|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Consiglio Filtro Polarizzante Circolare
Salve a tutti,
premetto che sono un neofita della fotografia con reflex, ma sto pian piano costruendomi un buon parco ottiche (ci vuole tempo perchè i costi non sono bassi, ma le soddisfazioni sicuramente saranno elevate quando imparerò ad usare la mia fedele 550D). Ultimamente mi sto interessando ai filtri polarizzatori in quanto mi piacerebbe riuscire ad avere dei paesaggi ben contrastati (specie nelle foto con cielo sereno o agli specchi d'acqua). Guardando un po' in giro ho trovato differenze notevoli di prezzo tra i vari filtri. Mi sembra di aver capito che alcune marche molto buone siano B&W ed Hoya. Qualcuno ha un consiglio da darmi? Ovviamente non vorrei andare oltre i 60-70 euro, dato che al momento non avrei le capacità per sfruttare al meglio prodotti estremamente professionali. Grazie a tutti
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Il polarizzatore circolare lo devi innanzitutto prendere in base all'obiettivo su cui lo vuoi utilizzare: in base al diametro del portafilitri ne prendi uno compatibile.
Ad esempio il mio vecchio 16-85 aveva un diametro di 67mm e ne avevo preso uno di quella misura. Come marca, un buon compromesso sono i Kenko e gli Hoya, con 40/50€ max hai una resa soddisfacente (almeno stando su misure umane).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Innanzitutto grazie per la risposta. Guardando su internet la mia canon 550d dovrebbe montare i filtri da 58mm. Ero orientato appunto su Hoya o B&W. I primi sono ovviamente più economici, ma leggendo in giro sembra che non siano malaccio. Vorrei usarlo princilpamente con il 18-55 IS (f4-5.6), poi magari in futuro comprerò delle ottiche più luminose e decenti.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
![]() Se monti un 70-200 2.8 vedi che i filtri ti diventano da 77mm ![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.