|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 3
|
hardisk che non si apre
Salve a tutti sono un nuovo utente del forum. Purtroppo devo segnalare un problema che non riesco a risolvere. Il mio pc ha 3 hard disk interni C con il sistema operativo e F e G hardisk secondari. Quando vado su risorse del computer e faccio doppio clic sul hardisk G il computer mi isponde "directory danneggiata" ed il disco non si apre. Nella barra delle applicazioni, accanto all'orologio mi appare in triangolo giallo dove mi dice di fare "CHKDSK" che io ho eseguito segundo la sintassi corretta "CHKDSK G: /F" la risposta ve la allego. Inpassato mi era già successo poi all'improvviso il disco si è riaperto. Poichè questo disco secondario contiene importanti documenti che mi necessitano per la mia professione, Vi chiedo un aiuto su come sbloccarlo. Se ci vado sopra e digito proprietà lo sente completamente vuoto. Grazie a tutti
Dopo aver digitato "CHKDSK G: /F" mi risponde " C:\documents & setting\Luca\"CHKDSK G: /F" Il file system è di tipo NFTS impossibile determinare la versione e lo stato del violume. CHKDSK G: terminato. Vi prego aiutatemi. cfr allegati |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao e benvenuto .
Se vai in Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione computer/gestione disco te lo fa vedere il disco G ? Stato ? Prova ad andare con il mouse sopra la lettera G/tasto destro . Dovrebbe uscirti (sempre se esce) un menu a tendina con varie voci tra le quali apri, esplora e propietà . Sceglile e vedi cosa succede . A parte che con risposte del genere mi sa ch eil disco sia o stia per andare : "impossibile determinare la versione e lo stato del violume " Che disco è ? Seagate, Maxtor, Western Digital......... Prova a fare uno scandisk andando nel prompt dei comandi dandogli il comando CHKDSK G: /r o CHKDSK G: /f /r Al limite puoi provare a fare uno scandisk da G/tasto destro del mouse/Propietà/Strumenti/esegui scandisk e gli metti il segno di spunta alle due opzioni che trovi . Dovrebbe partire lo scandisk anche senza il riavvio del computer, in quanto l'unità che deve essere controllata, non è al momento in uso, la G, a differenza di quella che è in uso che è l'unità C . Consiglio : le unità interne ancor più se contengono dati importanti, è meglio che siano esterne, magari collegate con cavo Serial ATA e non usb come di solito avviene . Questo solo per un migliore e un più veloce accesso all'unità . Al limite avere a portata di mano una pendrive capiente (che poi dipende di quanti dati si ha bisogno) almeno di 4 o 8 Gb Puoi recuperare i dati, se non funzionerà lo scandisk (al limite fare lo scandisk da console......), perchè mi sa che l'unità G è leggermente compromessa.......con programmi tipo Get Data Back (shareware) o con un live di Linux (sempre se ti fa vedere il contenuto dell'unità G) . I live di linux sono autoavvianti e gratuiti chiaramente, al contrario dei prodotti windows..... Sono distribuzioni di linux (Ubuntu, Mint, Fedora......) che una volta masterizzata l'Iso (l'immagine) downloadata da internet, si autoavviano da sole, una volta inserito il cd masterizzato nel lettore cd/dvd . Ultima modifica di tallines : 12-07-2011 alle 22:16. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
ciao... di che marca è l'hard disk che ha problemi?
prova innanzitutto a vedere i dati smart dell'hard disk G ... puoi farlo con l'utility CrystalDiskInfo ... posta uno screenshot ... poi dovresti testare l'hard disk con l'utility del produttore (non ti posso linkare il tool perchè non so di che hard disk stiamo parlando
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.



















