|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
|
Quale obiettivo per i panorami in montagna?
Ciao a tutti!
Secondo voi qual è l'obiettivo migliore per effettuare delle foto panoramiche in montagna? Diciamo bei paesaggi ampi ma non snaturando le linee... La mia dotazione attuale è di una D7000 con il 18-105 e un 50mm f1.8 che utilizzo per fotografare le persone a figura intera. Grazie dei consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
|
AF-S 600mm f/4 Vr oppure Nikkor Ai-s 6mm f/2.8 fisheye
Questo mio post cosa significa? Significa che non esiste la lente migliore, puoi fare panorami con il fish più estremo della storia tanto quando con un moderno supertele o con lo zoom "standard" 18-55... dipende da quanta montagna vuoi immortalare e come, se vuoi enfatizzare i gradienti delle montagne in lontananza un bel tele spinto fa al caso tuo se vuoi dare l'idea di essere in un luogo immenso e sterminato meglio un grandangolo. Giusto e sbagliato sono solo parole! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
|
Scusami ma che risposta è?
Mi pare di aver scritto che vorrei fotografare paesaggi ampi senza snaturare le linee ed esci con un fisheye? Credo fosse ovvio il consiglio su un grandangolo... Vorrei solo sapere quale obiettivo consigliate, senza sentirmi la solita storiella che l'obiettivo perfetto non esiste e tutto il solito stralcio di parole che ne segue... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
|
Se non vuoi snaturare le linee devi prendere un normale o un medio tele, su una APS-C va benone un 50, fai tanti scatti e li monti in post ed ottieni una foto che non distorce le linee e non altera la realtà.
Non mi è chiaro perchè non hai subito chiesto un grandangolo visto che è un grandangolo quello che cerchi! Sui grandangoli ti posso consigliare il 20mm f2.8 di nikon, non è un grandangolo spinto (non su dx), ma soprattutto su aps-c ha poche distorsioni e potrebbe essere una buona soluzione, altrimenti uno zoom come l'11-16. Anche un 18 nikon non è male ma è abbastanza più costoso rispetto il 20, il sigma 20 invece non è un gran che, scendendo ancora sempre coi fissi c'è il 16 ma il nikon è caro come il fuoco, e poi il 15 e il 13 che sono fuori produzione, il primo è "abbordabile" il secondo per gran parte delle persone non è abbordabile, se invece cerchi qualcosa di grandangolare ma un pelo più lungo ci sono i 24 e il 28mm e su queste due focali c'è solo l'imbarazzo della scelta (vanno da cose che porti a casa con 80€ fino superluminosi o a decentrabili), non dimentichiamo poi il 21mm zeiss e il 19 leica. Tra gli zoom c'è l'imbarazzo della scelta, ce ne sono mille, 8-16, 10-20, 10-24, 12-24, 18-35, 17-35, 16-35vr, 14-24, 15-30, 20-35, etc etc etc (varie marche ovviamente) Ma vuoi uno zoom o un fisso? Grandangolare... si ma quanto? Da wikipedia, "nomenclatura delle focali"... può servirti per definire cosa cerchi e quanto lo vuoi grandangolare ![]() Ultima modifica di ernest85 : 16-06-2011 alle 22:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
|
Quoto il 600 f/4 VR
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.