|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 139
|
Domanda su powerline
Salve, allora vi spiego un pò la situazione. Sto facendo un pc alla mia ragazza e voglio risolverle un problema che ha da tempo : in camera sua non c'è una presa telefonica e il suo router ha il wifi che non funzia, e da anni oramai per connettersi usa un rj45 di 10 e passa metri che connette il router della sua stanzetta alla presa telefonica in camera dei genitori...Ora che le sto montando il nuovo computer mi chiedevo come risolvere questo problema, il powerline pensate faccia al caso mio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Tirare il cavo del telefono è così impensabile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 139
|
scusa che intendi per "tirare il cavo"?? forse non mi sono spiegato....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
usa un rj45 di 10 e passa metri che connette il router della sua stanzetta alla presa telefonica in camera dei genitori
Si è espresso male credo che sia un RJ11 Per stratovarcticas, le powerline potrebbero risolvere il problema ma il router dovrebbe essere spostato vicino alla presa telefonica, a questo punto opetrei per un nuovo Router WiFi che costerebbe quanto le 2 Powerline.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 21-05-2011 alle 10:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Nono, insisto proprio per far passare un cavo del telefono nei muri. A meno di canaline intasate è la soluzione più efficiente.
![]() In alternativa la soluzione router wifi secondo me è più apprezzabile perchè permetterebbe la connettività anche ad altri apparecchi (presenti o futuri). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 139
|
si raga scusate....volevo dire rj11....infatti era quelle le 2 opzioni.....solo che pensavo che il router potesse stare nella sua stanzetta, ma a quanto mi dici deve stare per forza vicino al "primo" powerline....eh si a questo punto suppongo che il nuovo router sia la migliore soluzione...avete qualche consiglio? netgear? non vorrei spendere tanto ma allo stesso tempo vorrei un router che abbia un segnale wifi "importante"....grazie dei consigli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
LinkSys - Modem router domestico ADSL2+ Wireless-N (WAG120N)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.