|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...bre_38048.html
Grande attesa per la prossima edizione dell'Intel Developer Forum di metà settembre; l'interesse è per le strategie Intel per le soluzioni Ultrabook, il mercato dei tablet e ovviamente le future generazioni di processori desktop e notebook Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
Scarsamente interessanti
Se volessi un ultrabook adesso cioè oggi comprerei il Toshiba ac100 che si trova a 129 euro con os android e un SSD.
Ultrabook Apple a 1300 e passa euro con sistema operativo proprietario poco diffuso non mi passa neanche per l' anticamera del cervello di comprarli, perché si trovano netbook 4 millimetri più alti a 149 euro e poi l' SSD ci metto quello che mi pare e il sistema operativo mi da accesso ad un sacco di applicazioni free (gratuite). Questi ultrabook Intel sono interessanti fino a un certo punto, non sono pc multifunzione come un tablet phone, prima di tutto non puoi farci foto e video e telefonate o usarli come navigatore satellitare o metterteli in tasca, poi sono alti 21 millimetri contro i 25 millimetri degli attuali netbook....... se il prezzo fosse intorno ai 120/130 euro potrei anche prenderne uno che abbia una buona coppia di altoparlanti tipo gli Harman Kardon montati nel Toshiba mini nb520 ma se il prezzo fosse più alto aspetterei fino alle calende greche che i prezzi scendano però a quel punto non sò quanto potrebbe interessarmi un ultrabook se magari con 70 euro ci compro un tablet phone molto più evoluto di quello che oggi può essere un Samsung P1000. Ultima modifica di Giulius Caesar : 04-08-2011 alle 19:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
Quote:
E' chiaro che ognuno tira l' acqua al suo mulino però ditte che operano sul mercato producendo prodotti col fine unico dello spremere soldi ai clienti e non col fine unico dell' innovazione tecnologica cerco di evitarle e secondo me attualmente tra tutti i mali quello minore è rappresentato dal binomio Samsung + Google. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.