|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
|
subnetting
ciao a tutti, ho un dubbio:
con un modem/router netgear dgn1000 volevo provare a separare i 2 pc connessi mettendoli in 2 subnet diverse. Ho notato che nelle impostazioni del router posso modificare la subnet mask da 255.255.255.0 e il suo ip è 192.168.0.1. Se voglio 2 subnet posso usare un solo bit, quindi la subnetmask verrebbe 255.255.255.128 e così avrei 2 subnet con 126 host ciascuna. Il problema è che se metto questa subnet nel router, non mi fa assegnare IP maggiori di 192.168.0.126.. perchè? a cosa serve la voce subnetmask nel router se poi non funziona? in teoria dovrei avere la prima subnet a 192.168.0.0 con host da 0 a 126, la seconda subnet a 192.168.0.128 con host da 128 a 254. Il dhcp però mi fa assegnare solo host fino al 126. Se disabilito il dhcp e faccio manualmente, i pc con numero fino al 126 funzionano, quelli dopo non sono nemmeno pingabili e non vedono la rete. non capisco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
La subnet non c' entra nulla con il router. Assegnando quell' indirizzo dici semplicemente al router di indirizzare in quel dominio logico. Se lo immergi in un dominio broadcast coerente bene funziona, altrimenti nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
|
quindi se nelle impostazioni del router metto IP: 192.168.0.1 e subnetmask: 255.255.255.128 gli dico che la parte di netid è composta da 25 bit e la hostid di 7? così posso mettere solamente 126 host, giusto?
Allora a cosa serve poter cambiare subnet nel router? Seconda cosa: se io volessi dare al PC1 l'IP 192.168.0.2 e al PC2 un IP: 192.168.0.200 ma tenerli in 2 subnet diverse, come dovrei fare? devo solo cambiare manualmente i parametri sui pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
|
è quello che ho fatto:
Router settato con 192.168.0.1 e subnet 255.255.255.0 PC1 settato con 192.168.0.2, subnet 255.255.255.128, gw 192.168.0.1 PC2 settato con 192.168.0.200, subnet 255.255.255.128 gw 192.168.0.1 ora il pc1 naviga in internet ma non vede il pc2. il pc2 non naviga in internet e non vede il pc1. che non si vedano tra di loro è giusto(sono in 2 subnet diverse), però perchè il pc2 non naviga? perchè il gateway è sulla prima sub? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
|
ok grazie, allora avevo configurato giusto.
pensavo si potesse subnettare direttamente dal router, visto che ti da la possibilità di cambiare subnet.. chissà perchè hanno messo quest'opzione se serve solo a modificare il dominio di indirizzamento.... alcuni router però possono gestire direttamente le subnet, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Esistono gateway L2, che consentono di intercettare euristicamente richieste gateway fuori subnet ma funzionano indipendentemente dal subnetting |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
|
capito...
però scusa: ora ho messo anche il pc1 nella subnet 2 e naviga lo stesso... il pc2 invece continua a non navigare |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
devi postare le configurazioni ip. in ogni caso può semplicemente navigare sfruttando la arp-cache.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
|
pc1: 192.168.0.200, subnet: 255.255.255.128, gw: 192.168.0.1
pc2: 192.168.0.201, subnet: 255.255.255.128, gw: 192.168.0.1 sono entrambi nella subnet2, ma il pc2 non naviga... pc1 si... ho anche riavviato il router per fargli prendere ai pc le impostazioni giuste... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
forse prima non sono stato chiaro: il router è un dispositivo trasparente ai pc, quindi che lo riavvi o meno poco cambia. Quello che devi flushare è la arp-cache dei pc. Il sistema operativo è pigro e quando conosce l' entry di un determinato ip, sfrutta tale dato fino alla sua scadenza, anche se la configurazione è cambiata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
|
sisi, l'ho resettato così per prova... anche perchè mi prendeva gli indirizzi da dhcp, allora l'ho disabilitato e riavviato...
cmq ora ho connesso un terzo pc con 192.168.0.202, stessa subnet e stesso gateway degli altri e anche questo naviga! non può essere arp-cache perchè l'ho connesso solo ora... com'è possibile che navigano? e perchè il 2 non naviga? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
sistema operativo dei pc e maschera del gateway?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
|
pc1 e pc3 usano debian squeeze
pc2 in realtà è un mediaplayer con sopra kernel linux venus; supporta ftp, samba, dhcp e impostazione manuale. il gateway è quello del router che se lascio dhcp mi imposta su 192.168.0.1.. la maschera del gateway non la posso cambiare... ma vedendo l'ip sarà tutta 255(credo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Il router ha indirizzo 192.168.0.1. La maschera l' hai cambiata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
|
il router ha indirizzo 192.168.0.1 e maschera 255.255.255.0
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Come immaginavo...La questione è semplice. Il gateway essendo su una supernet risponde tranquillamente alle richieste arp. Entra però in gioco il sistema operativo. Poichè l' rfc 826 impone di non rispondere a richieste arp provenienti da ip fuori subnet, alcuni sistemi operativi non inviano la richiesta, altri si. Ecco perchè funziona in maniera diversa. Concettualmente però la tua configurazione è arrata: il gateway deve essere sempre all' interno della subnet.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 57
|
infatti se metto nel router la maschera 255.255.255.128 e ip ad esempio 192.168.0.1; navigo solo con pc che hanno indirizzo host fino a 126.
Ecco a cosa serve quel campo subnet nelle impostazioni del router!!! ahahaha finalmente abbiamo capito ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.