sulla scheda video penso di aver chiuso le mie decisioni, come dicevo recensioni e opinioni di chi l'ha presa mi hanno convinto... sul fatto dei problemi è inevitabile se si è deciso di lasciare le caratteristiche overclockabili. Come punto finale prenderò questa anche perchè hanno fatto la versione SO super clocked sulla stessa scheda, ciò significa che anche se con lo stesso hardware la spingi un po di più resta così affidabile e stabile da far decidere alla casa madre di far uscire in commercio un'altra versione. la OC per me resta la migliore come qualità/prezzo su questa fascia.
Il problema sono gli altri componenti c'è una lotta su ogni singolo pezzo perchè i livelli sono alti.
Ad esempio avevo messo alimentatore cooler master ma molti consigliano il corsair, quindi forse cambierò anche perchè sono stati prodotti più di recente. volendo rimanere sul modulare vedrò un hx650 o hx750 ma mi hanno detto che anche volendo fare sli il 650 è buono.
Poi per la scheda madre sto valutando tra asus p8z68 e asrock z68 extreme 4 con quest'ultima favorita per alcuni. confrontate sono molto molto simili.
poi forse per le ram torno sulle g.skill devo vedere se 1600mhz cl7 o 2133 cl9 spendendo un po di più.
appena chiarisco questi dubbi parto con l'acquisto, per me sarà un pc che dovrà darmi soddisfazioni per parecchio! speriamo senza problemi
dts82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 18:46   #10
Kenneth159
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 20
Guarda, non sono un esperto, peró ho fatto le mie ricerche, letto recensioni, e considerando che preferisco spendere un po' di più per poter rimanere tranquillo con un pc performante più a lungo, sono giunto alla seguente configurazione:
Scheda Asrock z68 Extreme4 (ne parlano tutti bene, Asrock non è più una sottomarca di ASUS)
i7 2600K (più longevo di un 2500K? Nessuno puó dirlo, nel dubbio spendo 70€ in più)
Case: va a gusti, prenderó un CM 690 II, un buon case, un giusto prezzo
Ali: ero partito anch'io con il SilentProM700 ma scelgo il Corsair TX750 V2 (è un Seasonic) che pur non essendo modulare è migliore, secondo le recensioni, del CoolerMaster (che ha solo 2 connettori PCI-Ex 8pin. Domanda, allora con quest'ultimo come si fa una eventuale SLI?).
Dissipatore Scythe Mugen 3: ha dimensioni minori del Mugen 2, raffredda uguale e costa uguale (meno di 1€ di differenza... per lo meno... dalle mie parti)
Memoria G.Skill a basso profilo F3-12800CL9D-8GBRL (8Gb)
SSD Crucial M4 128Gb (lo pago più del OCZ Vertex 2 ma non voglio fare da betatester per i nuovi firmware OCZ, se mi va male) + WD Caviar Black 1TB + Spinpoint F4EG 2TB
GPU: già detto, Gigabyte GV-N570OC-13I
Blu-Ray non lo prendo, mi sembra uno spreco se consideri che alle nuove tv puoi collegare HD esterni (USB) per visualizzare praticamente tutti i codecs video, peró se preferisci avere films o dati su un supporto ottico (come sicurezza in caso di perdita dati) puoi farlo, non è una spesa proibitiva.
Io ordino stasera (ho sforato il budget ma chissene...), che Dio ce la mandi buona. Saluti

Ultima modifica di Kenneth159 : 22-08-2011 alle 18:48.
Kenneth159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 19:04   #11
dts82
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Kenneth159 Guarda i messaggi
Guarda, non sono un esperto, peró ho fatto le mie ricerche, letto recensioni, e considerando che preferisco spendere un po' di più per poter rimanere tranquillo con un pc performante più a lungo, sono giunto alla seguente configurazione:
Scheda Asrock z68 Extreme4 (ne parlano tutti bene, Asrock non è più una sottomarca di ASUS)
i7 2600K (più longevo di un 2500K? Nessuno puó dirlo, nel dubbio spendo 70€ in più)
Case: va a gusti, prenderó un CM 690 II, un buon case, un giusto prezzo
Ali: ero partito anch'io con il SilentProM700 ma scelgo il Corsair TX750 V2 (è un Seasonic) che pur non essendo modulare è migliore, secondo le recensioni, del CoolerMaster (che ha solo 2 connettori PCI-Ex 8pin. Domanda, allora con quest'ultimo come si fa una eventuale SLI?).
Dissipatore Scythe Mugen 3: ha dimensioni minori del Mugen 2, raffredda uguale e costa uguale (meno di 1€ di differenza... per lo meno... dalle mie parti)
Memoria G.Skill a basso profilo F3-12800CL9D-8GBRL (8Gb)
SSD Crucial M4 128Gb (lo pago più del OCZ Vertex 2 ma non voglio fare da betatester per i nuovi firmware OCZ, se mi va male) + WD Caviar Black 1TB + Spinpoint F4EG 2TB
GPU: già detto, Gigabyte GV-N570OC-13I
Blu-Ray non lo prendo, mi sembra uno spreco se consideri che alle nuove tv puoi collegare HD esterni (USB) per visualizzare praticamente tutti i codecs video, peró se preferisci avere films o dati su un supporto ottico (come sicurezza in caso di perdita dati) puoi farlo, non è una spesa proibitiva.
Io ordino stasera (ho sforato il budget ma chissene...), che Dio ce la mandi buona. Saluti
Terrò molto presente le tue scelte, comunque cpu gpu e case sono sicuro di voler prendere quelli. sulla scheda madre siamo molto vicini forse vado anche io su asrock che è migliorata tanto ma non so ancora, asus mi suona ancora come più affidabile, penso che con qualunque delle due prenderò mi troverò bene...
penso che ssd +2Tb bastino tolgo il masterizzatore bluray e prendo masterizzatore dvd e dissipatore da decidere (oltre quello che hai indicato mi hanno consigliato anche il corsair a70)
Hai già un buon monitor? spero di si, quella scheda video sarebbe sprecata con un monitor non all'altezza del suo output...
Lo monterai tu? Quanto verrà il tuo totale?
Buona fortuna e lunga vita alle nostre prossime bestie!!!
dts82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 21:42   #12
Kenneth159
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 20
L'importante è partire con una ottima base (scheda madre,cpu e gpu), poi qualche leggero upgrade successivo lo si puó sempre fare. L'ASUS non l'ho considerata come mobo quindi non ho cercato info, non conosco le differenze e non ti saprei dire. Comunque non sarà una scelta sbagliata.
Un monitor ce l'ho è un Samsung LED full HD 24" (BX2450, preso alla fine del 2010). E' un buon monitor? Boh, non lo so, non mi sembra malaccio, non ho un metro di paragone: anche l'estetica ha avuto la sua importanza visto che lo tengo in salotto.

Sinceramente ero partito con l'idea di montare il pc io, sarebbe il mio primo assemblaggio, non penso sarebbe un problema. Ció che mi ha frenato sarebbe dover cominciare a fare RMA prima ancora di riuscire accendere il pc, nel caso sfortunato di un componente non funzionante. Non conoscendo nessuno con un sistema simile dove poter testare i componenti in caso di problemi andrei solo incontro a una perdita di tempo e soldi. Ho ordinato tutto in uno shop con assemblaggio e test.
Visto che tu hai intenzione di ordinare in due negozi... buon divertimento con l'assemblaggio!

Eh, alla fine, tra tutto, con sistema operativo Win7, adattatore Wireless USB, 50€ tra assemblaggio e spedizione arrivo a 1400€. Qui i prezzi sono un po' più alti che in Italia (scrivo dal nord del Belgio, Fiandre), l'ho ordinato in un webshop in Olanda.
Buona fortuna anche a te, ciao.
Kenneth159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v