Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2011, 20:10   #1
MarioBro
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 201
Consigli per acquisto tastiera musicale

Sono molto confuso, vi chiedo se potete chiarirmi le idee.
Vorrei suonare e comporre della musica con il pc, stavo pensando all'acquisto di una tastiera.
Poi mi sono accorto che con una tastiera, non avrei potuto fare, ciò che posso fare con una keyboard midi controller.
Insomma, qual è lo strumento che fa per me? Sono molto confuso.
Avevo pensato ad una Yamaha YPT 210, però (da quanto ho capito) mi permette di registrare una traccia, ma che non è editabile come una traccia registrata da un midi controller, che la salva in midi, scusate l'ignoranza.
Inoltre se ho capito bene, con la keyboard midi controller posso sfruttare praticamente un'infinità di suoni, cosa che con la tastiera yamaha non potrei, visto che ha un numero limitato di suoni, seppur tanti.

Mi potete aiutare?
MarioBro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 21:02   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Quote:
Originariamente inviato da MarioBro Guarda i messaggi
Sono molto confuso, vi chiedo se potete chiarirmi le idee.
Vorrei suonare e comporre della musica con il pc, stavo pensando all'acquisto di una tastiera.
Poi mi sono accorto che con una tastiera, non avrei potuto fare, ciò che posso fare con una keyboard midi controller....?
Devi ragionare al contrario
le tastiere o Synth o workstation con suoni hanno le porte Midi
e una certa quantita' di suoni gia' pronti, registrabili come traccia Wave,
che nel caso di synth e workstation sono anche editabili,
il midi controller invece ha le porte midi e basta, quindi si deve affidare totalmente
ai suoni provenienti da un modulo esterno o a dei sintetizzatori software
presenti in un pc.
il che si traduce nella possibilita' di scegliere se usare i suoni interni
o quelli midi, con i primi e solo tracce midi con i secondi.

Genericamente parlando, se i synth software su PC
sono tanti e con diverse tipologie di suoni, o carattere sonoro
e' anche vero che la qualita' di quelli presenti all'interno di un buon synth Hardware
sono normalmente di qualita' migliore, quindi piu' soddisfacenti anche da suonare.
Non ho mai trovato per esempio dei campioni di chitarra elettrica distorta
nei synth software, che mi soddisfacessero come quelli di un modulo
hardware yamaha.
Chiaramente anche i prezzi stanno su scale decisamente differenti,
YPT 210 e' piu' una tastiera da pianobar e per imparare
un synth vero, anche usato e' un altra cosa.
http://it.yamaha.com/it/products/mus...m6/?mode=model
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 23:08   #3
frargiolas
Member
 
L'Avatar di frargiolas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monserrato (CA)
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Devi ragionare al contrario
le tastiere o Synth o workstation con suoni hanno le porte Midi
e una certa quantita' di suoni gia' pronti, registrabili come traccia Wave,
che nel caso di synth e workstation sono anche editabili,
il midi controller invece ha le porte midi e basta, quindi si deve affidare totalmente
ai suoni provenienti da un modulo esterno o a dei sintetizzatori software
presenti in un pc.
il che si traduce nella possibilita' di scegliere se usare i suoni interni
o quelli midi, con i primi e solo tracce midi con i secondi.

Genericamente parlando, se i synth software su PC
sono tanti e con diverse tipologie di suoni, o carattere sonoro
e' anche vero che la qualita' di quelli presenti all'interno di un buon synth Hardware
sono normalmente di qualita' migliore, quindi piu' soddisfacenti anche da suonare.
Non ho mai trovato per esempio dei campioni di chitarra elettrica distorta
nei synth software, che mi soddisfacessero come quelli di un modulo
hardware yamaha
.
Chiaramente anche i prezzi stanno su scale decisamente differenti,
YPT 210 e' piu' una tastiera da pianobar e per imparare
un synth vero, anche usato e' un altra cosa.
http://it.yamaha.com/it/products/mus...m6/?mode=model
Mai provato synth Kurzweil? (tipo PC3x per intendersi)

In realtà, forse, per cominciare con l'home recording, credo che la cosa migliore sia quella d'acquistare un controller midi e utilizzare i VST e vedere come va.
Da li, se ti appassionerai alla cosa, credo che ti verrà naturale acquistare qualcosa di più adatto (in relazione ai gusti e alle possibilità).
In effetti, ti sei scelto un hobby affatto costosino...e scusami se sono franco: la YPT è poco più di un giocattolo per suonatine del dopocena con cori stonati di amici semiciucchi (personalmente, non la prenderei neppure in considerazione).
Invece (tanto ne sentiresti l'esigenza prestissimo), vai subito su un controller un po' più serio (es. il KX61 per stare in casa Yamaha o l'A-800PRO Roland, meglio ancora sarebbe un controller con tastiera pesata o semipesata da almeno 76 tasti): il piacere di suonare e il controllo che permette una master è fondamentale per ciò che vuoi fare e t'assicuro che picchiare su una tastiera plasticosa e poco implementata dal punto di vista Midi ti leva di brutto il piacere di suonare. Devi avere un buon controllo delle funzioni dell'editor e dei campioni software che usi, diversamente diventi pazzo e non otterrai mai risultati tali da permetterti di prenderci gusto...

E' un po' come con le bici: non tutti ne sono consapevoli - anzi, generalmente quando lo dici ti prendono per fissato - ma c'è una differenza abissale tra pedalare su un cancello comprato al supermercato Auchan e una Cannondale...e la differenza, una volta inforcata quest'ultima, la si percepisce brutalmente, tutta e immediatamente pur senza essere Contador.

Unico problema dell'accoppiata controller - VST: è vero che risparmi (e non poco) sull'hardware dei synth - un synth di buon livello va almeno sui 1.500 € (non esistono synth "universali" ma ciascuna marca ha i propri suoni di riferimento: es. Yamaha strings, brass, DX pianos - Roland acoustic pianos e pads - Kurzweil orchestrals e piano (il famoisissimo triple strike) in generale - Korg Suoni di sintesi - Nord Hammond e Piano e così via).
Senza contare che con un buon controller, invece che i synth veri e propri, potresti acquistare (in prospettiva futura e con un buon risparmio a parità generazione sonora) gli xpander delle tastiere in questione...e con l'implementazione MIDI delle master in questione potresti controllarne un numero ragguardevole...tutti in contemporanea e in tempo reale...
E' vero che con la soluzione controller-vst ti permette un uso "universale" dei campioni ma ti serve un computer di ottimo livello (e bello stabile) per poter sfruttare adeguatamente i campioni e poterli suonare in modo soddisfacente.

Di solito non si fa caso che la riproduzione di un timbro di pianoforte, sempre che lo si voglia sufficientemente realistico, richiede molte risorse alla macchina che lo riproduce...

In ogni caso, in bocca al lupo per la tua nuova attività...
__________________
MacBook Pro: Unibody 13,3" I5 2,3 GHz - 8/256 SSD Samsung powered.
MacBook Air: 11" 1,4 GHz 4/240 Gb - OWC powered.
MacMini 3.1: 8/256 Gb SSD + 500 Gb Samsung powered.
iPad2: 64 Gb - WiFi - 3G; iPhone: 4 32 Gb-Nike+GPS.

Ultima modifica di frargiolas : 22-08-2011 alle 08:06.
frargiolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 23:45   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
K2600 al tempo
e si, stanno un gradino sopra in generale, ma penso che siamo
un pò al di la del concesso per questo topic ^_^
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 20-08-2011 alle 23:49.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 18:27   #5
frargiolas
Member
 
L'Avatar di frargiolas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monserrato (CA)
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
K2600 al tempo
e si, stanno un gradino sopra in generale, ma penso che siamo
un pò al di la del concesso per questo topic ^_^
Ah Ah!!!! Buongustaio....
__________________
MacBook Pro: Unibody 13,3" I5 2,3 GHz - 8/256 SSD Samsung powered.
MacBook Air: 11" 1,4 GHz 4/240 Gb - OWC powered.
MacMini 3.1: 8/256 Gb SSD + 500 Gb Samsung powered.
iPad2: 64 Gb - WiFi - 3G; iPhone: 4 32 Gb-Nike+GPS.
frargiolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 11:14   #6
Elysium
Senior Member
 
L'Avatar di Elysium
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
@Mentalrey

Vado un attimo OT giusto per farti una domanda.Davvero non hai mai trovato
dei soft synths di chitarra elettrica distorta soddisfacenti? Hai provato anche Ministry of Rock 2 della east west/quantum leap? L'ho trovato piuttosto "gratificante"

Tornanto in topic. Se quello che vuoi e' varieta' ad un costo "ragionevole". Mi butterei su un controller midi (Tipo AKAI MPK49) ed un po' di VST gratuiti. Inoltre ci sono VST a pagamento che trovo fenomenali (Omnisphere e Synthogy Grand Piano II in primis).

Saluti
Elysium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 14:19   #7
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Parti dal fatto che io suonavo tanto un pò di anni fà,
ormai sono un pò disinteressato alle ultime novità, ma basilarmente
i synth vst e similari, a parte rari casi,
mi hanno sempre lasciato un po' di amaro in bocca,
qualità e pienezza del suono, feeling e integrazione con la tastiera...
Senza spostarsi da yamaha che era la prima presa in considerazione,
hai voglia a tirare fuori i suoni di un motif xf con quei synth, ti ci vuole
10 volte la quantità di lavoro.
Però é chiaro che i prezzi non sono quelli di un controller...
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 24-08-2011 alle 14:33.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 14:43   #8
Elysium
Senior Member
 
L'Avatar di Elysium
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
Si, capisco perfettamente il tuo punto di vista
In effetti non mi metto nemmeno a discutere sulle differenze che potevano esserci fra i vari VST (anche professionali) ed i vari sintetizzatori/workstations (all'epoca giochicchiavo con una Triton). Ma se all'epoca non mi sarei mai sognato di eliminare da uno home studio un sintetizzatore, oggi, la potenza di un pc (o mac) e la versatilita'/qualita' dei moltissimi strumenti virtuali disponibili mi fa decisamente propendere per la seconda soluzione. Poi, come per ogni altra cosa ci va un rigoroso imho

Saluti
Elysium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v