Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2011, 12:53   #1
Marcusbox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
Filtro Polarizzato

Sto valutando l'acquisto di un filtro polarizzato per eliminare i riflessi, quando serve, per la mia D5100. Mi piace l'idea di fotografare il mare e catturare il fondale. Ho letto che quelli polarizzati lineari non vanno bene, ma ne serve uno polarizzato circolare.

Quanto sono efficaci sti filtri????

Questo va bene?

http://www.amazon.com/Hoya-Filter-ci...767243&sr=1-29

Non si trova niente di più economico?
__________________
CPU: Intel Q9550 (E0) - Cooling: Liquid Ybris ACS Triventola - MB: Asus P5Q-E - Ram: 4x2Gb Adata 1066Mhz Vitesta Extreme - GPU: Ati Radeon HD6850 2Gb - HD: 2x400Gb Samsung - Ali: Tagan BZ 700W Piperock - Case: Sunbeam 9Bay HUVB Plexiglass UV Reactive - Mon: Samsung T240 - OS: Windows Seven
Marcusbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 13:29   #2
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Prima di tutto i filtri sono per un dato obiettivo, non per la macchina. Devi leggere il diametro del filetto dell'obiettivo e comprare il filtro adeguato da avvitarci sopra. O, al limite, prendere un filtro più grande ed un adattatore meccanico per montarlo (che so: hai due lenti con diametro 67 e 77, allora prendi il filtro da 77 e l'adattatore 77-67).

In ordine di qualità i produttori dovrebbero essere:
- B+W
- Hoya
- Tieffen / Kenko
- Cinesi vari

Ogni produttore ha diversi polarizzatori circolari a listino (a diversi prezzi), devi tener presente che se lo usi su un grandangolo dovresti prendere la versione "slim" (più costosa) per non avere vignettatura.
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 16:42   #3
Marcusbox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
Ho un Nikkor 18-105, per questo valutavo i filtri da 67mm
__________________
CPU: Intel Q9550 (E0) - Cooling: Liquid Ybris ACS Triventola - MB: Asus P5Q-E - Ram: 4x2Gb Adata 1066Mhz Vitesta Extreme - GPU: Ati Radeon HD6850 2Gb - HD: 2x400Gb Samsung - Ali: Tagan BZ 700W Piperock - Case: Sunbeam 9Bay HUVB Plexiglass UV Reactive - Mon: Samsung T240 - OS: Windows Seven
Marcusbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 20:00   #4
Marcusbox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
Ma il filtro circolare va ruotato quando l'autofocus ruota???? Oppure non ha importanza. Ho trovato questo trafiletto in un altro forum:

"Se la vostra reflex è autofocus, il polarizzatore di cui avete bisogno dovrà essere circolare. Infatti, la rotazione del filtro lineare, entrando in cnflitto con la zona semiriflettente dello specchio attranverso la quale i raggi di luce provenienti dall'obiettivo raggiungono i sensori dell'autofocus, determina una variazione del rapporto previsto da fabbricante tra la quantità di luce destinata ala mirino e quella che deve raggiungere i sensori. E con l'alterazione di questo rapporto, le misurazioni potrebbero risultare falsate. Con il CPL questo rischio viene eliminato in quanto, grazie alla presenza di uno strato detto a quarto d'onda, il piano di oscillazione della luce che il filtro polarizza viene trasformato in "senso di rotazione" (orario e antiorario) attorno all'asse di propagazione della luce. Grazie a questa soluzione, l'orientamento del filtro non ha più alcuna influenza sulle caratteristiche di semiriflettenza dello specchio. Sia chiaro che potete usare benissimo un PL sulla vostra autofocus, ma dovete passare alla MF manuale".
tratte dal libro di un certo Giulio Forti.

Da altre parti invece ho letto che lineare e circolare riguarda la composizione interna ed anche il circolare va ruotato.

Chi ha ragione???
__________________
CPU: Intel Q9550 (E0) - Cooling: Liquid Ybris ACS Triventola - MB: Asus P5Q-E - Ram: 4x2Gb Adata 1066Mhz Vitesta Extreme - GPU: Ati Radeon HD6850 2Gb - HD: 2x400Gb Samsung - Ali: Tagan BZ 700W Piperock - Case: Sunbeam 9Bay HUVB Plexiglass UV Reactive - Mon: Samsung T240 - OS: Windows Seven
Marcusbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 09:02   #5
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
In pratica il polarizzatore lineare non fa funzionare il sistema AF della macchina, perciò devi comprarne uno circolare (vabbè, adesso sono quasi tutti circolari quelli in vendita....)

Quando fotografi tu componi la foto, metti a fuoco e poi devi ruotare il polarizzatore per avere l'effetto di polarizzazione voluto (guardi nel mirino e vedi come varia la foto, i polarizzatori sono montati su una ghiera ruotabile).

Se la tua lente è IF (cioè se l'elemento frontale non ruota quando metti a fuoco, ma non credo che il 18-105 lo sia) puoi regolare il polarizzatore prima di mettere a fuoco.
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 11:18   #6
Shamrogue
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 495
Non ruota.
Ho anche io un 18-105 e ho preso un Hoya Pro1 Digital, è un ottimo filtro.
Nel confronto prezzi considera che Hoya fa 3-4 tipi diversi di polarizzatori.
Ci sono anche polarizzatori più economici, ma scendendo con la qualità del vetro aumenta anche la perdita di luminosità.
Shamrogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 11:35   #7
Marcusbox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Shamrogue Guarda i messaggi
Non ruota.
Ho anche io un 18-105 e ho preso un Hoya Pro1 Digital, è un ottimo filtro.
Nel confronto prezzi considera che Hoya fa 3-4 tipi diversi di polarizzatori.
Ci sono anche polarizzatori più economici, ma scendendo con la qualità del vetro aumenta anche la perdita di luminosità.
Si si lo so ma l'ho chiesto perchè meditavo l'acquisto di un teleobiettivo.
__________________
CPU: Intel Q9550 (E0) - Cooling: Liquid Ybris ACS Triventola - MB: Asus P5Q-E - Ram: 4x2Gb Adata 1066Mhz Vitesta Extreme - GPU: Ati Radeon HD6850 2Gb - HD: 2x400Gb Samsung - Ali: Tagan BZ 700W Piperock - Case: Sunbeam 9Bay HUVB Plexiglass UV Reactive - Mon: Samsung T240 - OS: Windows Seven
Marcusbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 13:14   #8
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Marcusbox Guarda i messaggi
Da altre parti invece ho letto che lineare e circolare riguarda la composizione interna ed anche il circolare va ruotato.

Chi ha ragione???
Il filtro polarizzatore và ruotato per cambiare l'incidenza della polarizzazione.
Dipende molto anche dalla posizione del sole: i risultati migliori li ottieni con un angolazione di 90° rispetto al sole (di fianco, per intenderci).
In quei casi, ad esempio, ruotandolo fino al punto di massimo effetto otterrai un cielo blu scuro (quasi nero) o eleminerai quasi del tutto il riflesso del sole sull'acqua.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 14:07   #9
cama81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
per capire come si può usare il pola ,basta seguire la regola della''pistola'':

indice e pollice aperti a pistola come se si stesse giocando ,e poi ruotare la mano puntando il pollice verso il sole , l indice indicherà l la porzione di campo in cui è possibile usare il polarizzatore
__________________
MY flickr my deviant
cama81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 16:56   #10
Marcusbox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
Mi è arrivato. Piccolo dubbio......ma qual'è il sopra?????

Ho comprato un Hoya HD 67mm.

Ho visto che prima delle scritte c'è un triangolino bianco. Quello indica il punto che devo tenere a 90° rispetto al sole????

E se il sole è di fronte che faccio.
__________________
CPU: Intel Q9550 (E0) - Cooling: Liquid Ybris ACS Triventola - MB: Asus P5Q-E - Ram: 4x2Gb Adata 1066Mhz Vitesta Extreme - GPU: Ati Radeon HD6850 2Gb - HD: 2x400Gb Samsung - Ali: Tagan BZ 700W Piperock - Case: Sunbeam 9Bay HUVB Plexiglass UV Reactive - Mon: Samsung T240 - OS: Windows Seven
Marcusbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 16:35   #11
Shamrogue
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da Marcusbox Guarda i messaggi
Si si lo so ma l'ho chiesto perchè meditavo l'acquisto di un teleobiettivo.
Se prendi il tele 70-300 VR Nikon va bene anche su quello, è lo stesso 67mm.
Shamrogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Hackerato l'account X del ministro Crose...
Withings lancia ScanWatch 2: l'orologio ...
DEEBOT X11 OMNICYCLONE ufficiale: pu&ogr...
Una scopa elettrica accessoriata da 450W...
Il codice del BASIC sviluppato da Bill G...
Poste Italiane primo azionista di TIM: A...
Presentato al Lenovo Innovation World 20...
Lenovo Innovation World 2025: la produtt...
C'è un portatile tuttofare HP a 3...
Cambiamento nel mondo del gaming: Lenovo...
La nuova Porsche Cayenne elettrica avrà ...
Bosch e Bosch Professional, super sconti...
Doppia multa per Google: l'azienda dovrà...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v