|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
|
Windows Mail ed errori
Ciao...mi è capitato di non riuscire a cancellare dei messaggi di posta in Windows mail perchè mi rilevava un errore che non ricordo. Cosicchè ho letto qualcosa sul sito Microsoft e ho cancellato temporaneamente la cartella dei messaggi. Al riavvio di Windows mail mi ha eseguito un ripristino dei messaggi mettendoli in una cartella Messaggi ripristinati. Ora non riesco a cancellare questa cartella perchè ogni volta che la cancello, al riavvio di Windows Mail me la rimette. Ne sapete qualcosa?
Gianluca |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: NE di MILANO
Messaggi: 666
|
ciao, volevo sapere se avevi risolto il problema, e come.
grazie in anticipo ciao Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: NE di MILANO
Messaggi: 666
|
altri con qsto problema?
grazie ciao Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3
|
Qualcuno ha risolto il problema.... non so dove sbattere la testa...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1
|
URGENTE WINDOWS MAIL
Ciao ragazzi, avrei bisogno della vostra esperienza per risolvere anche io lo stesso problema al quale non riesco a venirne a capo, windows mail e cartelle MESSAGGI RIPRISTINATI, li cancello e subito dopo si riformano in automatico con centinaia di cartelle vuote.
Chi per favore, ha risolto tale mistero? grazie giovi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Genova
Messaggi: 188
|
Riesumo il 3d.
Ho un PC con Vista x64 dove viene utilizzato Windows Mail che da il medesimo problema che segnalano anche altri utenti e cioè la comparsa della cartella "Messaggi ripristinati" con all'interno un elenco infinito di cartelle e che se mi metto a cancellarle si ripresentano puntualmente al successivo accesso. Qualcuno ha risolto il problema in qualche modo? Idee?
__________________
My site > The Scrat's Lair | My blog > Lo Sfogo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 3
|
Ottimo 3D
![]() Abbiamo tutti risolto i nostri problemi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! La serietà del forum???? La competenza???? Nessuno ci ha degnato nemmeno di un: "non lo sappiamo, supera le nostre conoscenze" oppure: "ci state antipattici, non vi pensiamo nemmeno" ...... Vuol dire che come al solito, motori di ricerca e tanta pazienza sperando di non inciampare in altri thread "insoluti" in giro.... Con tristezza..... ![]() by Gio'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Da poco ho iniziato anch'io ad usare questo splendido client di Vista, ma non ho mai visto nè sentito questo tipo di problema, dando un'occhiata in giro a parte un presunto fix che dovrebbe risolvere, ma non si sa se funzioni davvero, puoi provare a dare un'occhiata al MS fix center per il resto in giro non ci sono altre soluzioni al problema, come e peggio di qui molti post senza risposta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 3
|
Non è farina del mio sacco, ma l'ho provato e risolto con la cancellazione manuale .... l'ultima spiaggia
![]() Per correttezza posso dire che l'articolo è stato ripreso dal sito computerflash . net, eccolo: "Pubblicato il 13-10-2009 su Internet | | Condividi: Tag: windows mail internet Ogni volta che apriamo Windows Mail, il client crea automaticamente una cartella con scritto Messaggi ripristinati. Di solito si creano messaggi ripristinati quando il programma va in crash o il PC viene spento in modo non corretto. Se succede a ogni apertura del programma, invece, la causa è un'altra: file di sistema, relativi a Windows Mail (integrato con Windows Vista) sono corrotti. Proviamo semplicemente con il comando Sfc /Scannow da Start/ Esegui, per ripristinare i file di sistema. Se non basta, proviamo a correggere il database di Windows Mail, con l'utility WMUtil. Chiudiamo Windows Mail, lanciamo l'utility, scegliamo Repair Database. Ci sono altre funzioni utili: Clear Outbox serve nel caso, non raro, che qualche e-mail si blocchi nella cartella della posta in uscita. Repair Database serve anche se ci sono cartelle e e-mail che non riusciamo più a cancellare. See tutto fallisce, sistemiamo Windows Mail da zero. Cancelliamo il contenuto della cartella AppData\ Local\ Microsoft\ Windows Mail, Dopo averne fatto una copia. Lanciamo il programma e scegliamo File/ Importa/ Messaggi/ Windows Mail. Indichiamo la cartella copiata per ricreare il tutto. " Spero di essere stato d'aiuto a chi ancora non ha risolto o a chi come me troverà questo 3D, con la soluzione però... by Gio'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Genova
Messaggi: 188
|
Diciamo che questa soluzione funziona parzialmente, anch'io ho trovato la stessa cosa su altri siti, purtroppo non è una soluzione definitiva ai problemi di Windows Mail, ma meglio che niente.
Ho anche notato che il client crea notevoli problemi se si allegano files da programmi esterni come ad esempio Adobe Reader e simili.
__________________
My site > The Scrat's Lair | My blog > Lo Sfogo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Non mi sembra ho inviato annche una singola email con più allegati in pdf e word 2007 e finora non mi ha dato alcun problema, cosa che invece mi da sempre Windows Live Mail con certi allegati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
Stesso problema di questa maledetta cartella "Messaggi ripristinati" che ad ogni riavvio di Windows Mail si ripresenta sempre più corposa. Ho provato anche con l'utility che dovrebbe correggere la cosa ma non è servito a nulla? Qualcuno ha trovato poi la soluzione? Grazie.
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Adesso è più chiaro
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Messaggi: n/a
|
No, non credo proprio sia questo il problema. Ogni update che fa saltare Windows Mail, perchè non lo riconosce come facente parte del sistema operativo in uso, lo si può ripristinare con le chiavi di registro e la cartella originale del programma precedentemente salvata. Basterebbe capire dove è situata la cartella "old" dei messaggi per eliminare il problema. Almeno a mio avviso si risolverebbe.
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Considera però che il SP non è il solito aggiornamento, ma contiene decine se non centinaia di aggiornamenti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Messaggi: n/a
|
IL SP1 non contiene nulla di rilevante ma, per la precisione, raggruppa tutti gli aggiornamenti usciti sino ad oggi più qualcun'altro che non stravolge certamente il sistema operativo. Su altro PC dopo aver installato il SP1 e ripristinato Windows Mail funziona regolarmente. E' sul mio pc desktop che uso per lavoro che mi da sta rogna.
|
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Dovresti trovare le spiegazioni del problema e la soluzione nelle ultime 2-3 pagine di questa discussione: http://www.sevenforums.com/tutorials...dows-mail.html - controlla poi anche il post N. 1 in prima pagina.
Avrei io adesso una domanda rivolta a tutti, sempre inerente a Windows mail ![]() mi è appena arrivato un nuovo pc con win 7, e stavo cercando la guida sopraindicata (scovata tempo addietro) con l'idea di installare Windows Mail e poi usarlo al posto del vecchio Outlook Express. Ma causa il problema nato con gli aggiornamenti MS (vedi sopra), e che quindi si potrebbe ripetere in futuro, non tanto per me che probabilmente riuscirei a tirarmene fuori ma per motivi di supporto tecnico (telefonico) ad utenti molto inesperti, mi sa che la soluzione di proporgli di usare Windows Mail con Win 7 non è una buona idea. Conoscete qualche valido Client di Posta alternativo (free), che si possa usare e consigliare ad utenti inesperti (classiche segretarie), e che sia il più possibile somigliante a Outlook Express/Windows Mail? Grazie a chi vorrà rispondere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Per quanto riguarda il tuo quesito invece c'è l'ottimo e gratuito Mozilla Thunderbird ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.