|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Napoli
Messaggi: 155
|
Temp overclock nvidia 9400 GT 512mb
Salve stamattina ho oc la mia 9400 gt allora ho portato il
Core clock a 650 mhz Shared clock a 1625 mhz Memory clock 400 mhz in default era Core clock a 550 mhz Shared clock 1375 mhz Memory clock 333 mhz Ora volevo chiedre prima di tutto qualche programma per testarla bene, io ho provato a giocare a juiced 2 senza problemi però la temp e normale che e salita a 69°C?? in idle mi sta a 54°C.la temp la monitoro tramite un gadget per windows della nvida... che ne dite??
__________________
CASE: Zalman z11 plus| CPU: AMD FX 6300| Dissi: Noctua NH-U12P| MoBo: MSI 970A G46| RAM: 2x4GB DDR3 Crucial ballistix elite @ 1866 Mhz| VGA: AMD Radeon sapphire dual-x R9 270x| PSU: XFX 450 WATT core edition| HDD: SEAGATE 500 GB 7200rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
La temperatura è ok.La vga puoi testarla giocando oppure con un furmark.Infine, non conosco il software di cui parli ( avendo sempre avuto solo ati ) ma ti consiglio di usare msi afterburner o gpu-z per confrontare le temperature e per vedere se il software di cui parli è 'affidabile'.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 504
|
Per testare la stabilità usa GPUTool's in modalità Full Screen che ti conta gli artefatti ( quando le frequenze sono troppo tirate la schede compie errori di calcolo e produce artefatti, punti e linee di colore sbagliato per intenderci, questo software te li conta con precisione, anche quelli che a occhiop nudo non vedresti nei giochi ), lo puoi trovare qui.
Come temperature 69° son buone, non passare gli 80° e sei apposto, al massimo dai una soffiata con il compressore o con le bombolette di aria compressa che trovi in ferramenta sul dissipatore a pc spento per rimuovere la polvere presente, cosa che sarebbe da fare periodicamente se non lo fai già ) Per cambiare le frequenze non usare GPUTool, con certe schede non rileva le frequenze giuste o proprio non le rileva, io mi trovo bene con MSI Afterburner, utile anche per usare gli OSD mentre giochi ( se non lo sai, sarebbero temperature, voltaggi, frequenze, memoria video utilizzata, ecc visualizzate mentre giochi sullo schermo per tenere sotto controllo la scheda, personalizzabili a piacimento ). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.