|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39
|
Consiglio macchina bridge
Ciao a tutti..mi sto adentrando a piccoli passi nel mondo della fotografia.
Volevo regalarmi una macchina bridge (poichè reflex + obiettivi mi viene a costare un casino e volevo avere qualcosa che a differenza di qualità potesse fornirmi strumenti simili) ed ero indeciso tra 2 macchine: la Canon Powershot sx30 is e la Fuji sh 20... Ho letto che però la Fuji ha ancora qualche problema relativo ai video è vero? Tra le 2 quale consigliereste? Ce ne qualcuna simile che vorreste consigliare (che non sia la Panasonic FZ100) ?? Il mio budget è max 400 euro.. Buona giornata |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 376
|
fuji hs20,canon sx30 o sony hx100v??
Stavo per postare la stessa cosa poichè attanagliato da simil dubbio.
In realtà tra le due bridge che hai già citato aggiungerei anche la nuova sony hx100v di cui i nuovi possessori sarebbero molto soddisfatti. Sto leggendo il topic relativo alla fuji hs20 e credo che sarà mia scelta finale. Spero comunque che questo topic trovi altre risposte soprattutto per chiarire meglio le differenze ed i pro e contro delle varie macchine.
__________________
* Case CM Storm Stryker * Cpu i5 3570K * Mobo Asrock Z77 Extreme 4 * Gpu Sapphire Hd7970 OC Dual Flex * Ram Corsair Vengeance 1600 cl9 2x4Gb low profile * SSD Samsung 830 128GB * SSD Samsung 830 256 GB * SSD Crucial 480 GB * HD WD Caviar Blue 1TB * PSU Xfx 750w bronze * Dissi Noctua DH-14 * Monitor Dell U2412M * Win 10 pro * CM quickfire pro * CM storm Inferno * |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 187
|
Pure io ho le stesse esigenze ed aggiungo la nikon p500, ho aperto un 3d qualche gg fa ma nessuno mi ha risposto, spero tu sia + fortunato, nel caso ne approfitto
![]()
__________________
case corsair graphite 600t, I7 950,ram 12gb,liquid cooled, gpu Nvidia gtx770,ali corsair atx750 + NAS fantec r2650 + Samsug 40B7000 led ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 123
|
io ho provato la fuji hs20 di un amico e non mi sento di consigliartela. Qualsiasi cosa sopra i 200 iso è afflitto da "artefatti digitali" / eccessivo processing che veramente non lascia molto spazio ad elogi.
Lo stabilizzatore non è granche, e la qualità dei video è pessima. ......attualmente sono possessore di una fuji (f200exr), e le foto che faccio non sono molto lontane da quelle che ho visto fare a 16mpixel dalla hs20 (anzi.....IMHO la f200exr in certi casi è pure meglio!). Secondo me ti conviene orientarti sulla sony hx100v o sulla canon, sono entrambe decisamente meglio sia per foto, sia per video....se dovessi prenderla esclusivamente per le foto prenderei la canon, se dovessi prenderla con l'intenzione di fare molti video prenderei la sony! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
|
Quote:
![]() PS: se vai nella discussione della HS20 ci sono degli scatti fatti a 800 ISO senza flash, guardale e dimmi dove vedi gli artefatti
__________________
![]() ![]() < < <Canon SX220 HS> > > Ultima modifica di iomega72 : 24-06-2011 alle 16:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: 8° cerchio, 3ª bolgia
Messaggi: 113
|
Avevo le tue stesse premesse, avvicinarmi gradualmente alla fotografia.
Mi sono trovato ottimamente con una Fuji S200EXR che è la 'nonna' della HS20 ma è decisamente più efficace. Meno Mp in un sensore più grande, meno zoom ma ottica sfruttata meglio. Il sensore CCD EXR raggiunge una gamma dinamica veramente notevole (la HS20 ha un EXR ma è di tipo CMOS). Il video non è granchè, ma non era lo scopo delle mie ricerche. Certo, bisogna saperla un po' sfruttare, dimenticare il modo Auto che non rende granchè bene, ma anche questo scoglio ti forza ad avvicinarti ai concetti della fotografia ![]() Bisogna affrettarsi all'acquisto perchè è uscita di produzione ma negli store online trovi ancora qualcosa. Ciaoo
__________________
"La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono." A. Einstein "La femmina non sceglie il maschio più attraente, ma il meno repellente." C. Darwin “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: C'era una volta in una galassia lontano lontano... ... un porcospino
Messaggi: 683
|
mi ci butto anche io dentro
![]() e io rimetterei anche in campo la FZ100. Anzi, non capisco perché molti la sconsigliano: a guardare le review non sembra affatto male (anzi, mi sembra che PANA sia l'unica a offrire un prodotto "completo"). Anche perché per me è fondamentale che faccia dei buoni video, e quelli della pana mi sembrano più che ottimi. Se invece non vi frega molto dei video, la fz45 secondo me ne sa tantissime. Costa poco e va molto bene.
__________________
Major EbolaStrikes Back Ho concluso con: [v] gianlucalog, ZackD, maurbuss; [a] makamura, bisteccone, oldfield, x4ng3lx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
scusate ma perche comprate queste macchine ?
fino a 20x lo potevo capire ,ma 30x che foto pensate che facciano? dei dipinti. poi costano un botto..compratevi una reflex di fascia bassa e un 70/300mm avrete una qualita' nettamente superiore agli stessi soldi.
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: C'era una volta in una galassia lontano lontano... ... un porcospino
Messaggi: 683
|
Quote:
Ciao... dunque, per quanto mi riguarda... i motivi sono i seguenti: 1) Costo: per avere uno zoom equivalente bisogna spendere almeno 500€ (contro i 350 della fz100 che è la più cara) 2) Comodità: le bridge hanno "tutto-in-uno" e si possono anche mettere nella tasca di un giubbotto invernale (avevo una fz28 e facevo così ![]() 3) Comodità2: non devo cambiare obiettivo per fare una foto con soggetto lontano 4) Importante comparto Video: a essere onesti le videocamere non fanno video così buoni come pensavo, con una bridge di gamma alta si fanno buoni video e buone foto. Ovviamente ci sono i contro: 1) comunque non è una compatta che sta nella tasca dei pantaloni 2) non si ha la qualità fotografica di una reflex Le bridge a mio avviso sono delle buone macchine fotografiche che fanno tutto. Non sono eccezionali in nulla (o quasi), ma fanno tutto a un prezzo più che abbordabile. Prendi la FZ100 (o una HS20exr, una p500, sono tutte più o meno uguali): Offrono uno zoom superiore al 20x, con grandangoli anche belli spinti, ≤25mm. Anche io non guardo mai se è un 18, 24, 26, 30, 38 o 2300x di zoom. Guardo il grandangolo e poi mi basta un 15x. Offrono video in Full-HD già codificato. Chi un po' meglio chi un po' peggio, ma offrono comunque un buon video. Fanno foto che in "condizioni standard" (non so voi ma io non fotografo così spesso al buio) vanno più che bene. Hanno l'incredibile vantaggio, rispetto alle compatte, di essere decisamente più maneggievoli. E' proprio la loro grandezza a renderle "impugnabili" come una reflex, riducendo al minimo gli errori della mano. La FZ100 poi ha un buon stabilizzatore ![]() tutte queste caratteristiche (video full-hd, zoom e grandangolo) su una reflex mi costano un migliaio di euro. Non metto in dubbio la migliore resa finale: ma per ora non è una mia necessità questa resa eccezionale. Spero di aver spiegato le mie motivazioni. Detto questo: P500 vs FZ100 vs HS20exr... a leggere su photographyblog la fz100 sembra esser la migliore...
__________________
Major EbolaStrikes Back Ho concluso con: [v] gianlucalog, ZackD, maurbuss; [a] makamura, bisteccone, oldfield, x4ng3lx
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
Quote:
oltre è veramente troppo ,non si puo pensare di scattare foto con sensori cosi' piccoli e super affollati..densita mostruso, insomma no, ci sono dei limiti.. poi un tamron 700/300 costa 130euro,piu un corpo macchina da 350/400, sei piu' o meno li.. oppure un 18/200 e si rimane con un ottica fissa ma una qualita stratosfericamente(perche ormai è tale la distanza)migliore. comunque io ho detto la mia ,poi chiaramente ognuno la vede a modo suo.
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: 8° cerchio, 3ª bolgia
Messaggi: 113
|
Quote:
Un semplice confronto si può vedere qua: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM Basta selezionare la comparazione fra la FZ100 e la Canon SX30IS per vedere a colpo d'occhio la differenza. Nello specifico, prova a confrontare le immagini Still Life e Indoor a 400 iso (che è il limite ragionevole al quale si potrebbe lavorare con le bridge). Sopratutto mi ha deluso in tali foto la fortissima riduzione del rumore che ha distrutto moltissimi dettagli, inoltre nella foto 'Indoor' si notano fastidiosissime chiazze giallastre in tutta la foto, visibili anche senza zoomare al 100% che si notano già a 100 iso! ![]() Pare che queste considerazioni non siano solo mie, ma le ho riscontrate in parecchi altri forum e recensioni. Infatti molti rimpiangono la FZ38, a quanto pare... Ho successivamente deciso per la S200EXR fopo aver confrontato, su tale sito, le immagini scattate con la F200EXR (che ha stesso processore e sensore della serie S ma con un obiettivo da compatta). Nello specifico caso del topic, volendo fare anche filmati HD, personalmente sceglierei la Canon SX30IS: i prodotti Canon non mi hanno mai deluso finora ![]() Consapevole che 14 mpx su un sensore minuscolo da 1/2,3" non possono fare miracoli, sopratutto sulla gamma dinamica, la sceglierei per i colori che Canon ha sempre reso vividi, per l'interfaccia utente immediata e razionale e per la qualità dell'immagine che non mi pare poi male per essere basata su un sensore da compattina ![]() ![]()
__________________
"La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono." A. Einstein "La femmina non sceglie il maschio più attraente, ma il meno repellente." C. Darwin “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer Ultima modifica di HayaoMiyazaki : 28-06-2011 alle 06:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.