|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
|
nikon 18-105 mm o che altro??
Ciao ragazzi, ormai ho la reflex da un mese (la d3100) e sto valutando l'acquisto di un secondo obbiettivo, non so quale però, in kit ho preso il 18-55 non stabilizzato, e non mi sembra il massimo della qualità come obbiettivo... Pensavo che il passaggio di qualità tra reflex e compatta fosse più netto e visibile ma invece non lo è stato. Comunque sto valutando un po opzioni:
opzione 1) compro il 18-105 VR nikon venduto al s**urn vicino a casa mia per circa 320 euro, e metto nel cassetto definitivamente il 18-55 opzione 2) Mi compro il sigma 70-300mmm da affiancare al 18-55mm che 'ho visto nello stesso posto a meno di 300 euro, però mi è stato un po sconsigliato da tutti quelli a cui l'ho chiesto... opzione 3) consigliatemi voi che obbiettivo prendere, considerando che vorrei un obbiettivo zoom, non un fisso per adesso col budget non ci arrivo, per adesso non mi interessa neanche il 50mm visto che uso quello di mio padre che è un 50mm f1.4 degli anni '80 quando devo fare qualche foto ritratto... Ditemi voi, ripeto che avrei orientato l'acquisto su uno zoom tele che arrivi ad una buona focale e che posso spendere al massimo 600 euro per adesso. Grazie, ciao da Andrea ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
Il 18-105 non è 'sta gran lente, se vuoi fare il salto di qualità su quelle focali e levarti di torno il 18-55 ti consiglierei il 16-85 VR (470 euro) o il Tamron 17-50 f/2.8 (295 senza stabilizzatore, 370 con stabilizzatore), dicono che la versione non stabilizzata, che ho preso usata, abbia una qualità migliore rispetto alla VC, purtroppo ho mai provato l'altra e non saprei dirti... ci sarebbe anche il Tokina 16-50 f/2.8 ma superi abbondantemente i 500 euro.
Lato tele ti consiglio il 70-300 VR Nikon (400) o il 70-300 VC Tamron (380), ne parlano tutti un gran bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
|
Bene vedo che avevo le idee chiare lol, ho citato giusto giusto gli obbiettivi da evitare
![]() P.S. ma dove lo trovi che costa così poco il 16-85 vr, su internet mi da prezzi a partire da 600 e passa euri. Ultima modifica di danieleMI : 15-06-2011 alle 19:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzoMax=
Ovviamente controlla i feedback dei venditori ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Io ti consiglio di prendere ora il 70-300vr (o il 55-300 vr che costa qualcosa in meno, anche se l'AF non è un fulmine) e, quando avrai un po' di soldi in più, sostituisci il 18-55 con il tamron 17-50 f/2.8. Alla fine della fiera il 18-55 non è che sia così schifoso... ok è plasticosissimo, ma otticamente se la cava abbastanza bene.
Il 16-85 vr lo escluderei perchè secondo me non vale la pena spendere 500€ per un vetro del genere... non credere di vedere chissà quale differenza dal 18-55 (mm di focale a parte). Con il tamron, invece, avresti un'ottima lente con apertura f/2.8 fissa... e non è poco... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 495
|
Il 18-105 lo trovi a poco più di 200 euro nuovo, oppure puoi prenderlo usato, si vedono tanti annunci in giro perchè è una lente kit molto diffusa. Non è niente di eccezionale, ma copre un buon range di focali e fa il suo lavoro con una buona qualità per quello che costa.
Potresti pensare a una accoppiata 18-105 usato e il 70-300 Nikon nuovo. Ovviamente non sono delle lenti 2.8, ma avresti comunque due buone lenti, un bel range coperto e una spesa complessiva leggermente sotto ai tuoi 600 euro di budget. Il 16-85 invece non mi convince, ad occhio ha una qualità costruttiva migliore del 18-105, a quanto dicono anche una resa un po' migliore, ma ha la stessa luminosità e costa il triplo. Ultima modifica di Shamrogue : 15-06-2011 alle 21:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
certo!
in più sei sempre a 2.8 (anche se comincia a lavorare al meglio a 3.2), quindi puoi anche giochicchiare con la profondità di campo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Per quanto riguarda il Tamron 17-50, ci sono sensibili differenze in termini di qualità a favore della versione non stabilizzata. La scelta tra le due versioni non è banale, fai attenzione. Se per esempio pensi di usarlo per fotografare persone in movimento (gente che cammina o si muove in modo non frenetico), per fermare l'azione dovresti usare tempi minori di 1/100 di secondo e quindi sei ampiamente dentro i tempi di sicurezza per evitare il mosso dovuto allo spostamento della fotocamera (50 mm vuole <1/50 su FF, <1/75 su APS-C), anche senza stabilizzatore. La differenza a monitor tra Tamron e il Nikkor del kit non credo che sia visibile facilmente...
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
|
Quote:
Ultima modifica di danieleMI : 16-06-2011 alle 09:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
solo la prima versione non era motorizzata ma è praticamente introvabile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Per la compatibilità con la D3100 basta verificare sul sito http://www.tamron.eu/it/obiettivi/tabella.html Quote:
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
e infatti, cito proprio dal sito Tamron http://www.tamron.eu/it/obiettivi/ta...keproducts_pi6[cam]=&tx_keproducts_pi6[vc]=false&tx_keproducts_pi6[sp]=false
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
|
Più che altro vorrei un ottica di qualità superiore (anche come materiali) al 18-55, se questo vuol dire rinunciare allo stabilizzatore pace e amen
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
una correzione:
lo stabilizzatore serve se devi fotografare soggetti statici, che siano al buio o al sole (ovvio che al sole non ha tutta st'utilità ![]() Se devi fotografare dei bambini che corrono a destra e a manca o un evento sportivo in un ambiente come lo descrivi te l'unica è alzare gli iso, aprire il diaframma e impostare il tempo di scatto ad almeno 1/100 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
sicuro, ma se la gente si muove non c'è braccio di marmo che tenga
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.