|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google+-l...rca_37457.html
Google presenta in via ufficiale Google+ il servizio di social network. Numerose le funzionalità che caratterizzeranno la nuova applicazione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Mondolfo (PU)
Messaggi: 870
|
ci ha provato prima con wave poi con buzz. Con i social network google ha sempre fatto misere figure.
vedremo come ne verrà fuori ora |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
|
Quote:
![]()
__________________
Who watches the watchmen? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Circles è un idea che ho da tempo anche io per un social network... se l'hanno implementata come l'ho in mente.
Potrebbe essere la volta buona per Google per entrare nel mercato dei Social network. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Mondolfo (PU)
Messaggi: 870
|
me ne ero dimenticato
![]() Quindi 3 su 3 falliti. buona media. Vediamo il futuro pargolo che farà
__________________
Amd R7 5700G, CM Hyper 212 BE, MSI B450 Mortar Titanium, GSkill 2x8GB, Crucial MX 1Tb, Thosiba 1TB, Samsung 840 EVO 250GB, P.Color RX6600XT Devil, Phalanx V2, Benq EW2420, Trust Magna 2.1, Corsair Tx650M Gold Ho fatto affari con: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
|
Vabbeh, è grande e grosso abbastanza per permettersi di fare tutti i tentativi che vuole senza rischiare di andare in bancarotta!
![]() Io dico che la strada giusta sia quella di avvicinarsi al social network permettendo all'utente di crearsi il proprio spazio ma senza scadere nell'effimero del faccialibro. Proporre quindi qualcosa che prenda solo il meglio del faccailibro! Poi le basi forti ci sono.. basta fondere il tutto con la casella glmail e android e il gioco è fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 340
|
Non mi piacciono questo tipo di progetti in quest'ambito; troppo interessati... Già Fb è difficile da sopportare per via delle policy, figuriamoci con Google (con tutto il rispetto per questo grande gruppo). Un progetto di social network d'ispirazione totalmente opensource e in ottima fase di avanzamento testing è DIASPORA. Lo conoscete?
Ultima modifica di Bromden : 29-06-2011 alle 09:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2
|
MI PIACE!
Mi piace l'idea di Google, ci vedo lo sforzo di introdurre elementi di novità rispetto ai servizi già diffusi e più di successo.
Non mi piacciono affatto invece i commenti delle persone che non accendono il cervello prima di scrivere... il "fallimento" di Wave e la scarsa presa di Buzz non presuppongono una scarsa qualità di quelle applicazioni, che invece hanno dei punti di forza notevoli, sono superiori alla concorrenza sotto molti aspetti. Ma facebook e twitter restano saldamente in testa SOLO PER LA LORO ENORME INERZIA. Nessuno abbandonerebbe fb nel timore che non lo faccia poi tutta la sua schiera di 600 amici! Sarà difficile staccarsi da fb e twitter ma solo perché hanno percorso ormai una distanza notevole in termini di iscritti, non perché siano QUALITATIVAMENTE MIGLIORI. Sulle superiori capacità delle persone che lavorano in Google ho pochi dubbi e prima o poi primeggerà anche tra i social networks. Questione di tempo, abbiate fede. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
|
"Il futuro è social."
bah... anche no |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 112
|
sarà il tempo a dare il giudizio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza
Messaggi: 685
|
Orkut non è stato totalmente un fallimento, la wiki dice che "Ad agosto 2007 Orkut vanta oltre 67 milioni di iscritti. Secondo i dati pubblicati dallo stesso sito ben il 53% di questi è di origine brasiliana. Il secondo paese più rappresentato sono gli Stati Uniti con circa il 19% seguiti dall'India con il 16%. La comunità italiana rappresenta lo 0,33% del totale dei membri di Orkut."
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Secondo me basta il sistema alla Skype per sfondare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
beh Circles indubbiamente è la funzione più attesa e interessante e la più grande mancanza di facebook. Impostare le privs per l'amicizia è quello che tutti gli utenti del social network desideravano.
Il mondo si sta muovendo, da Google+ a Diaspora, in questo verso. Ancora non chiara la gestione delle immagini e album, anche se una integrazione con Picasa è auspicabile... confido nella possibilità di mantenere il copyright . Le pubblicità meno invasive, l'utilizzo più discreto dei propri contenuti e una programmazione e quindi utilizzabilità migliore potrebbero fare la differenza... ...Il vero problema è: un bene sociale da sempre (dal telefono al fax passando per internet) acquista valore quanto più è utilizzato. Il primo telefono/server internet non aveva alcun utilizzo, il secondo uno molto limitato (chiamare solo il primo telefono)...etc... finchè la capillare rete telefonica/internet attuale ha un valore incalcolabile. Idem i social network fra cui facebook: finchè è una rete di 4 amici non ha valore nè utilizzo, indipendentemente da quanto bene è programmato e quante possibilità offra potenzialmente, l'uso effettivo dipenderà unicamente da quanti conoscenti ne faranno uso, viceversa anche qualcosa di programmato malissimo e limitato (o non programmato affatto e mono-funzione, come il telefono) ma che tutti hanno ha uno scopo e un utilizzo. Quindi Google+ può essere anche 1000 volte più bello e efficiente e futuribile di facebook, ma finchè non si raggiungerà la massa critica, sarà asolutamente inutile. Una volta raggiunta la massa critica gli utenti poi possono anche migrare in massa in una transizione di fase lasciando facebook a bocca asciutta, come fu per ICQ vs MSN (per quanto fosse più pesante e non apprezzassi msn allafine anche i più irriducibili hanno dovuto abbandonare ICQ o almeno affiancarlo, dato che non si poteva trovare nessuno).
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 29-06-2011 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Lasciamo il nome in inglese, evitando di tradurlo in italiano.
+ Circles (cerchie) + Sparks (spunti) + Hangouts (videoritrovi) + Mobile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
|
Il problema più grande di tutto questo "futuro social" è che finchè sarà gestito da colossi privati che hanno in un modo o nell'altro la possibilità di accedere a tutti i tuoi dati...... bè sarà un futuro da festa della paranoia. Vedi infatti l'attenzione che dimostra anche google verso l'integrazione con gli smrtphone e la geolocalizzazione tramite il gps!
In altre parole, io continuo a credere che DIASPORA sia l'unico progetto che valga la pena di promuovere per sto beneamato futuro social (se proprio non possiamo farne a meno). Il resto è nella migliore delle ipotesi una fregatura per chi lo usa e una palata di miliardi per chi "eroga il servizio". Sempre che tutti sti dati un bel giorno non finiscano in mani sbagliate! Ricordate che con la licenza di facebook voi date a FB il diritto di utilizzo delle cose che postate PER SEMPRE, anche dopo che cancellate l'acco (che infatti non viene cancellato in realtà) Think! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Sono sicuramente buone idee decisamente serie e utili.
SOCIAL FAIL ![]() Google non ha ancora capito come funziona il mondo social, e si che con l'acquisto di youtube avrebbe dovuto imparare tutto quello che serve + Circles -> Facebook lo fa già da molto tempo + Sparks -> Sai che novità, non è pieno di siti aggregatori + Hangouts ->Voyerismo puro + Mobile -> Moderno! ![]() Ultima modifica di killercode : 29-06-2011 alle 13:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Sembra molto meglio di FB (non che ci voglia molto), mi pare ottimo circles, su FB ho come amici anche semplici conoscenti o pure sconosciuti, non sarebbe male poter distinguerli e dargli diversi privilegi (magari si può, che ne sò).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
Sembra un progetto molto interessante e innovativo, ma anche diverso da Facebook, soprattutto nell'approccio.
Più che un vero e proprio social network chiuso, questo è più un insieme di social tools amalgamati sotto uno strato sociale che copre tutto il web. Il +1 e il +Sparks vanno proprio in quella direzione. Anche la gestione degli amici è molto più controllata e (seppur anche su facebook sia possibile) selezionare i destinatari dei propri post con permessi è molto più semplice e consigliato. Altro che aggiungere "amici" a caso che amici proprio non sono. Sempre detto che Google non deve fare un grosso lavoro per creare un ambiente sociale. Basta prendere le applicazioni che già possiede e che sono ottime e unirle nel modo giusto. Ha tutte le carte per sfondare, integrando pian piano tutti gli strumenti del gruppo, cosa diversa sarà il successo che otterà che dipenderà molto da come lo pubblicizzano e dal passaparola tra gli utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
|
In linea di massima si puo' fare, pero' ci sono dei limiti.
__________________
Who watches the watchmen? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
Una volta creato sempre a sinistra sulla home appare l'icona del gruppo appena creato, da li puoi dialogare con gli appartenente al gruppo senza che altri vedano dipende dalle impostazioni) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.