Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2011, 13:06   #1
stedrum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
subnetting

ciao a tutti, ho un dubbio:
con un modem/router netgear dgn1000 volevo provare a separare i 2 pc connessi mettendoli in 2 subnet diverse.
Ho notato che nelle impostazioni del router posso modificare la subnet mask da 255.255.255.0 e il suo ip è 192.168.0.1.
Se voglio 2 subnet posso usare un solo bit, quindi la subnetmask verrebbe 255.255.255.128 e così avrei 2 subnet con 126 host ciascuna.
Il problema è che se metto questa subnet nel router, non mi fa assegnare IP maggiori di 192.168.0.126.. perchè? a cosa serve la voce subnetmask nel router se poi non funziona?
in teoria dovrei avere la prima subnet a 192.168.0.0 con host da 0 a 126, la seconda subnet a 192.168.0.128 con host da 128 a 254.
Il dhcp però mi fa assegnare solo host fino al 126.
Se disabilito il dhcp e faccio manualmente, i pc con numero fino al 126 funzionano, quelli dopo non sono nemmeno pingabili e non vedono la rete. non capisco
stedrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:01   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
La subnet non c' entra nulla con il router. Assegnando quell' indirizzo dici semplicemente al router di indirizzare in quel dominio logico. Se lo immergi in un dominio broadcast coerente bene funziona, altrimenti nulla.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:07   #3
stedrum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
quindi se nelle impostazioni del router metto IP: 192.168.0.1 e subnetmask: 255.255.255.128 gli dico che la parte di netid è composta da 25 bit e la hostid di 7? così posso mettere solamente 126 host, giusto?
Allora a cosa serve poter cambiare subnet nel router?

Seconda cosa: se io volessi dare al PC1 l'IP 192.168.0.2 e al PC2 un IP: 192.168.0.200 ma tenerli in 2 subnet diverse, come dovrei fare? devo solo cambiare manualmente i parametri sui pc?
stedrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:11   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da stedrum Guarda i messaggi
quindi se nelle impostazioni del router metto IP: 192.168.0.1 e subnetmask: 255.255.255.128 gli dico che la parte di netid è composta da 25 bit e la hostid di 7? così posso mettere solamente 126 host, giusto?
Allora a cosa serve poter cambiare subnet nel router?
l' importante è che il router abbia un ip valido su quella subnet. Se poi il tuo cruccio è perchè il dhcp non è modificabile: è cosi per questioni legate alla facilità di utilizzo. Ma in reti domestiche il DHCP non è indispensabile.

Quote:
Seconda cosa: se io volessi dare al PC1 l'IP 192.168.0.2 e al PC2 un IP: 192.168.0.200 ma tenerli in 2 subnet diverse, come dovrei fare? devo solo cambiare manualmente i parametri sui pc?
devi utilizzare una maschera /25
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:16   #5
stedrum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
devi utilizzare una maschera /25
è quello che ho fatto:
Router settato con 192.168.0.1 e subnet 255.255.255.0

PC1 settato con 192.168.0.2, subnet 255.255.255.128, gw 192.168.0.1
PC2 settato con 192.168.0.200, subnet 255.255.255.128 gw 192.168.0.1

ora il pc1 naviga in internet ma non vede il pc2.
il pc2 non naviga in internet e non vede il pc1.

che non si vedano tra di loro è giusto(sono in 2 subnet diverse), però perchè il pc2 non naviga? perchè il gateway è sulla prima sub?
stedrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:19   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
perchè il gateway è sulla prima sub?
ovvio
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:22   #7
stedrum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
ok grazie, allora avevo configurato giusto.
pensavo si potesse subnettare direttamente dal router, visto che ti da la possibilità di cambiare subnet.. chissà perchè hanno messo quest'opzione se serve solo a modificare il dominio di indirizzamento....

alcuni router però possono gestire direttamente le subnet, no?
stedrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:28   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da stedrum Guarda i messaggi
alcuni router però possono gestire direttamente le subnet, no?
No. Il subnetting lo gestisce l' amministratore di rete, non gli apparati.
Esistono gateway L2, che consentono di intercettare euristicamente richieste gateway fuori subnet ma funzionano indipendentemente dal subnetting
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:34   #9
stedrum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
capito...
però scusa: ora ho messo anche il pc1 nella subnet 2 e naviga lo stesso... il pc2 invece continua a non navigare
stedrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:45   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
devi postare le configurazioni ip. in ogni caso può semplicemente navigare sfruttando la arp-cache.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:47   #11
stedrum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
pc1: 192.168.0.200, subnet: 255.255.255.128, gw: 192.168.0.1
pc2: 192.168.0.201, subnet: 255.255.255.128, gw: 192.168.0.1

sono entrambi nella subnet2, ma il pc2 non naviga... pc1 si...
ho anche riavviato il router per fargli prendere ai pc le impostazioni giuste...
stedrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:51   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
forse prima non sono stato chiaro: il router è un dispositivo trasparente ai pc, quindi che lo riavvi o meno poco cambia. Quello che devi flushare è la arp-cache dei pc. Il sistema operativo è pigro e quando conosce l' entry di un determinato ip, sfrutta tale dato fino alla sua scadenza, anche se la configurazione è cambiata.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:58   #13
stedrum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
sisi, l'ho resettato così per prova... anche perchè mi prendeva gli indirizzi da dhcp, allora l'ho disabilitato e riavviato...

cmq ora ho connesso un terzo pc con 192.168.0.202, stessa subnet e stesso gateway degli altri e anche questo naviga! non può essere arp-cache perchè l'ho connesso solo ora...
com'è possibile che navigano? e perchè il 2 non naviga?
stedrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:02   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
sistema operativo dei pc e maschera del gateway?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:08   #15
stedrum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
pc1 e pc3 usano debian squeeze
pc2 in realtà è un mediaplayer con sopra kernel linux venus; supporta ftp, samba, dhcp e impostazione manuale.

il gateway è quello del router che se lascio dhcp mi imposta su 192.168.0.1.. la maschera del gateway non la posso cambiare... ma vedendo l'ip sarà tutta 255(credo)
stedrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:17   #16
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Il router ha indirizzo 192.168.0.1. La maschera l' hai cambiata?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:22   #17
stedrum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
il router ha indirizzo 192.168.0.1 e maschera 255.255.255.0
stedrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:39   #18
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da stedrum Guarda i messaggi
il router ha indirizzo 192.168.0.1 e maschera 255.255.255.0
Come immaginavo...La questione è semplice. Il gateway essendo su una supernet risponde tranquillamente alle richieste arp. Entra però in gioco il sistema operativo. Poichè l' rfc 826 impone di non rispondere a richieste arp provenienti da ip fuori subnet, alcuni sistemi operativi non inviano la richiesta, altri si. Ecco perchè funziona in maniera diversa. Concettualmente però la tua configurazione è arrata: il gateway deve essere sempre all' interno della subnet.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 16:18   #19
stedrum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
infatti se metto nel router la maschera 255.255.255.128 e ip ad esempio 192.168.0.1; navigo solo con pc che hanno indirizzo host fino a 126.

Ecco a cosa serve quel campo subnet nelle impostazioni del router!!! ahahaha finalmente abbiamo capito

grazie
stedrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v