Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2011, 09:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...nfc_36081.html

Tecnologie NFC e smartphone Android per una nuova forma di pagamento elettronico. Le informazioni della transazione potrebbero essere usate da Google per potenziare la propria offerta pubblicitaria

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 12:02   #2
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Preferisco pagare io una commissione, piuttosto che sappiano tutto quello che ho acquistato, a me non sta bene questa perdita di privacy, magari qualcuno ne sarà pure contento, ma io ritengo che valga qualcosina in più di una commissione su un pagamento.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 12:43   #3
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
io ad esempio sono uno di quelli favorevoli! perchè io PRETENDO che la pubblicità che mi viene somministrata sia quella delle nuovissime pirelli per il mio cbr o il nuovissimo pulitore spry per i condotti di aspirazione della volvo... non voglio vedere la pubblicità della pasticca che blocca la diarrea o degli assorbenti con le ali.. e per far questo chi gestisce la pubblicità deve sapere ogni mia cosa. Visto che non ho nulla da nascondere
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 13:10   #4
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da AndreaG. Guarda i messaggi
io ad esempio sono uno di quelli favorevoli! perchè io PRETENDO che la pubblicità che mi viene somministrata sia quella delle nuovissime pirelli per il mio cbr o il nuovissimo pulitore spry per i condotti di aspirazione della volvo... non voglio vedere la pubblicità della pasticca che blocca la diarrea o degli assorbenti con le ali.. e per far questo chi gestisce la pubblicità deve sapere ogni mia cosa. Visto che non ho nulla da nascondere
http://it.wikipedia.org/wiki/1984_%28romanzo%29

Secondo me è sempre bene avere il controllo sulle informazioni che ci riguardano. Non vorrei finire per essere spiato o controllato.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 13:54   #5
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da AndreaG. Guarda i messaggi
io ad esempio sono uno di quelli favorevoli! perchè io PRETENDO che la pubblicità che mi viene somministrata sia quella delle nuovissime pirelli per il mio cbr o il nuovissimo pulitore spry per i condotti di aspirazione della volvo... non voglio vedere la pubblicità della pasticca che blocca la diarrea o degli assorbenti con le ali.. e per far questo chi gestisce la pubblicità deve sapere ogni mia cosa. Visto che non ho nulla da nascondere
Passi per l'assorbente che svolazza, ma la pasticca per la diarrea potrebbe tornarti utile. Finisce che non sai quale comprare!
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 14:05   #6
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
Passi per l'assorbente che svolazza, ma la pasticca per la diarrea potrebbe tornarti utile. Finisce che non sai quale comprare!
lol!
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 14:51   #7
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Le persone che hanno veramente qualcosa da nascondere sono poche, ciò non toglie che a qualcuno possa dar fastidio far sapere i ca**i propri a qualcun'altro, si chiama riservatezza.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 15:54   #8
smania2000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 47
...io lo vedrei bene anche per il pagamento di autobus, metro, treno, cinema e quant'altro. Sinceramente a me che Google ficchi il naso nelle mie abitudini interessa ben poco, i servizi che mi offre in cambio per me ne valgono la pena, e chi fosse contrario non è obbligato ad usarli. E poi se non volete che Google sappia che avete affittato un film XXX, potete sempre pagare in contanti :-)
L'unica perplessità è sulla sicurezza...spero non sia sufficiente poggiare il telefono sul lettore, perchè se me lo fregano diventa un problema.
smania2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 17:00   #9
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Le persone che hanno veramente qualcosa da nascondere sono poche, ciò non toglie che a qualcuno possa dar fastidio far sapere i ca**i propri a qualcun'altro, si chiama riservatezza.
quindi basta non usare 1 pc, 1 cellulare e 1 banca. così nessuno sa niente. basta poco se non si vuole far sapere i fatti propri. quello che non è tollerabile e lamentarsi della riservatezza mancata ma voler usufruire di 1 servizio
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 17:21   #10
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da AndreaG. Guarda i messaggi
quindi basta non usare 1 pc, 1 cellulare e 1 banca. così nessuno sa niente. basta poco se non si vuole far sapere i fatti propri. quello che non è tollerabile e lamentarsi della riservatezza mancata ma voler usufruire di 1 servizio
Gli esempi che fai non calzano, tu paghi la banca e la banca deve mantenere i tuoi dati senza venderli a chicchessia per farci soldi, il tuo gestore telefonico non può vendere i dati delle tue chiamate, la società autostrade non può vendere i dati del telepass e così via; non vedo quindi perché una software house dovrebbe poterlo fare.
Ovviamente se usi qualcosa gratis è normale che chi te lo offre debba avere qualcosa in cambio, in questo caso i dati; ed è per questo che voglio anche pagare per usufruire del servizio, a patto che Google (o chi per lei) non immagazzini dati su tutto ciò che faccio, per poi abboffarmi di pubblicità.
Io per esempio non ho problemi al fatto che qualcuno sappia, mi da fastidio che usi quello che sa per farci soldi e rompere le scatole a me.
Alla fine dipende tutto dal carattere e dal gusto personale, ad esempio a te fa piacere che Google (o chi per lei) analizzi ciò che fai per proporti poi pubblicità mirate, a me invece no. Di conseguenza tu utilizzi con piacere Google e i vari servizi associati, mentre io prima di farlo cerco di capire quali dati vengano utilizzati da BigG, e se ritengo che non ne valga la pena non lo uso.
Non ritengo Google il male assoluto, ma preferirei poter avere sempre un'alternativa, magari anche a pagamento.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 17:26   #11
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Gli esempi che fai non calzano, tu paghi la banca e la banca deve mantenere i tuoi dati senza venderli a chicchessia per farci soldi, il tuo gestore telefonico non può vendere i dati delle tue chiamate, la società autostrade non può vendere i dati del telepass e così via; non vedo quindi perché una software house dovrebbe poterlo fare.
Ovviamente se usi qualcosa gratis è normale che chi te lo offre debba avere qualcosa in cambio, in questo caso i dati; ed è per questo che voglio anche pagare per usufruire del servizio, a patto che Google (o chi per lei) non immagazzini dati su tutto ciò che faccio, per poi abboffarmi di pubblicità.
Io per esempio non ho problemi al fatto che qualcuno sappia, mi da fastidio che usi quello che sa per farci soldi e rompere le scatole a me.
Alla fine dipende tutto dal carattere e dal gusto personale, ad esempio a te fa piacere che Google (o chi per lei) analizzi ciò che fai per proporti poi pubblicità mirate, a me invece no. Di conseguenza tu utilizzi con piacere Google e i vari servizi associati, mentre io prima di farlo cerco di capire quali dati vengano utilizzati da BigG, e se ritengo che non ne valga la pena non lo uso.
Non ritengo Google il male assoluto, ma preferirei poter avere sempre un'alternativa, magari anche a pagamento.


LA banca non vende i dati, ma i dati bancari sono trattati in modo tale da creare enormi database condivisi, in centrali rischi ecc...(ad esempio per verificare la qualità del credito e del debitore) senza violare nessuna norma di privacy... che a te piaccia o no. quindi se sei tu quello di cui parli a cui interessa la riservatezza, lavorando per una banca, ti consiglio vivamente di non usare la banca. per la telefonia mobile non saprei, ma non mi stupirei se fosse la stessa cosa...
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 18:03   #12
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da AndreaG. Guarda i messaggi
LA banca non vende i dati, ma i dati bancari sono trattati in modo tale da creare enormi database condivisi, in centrali rischi ecc...(ad esempio per verificare la qualità del credito e del debitore) senza violare nessuna norma di privacy... che a te piaccia o no. quindi se sei tu quello di cui parli a cui interessa la riservatezza, lavorando per una banca, ti consiglio vivamente di non usare la banca. per la telefonia mobile non saprei, ma non mi stupirei se fosse la stessa cosa...
Continuo a vedere diversamente il modo in cui la banca e il gestore telefonico trattano i dati rispetto a come li tratta Google.
Esempio della banca, vai a chiedere un finanziamento e l'ente erogante verifica nel database i tuoi dati per vedere se puoi permetterti di pagare le rate, se e quanti finanziamenti hai fatto e così via, ma comunque se ne frega se sei musulmano/cattolico/buddista/Jedi.
Google prende i tuoi dati, sempre e comunque, li vende ad un'azienda qualunque (o li tiene per se), e vede il tuo orientamento religioso, politico, se hai mai avuto la diarrea, se hai mai avuto bisogno di assorbenti intimi, dopodiché ti propina la sua pubblicità.
Ora finché loro si basano solo sulle tue ricerche mi può stare anche bene, mi inizia a dare fastidio quando iniziano a ficcare il naso in tutto il resto, per questo dico lasciatemi scegliere se pagare o darvi i miei dati, tutto qua.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 01:03   #13
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
google potrebbe rendere il mondo più vero.
A qualcuno la cosa fa paura, eh

Ma vi rendete conto che così si potrebbe arrivare a portare al consumatore quello che serve con minori problemi di reso?
Ma ci pensate un po che cosa potrebbe significare questo in termini di produzione o spostamento?

Cioè, mica la gente si compra solo dildo quando esce di casa che abbia qualcosa da nascondere.


Il passo oltre sarebbe pubblicità su display sensibili a questi segnali, con messaggi rivolti al consumatore di turno.
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1