Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2011, 13:39   #1
michel94
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 60
HP Pavillion dv5-1106el HELP!!!

Ciao a tutti, ho un problemino ad un HP Pavillion dv5-1106el.
In poche parole dopo alcuni minuti di funzionamento il notebook entra in sospensione e si spegne inspiegabilmente durante il normale utilizzo.
Ho notato che il problema sorge quando la temperatura della CPU è prossima ai 100°C, probabilmente il bios rileva questa temperatura e, in via precauzionale, mette in sospensione il S.O..
Il notebook possiede una CPU AMD Turion X2 64 modello "ULTRA" ed un chipset ATI-AMD con IGP.
Il S.O. è Windows 7 Ultimate SP1 ma il problema si presentava anche quando montavo Windows Vista (entrambi a 32 bit).
Nel normale utilizzo la temperatura del procio è intorno a 93°C ma aprendo qualsiasi browser e navigando su internet la temperatura aumenta e dopo 5 o 10 minuti il notebook si spenge.
Ho provveduto a controllare la ventolina di raffreddamento ed a sostituire la pasta termica sia alla CPU che al chipset ma non vedo miglioramenti.
Se lancio applicazioni impegnative del tipo 3DStudio Max non riesco a lavorare per i continui spengimenti.

C'è qualcuno che mi può aiutare?

p.s.: ho l'ultimo BIOS installato e gli ultimi driver del chipset rilasciati dal sito ufficiale HP perchè quelli ATI-AMD non me li fa installare.

Grazie
michel94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 19:44   #2
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
da poco ho avuto un problema simile al tuo dopo, un pc che dopo pochi secondi si spegne ma parlo di un assemblato. Vado sul bios e la temperatura arriva a 120 ° e poi compaiono delle righe colorate strane. subito dopo che si blocca stacco il dissy e sento che è ancora freddo. Riesco a farmi dare un altro processore simile e il tutto torna a funzionare normalmente. Prova se riesci a appoggiare solo il dissi al processore subito dopo che si spegne lo tocchi e vedi se è freddo o caldo. se è freddo il processore sta comunicando temperature sbagliate e manda in blocco la scheda madre
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 21:07   #3
michel94
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato Guarda i messaggi
da poco ho avuto un problema simile al tuo dopo, un pc che dopo pochi secondi si spegne ma parlo di un assemblato. Vado sul bios e la temperatura arriva a 120 ° e poi compaiono delle righe colorate strane. subito dopo che si blocca stacco il dissy e sento che è ancora freddo. Riesco a farmi dare un altro processore simile e il tutto torna a funzionare normalmente. Prova se riesci a appoggiare solo il dissi al processore subito dopo che si spegne lo tocchi e vedi se è freddo o caldo. se è freddo il processore sta comunicando temperature sbagliate e manda in blocco la scheda madre
Grazie per la tua risposta.
Purtroppo per controllare il dissi al notebook devo smontare quest'ultimo in un milione di parti (se vuoi ti posto le foto).
Comunque dalle "bocche" di aereazione del notebook esce aria calda, molto calda. Ritengo che la temperaura della cpu sia veritiera.
Non mi spiego perchè la cpu raggiunge i 100°C eppure ho provveduto a ripulire sia la ventolina che tutto il dissi.
Non sono riuscito a trovare la temperatura di lavoro di questa CPU che comunque credo sia intorno ai 90°C.
Vorrei conoscere la temperatura massima che questa CPU regge in modo da poter regolare, eventualmente, la temp di riferimento nel Bios.
michel94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 21:24   #4
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
può darsi che si sia scaricato le heatpipe del dissipatore abbiano perso gas per cui non porta correttamente il calore verso le alette di raffreddamente e la ventola. A questo punto ti suggerirei di sostituire il dissy se lo trovi a poco prezzo....
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 21:34   #5
michel94
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato Guarda i messaggi
può darsi che si sia scaricato le heatpipe del dissipatore abbiano perso gas per cui non porta correttamente il calore verso le alette di raffreddamente e la ventola. A questo punto ti suggerirei di sostituire il dissy se lo trovi a poco prezzo....
Non ci avevo pensato!!!
Potrebbe succedre anche questo?
comunque ho trovato la CPU sul sito dell'AMD a questo indirizzo:

http://products.amd.com/en-us/Notebo...OI&f8=&f9=True

è AMD Turion™ X2 Ultra Dual-Core Mobile ZM-82 e a quanto dice AMD dovrebbe essere una 35W ma non c'è nessuna indicazione sulla temperatura massima ed in idle.
michel94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 21:40   #6
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
Quote:
Originariamente inviato da michel94 Guarda i messaggi
Non ci avevo pensato!!!
Potrebbe succedre anche questo?
comunque ho trovato la CPU sul sito dell'AMD a questo indirizzo:

http://products.amd.com/en-us/Notebo...OI&f8=&f9=True

è AMD Turion™ X2 Ultra Dual-Core Mobile ZM-82 e a quanto dice AMD dovrebbe essere una 35W ma non c'è nessuna indicazione sulla temperatura massima ed in idle.
100° la temperature che puo resistere

http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD...82DAM23GG.html

prova anche a usare di quelle basi con ventole che vanno sotto che servono per raffreddare potresti diminuire qualche grado ma è pur sempre un palliativo
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 22:04   #7
michel94
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato Guarda i messaggi
100° la temperature che puo resistere

http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD...82DAM23GG.html

prova anche a usare di quelle basi con ventole che vanno sotto che servono per raffreddare potresti diminuire qualche grado ma è pur sempre un palliativo

Sono subito andato a vedermi il link che mi hai postato.

...azz.. allora sono proprio al limite per friggere la cpu?!

A questo punto ritengo che il prolema siano proprio le heatpipes, non vedo altre spiegazioni.
Volevo evitare di adoperare quelle basi, prima provo altre soluzioni.
Cerco di farmi prestare una cpu simile e compatibile con il notebook per escludere ogni altro dubbio. Forse riesco ad avere un athlon x2.
Grazie della tua collaborazione, se ti viene in mente qualche cosa fammi sapere.
michel94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 22:38   #8
michel94
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 60
Cercando un pò su google ho notato che molti possessori di Pavillion hanno il mio stesso problema e questi, cercando spiegazioni in vari forum della rete hanno ricevuto indicazioni su come pulire le bocche di aerazione del notebook e nulla di più.
A questo punto cerco di fare le prove che ti ho detto, non vorrei che fosse proprio la M/B a causare surriscaldamento alla CPU, conosco almeno due o tre amici che hanno avuto problemi con la motherboard di portatili HP.
Oramai tutti costruiscono apparecchi elettronici, computer compresi, che durano al massimo 3 anni, poi il consumatore deve sostituirli con prodotti nuovi
michel94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 23:35   #9
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
eh purtroppo il problema di surriscaldamento degli hp è una cosa piuttosto diffusa, però secondo me il problema è e rimane sul sistema di dissipazione o sul processore, tendo a escudere la scheda madre ma potrebbe anche esserlo....
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 11:20   #10
michel94
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato Guarda i messaggi
eh purtroppo il problema di surriscaldamento degli hp è una cosa piuttosto diffusa, però secondo me il problema è e rimane sul sistema di dissipazione o sul processore, tendo a escudere la scheda madre ma potrebbe anche esserlo....
Per quanto ho potuto vedere aprendo il notebook, il sistema di dissipazione rispecchia quello che è all'interno dei notebook delle altre marche e le bocche di ventilazione sono ben collocate.
Ritengo che, nel caso in cui non vi fossero problemi legati alle heatpipe del dissi come tu mi hai suggerito di verificare, l'innalzamento repentino della temperatura sia da ricercare proprio nella mianboard perchè per quanto ho visto in vari forum molti acquirenti di prodotti HP hanno problemi di ogni tipo proprio legati alla M/B.
Ora è semplicistico dire che il problema è della M/B in quanto il notebook è composto per la sua quasi totalità della scheda madre dove risiedono tutti i chip, quindi il problema dove essere affrontato dalla HP stessa.
Ma secondo te l'HP, come del resto tutte le altre marche, impegnerà risorse economiche per cercare di rimediare a malfunzionamenti per dei notebook obsoleti e antichi della veneranda età di 3 anni?
Oggi giorno le case madri sfornano centinaia di modelli di notebook l'anno e non solo perchè è stata introdotta una tecnologia migliore e subito viene acquisita e presentata al consumatore, infatti si vedono notebook della stessa casa madre con sigle e modelli differenti che presentano al suo interno CPU e chipset identici.
Addirittura queste case rilasciano con il misurino gli aggiornamenti ai driver, non solo al firmware del bios, e ti impediscono di adoperarne altri più aggiornati.
Vabbè scusa del mio piccolo sfogo ma quando mi trovo difronte a prodotti "marchiati" mi trovo sempre a combatttere con problemi inspiegabili.
michel94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 11:32   #11
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
è vero che la scheda madre è responsabile di molte cose e problemi ma come ti ho detto non escludo nulla tra dissy, processore e scheda madre anche se per me dissy in primis e processore in seconda sono gli indiziati principali. potrebbe anche essere che la scheda madre da per sbaglio troppa corrente.

Per quanto mi riguarda HP è una marca da cui mi sono sempre tenuto lontano, vuoi che per smontarli ci sono 65536 viti e ho sempre avuto molta antipatia visto che per anni ho lavorato con pc Dell. I pc sono fatti per durare 3 anni? boh io in firma un dell 745 ex aziendale usato ed è un orologio e ha circa 4 anni e va una meraviglia. A un parente ho venduto un Dell d400 usato da 12" e ha circa 6 anni va ancora perfettamente, che dirti, le cose vanno anche un po a fortuna
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v