|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 598
|
Grave problema dual boot tra win xp e ubuntu
raga allora vi spiego il problema che ho sul mio netbook: un giorno mi da un problema d'avvio di win xp per mancanza della ddl hal.dll; cerco soluzioni ma non trovo nulla, allora decido di formattare. oggi salvo i dati di win e li metto nella partizione di ubuntu, metto la penna flash con win xp e parto con il boot, ma windows mi vuole installare il so sulla penna. allora vado su linux e formatto la partizione con win xp, riprovo l'install e ancora non va. ora però ad inizio pc ho il dual boot sempre con win e linux, ma se vado su ubuntu mi da la partizione di win come vuota. non so che fare o come risolvere, anche teneree solo linux non so come fare. illuminatemi per favore!
__________________
Account Ebay: jonajams |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
ma..... scusami eh.
Quote:
Quote:
Quote:
fregatene del dual boot che ti indica GRUB all'inizio. in pratica hai cancellato solo la partizione di Windows, ma non è che GRUB magicamente se ne accorge. tanto, reinstallando Xp, ti verrà buttato via quel bootmanager (ti partirà solo XP senza scelta) e dovrai COMUNQUE ricostruirlo con la live di linux. ovviamente, X+tante guide sono in google per "ricostruire grub". ciao
__________________
Ultima modifica di Khronos : 19-07-2011 alle 17:08. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 598
|
quindi devo installare il so nella penna usb e dopo potrò anche metterlo sulla partizione vuota?!
![]()
__________________
Account Ebay: jonajams |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Dovresti selezionare da boot la partizione dove vuoi installare windows . Al limite salvi i dati che hai salvato su linux, in una unità esterna (HD) se hai la possibilità e formatti tutto . Quando avevi problemi con la ddl hal.dll, bastava che facessi uno scandisk normale o da console di ripristino avviata da bios avendo il cd originale chiaramente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.