Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2011, 10:04   #1
hiroshi976
Senior Member
 
L'Avatar di hiroshi976
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
atapi.sys e tddskiller.

Un saluto....

ho un notebook con windows xp HE sp3.
Volendo fare un controllo una tantum con combofix, cosa che ogni tanto faccio sui miei pc, ed ho notato che questo rimaneva bloccato, praticamente nella fase in cui doveva iniziare i vari controlli.
A quel punto insospettito ho fatto dei controlli con altri scanner, quasi tutti hanno escluso la presenza di virus, tranne il TDDSKILLER che rilevato qualcosa di sospetto, possibile rootkit, nel file ATAPI.SYS.
Cosi pensando al file corrotto ho provveduto ad espandere una nuova copia del file e con un live linux l'ho ricopiato (eliminando preventivamente la vecchia) nelle cartelle di sistema.
Mi chiedevo che tipo di rootkit puo' essere e cosa consigliate?

saluti
Hiro
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress ||
hiroshi976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 10:13   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
combofix non è un tool per controlli di routine, è un tool per disinfettare, ala stessa maniera del tddskiller!!
se usi questi di routine significa che non hai il pc aggiornato e svolgi attività con il pc di dubbia legalità.

la manutenzione di un pc avviene attraverso altri programmi, tipo malwarebytes, a-squared, dr web cureIT, ecc.. che sono appunto concepiti per completare il muro difensivo.


riguardo alla tua perplessità: segui la semplice procedura descritta in Guida alla Disinfezione per Infetti e pubblica tutti i log richiesti facendo attenzione alle Regole di Sezione, così potremmo aiutarti
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 10:33   #3
hiroshi976
Senior Member
 
L'Avatar di hiroshi976
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
mi fa' sorridere il tuo post.
Cioe' riesci a poter affermare che faccio un uso illegale del pc dal solo fatto che uso abitualmente combofix?

Sono circa 15anni che mi occupo di informatica e personalmente ho sviluppato un mio personale protocollo comportamentale. Non vedo cosa ci sia di sbagliato ad utillizzare un ventaglio di scanner ampio una tantum anche quando gli av realtime non segnalano nulla. Cosa me lo vieta?

Se ce' una cosa che ho capito in questi anni è quella che non esiste l'antivirus ideale, quindi l'unica maniera per scremare una percentuale maggiore di infezioni virali e quella di completare l'opera di controllo con il numero maggiore di scanner possibile, ed io considero anche tddskiller e combofix in questo ventaglio.

in ogni caso ti ringrazio per la risposta. Ma t'assicuro che non uso illegalmente il pc

saluti
Emilio
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress ||
hiroshi976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 14:49   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
ognuno è libero di fare cio che vuole del proprio pc, ma quello che chiami ampio ventaglio in realtà è un ventaglio ristretto a specifiche problematiche, usi di routin tool formattati per disinfettare da gravi rootkit mentre nei casi normali igenizzi con varecchina (=antimalware).
sei sulla stessa linea di chi attribuisce a HiJackThis la soluzione ad ogni male quando in realtà mostra solo un piccolo frammento della situazione del pc.

ognuno è libero di usare il pc come meglio crede ma è consigliabile anche capire bene cosa si sta usando prima di usarlo alla leggera
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 18:23   #5
hiroshi976
Senior Member
 
L'Avatar di hiroshi976
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
E' un po' contradittorio quello che dici, ma va' bene cosi.

Molti carino il fatto che mi affibi modi di pensare (*sei sulla stessa linea di chi attribuisce a HiJackThis la soluzione ad ogni male*) e comportamenti (*non hai il pc aggiornato e svolgi attività con il pc di dubbia legalità*) tramite la decifrazione quasi paragnosta di un mio singolo post!!

ti ringrazio in ogni caso per avermi dedicato del tempo.

un saluto
Hiro!
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress ||
hiroshi976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 20:33   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
trovo più corretto "decifrazione quasi paragnostica"
paragnosta è la capacità mentre paragnostico è il modo comoplimenti a te per avere queste capacità di decifrazione

ad ogni modo se usi due tool specific anti-rootkit significa che ti senti soggetto a quei rootkit e dovresti sapere meglio di me che canali usino per la propagazione, ribadisco nei controlli normali si usano gli antimalware ma questo voleva essere un consiglio per il tuo migliorare. se lo hai interpretato come un accusa posso dirti solo mi spiace, ma se non avessi centrato il problema non l'avresti tirata così per le lunghe

ad ogni modo se hai tempo e voglia, queste sezioni antivirus-sicurezza possono essere una fonte inestimabile di conoscenza

Ultima modifica di xcdegasp : 06-04-2011 alle 20:37.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 22:44   #7
hiroshi976
Senior Member
 
L'Avatar di hiroshi976
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
Sera...

x quanto riguarda il tema in topic, ho risolto.

Era semplicemente la presenza nel registro di una precendete installazione di Alchool 120 non disinstallata correttamente.
Questo software infatti utilizza il file atapi.sys per consentire la creazione di periferiche virtuali. Il tddskiller non potendo aprire il file atapi.sys segnalava l'anomalia insospettito dalla cosa.

saluti
Hiro!

ps. ot.
paragnosta indica la persona che possiede le capacita' paragnostiche. Ho semplicemente perso per strada la preposizione semplice *da*..... tutto qui!! Saluti!

ps2
il notebook non era il mio!
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress ||
hiroshi976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 07:18   #8
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
esatto ma una decifrazione è paragnostica inquanto si riferisca ad una persona che usa quella abilità per la decifrazione
non solo il "da" avresti dimenticato ma più precisamente "da persona", persona non sarebbe un soggetto sottointeso
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v