Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2011, 21:57   #1
ales320
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 86
RADEON HD 5770 ma quale marca ?

Ciao a tutti mi ero convinto a comprare una scheda video radeon HD5770 poi sono andato a vedere in internet per ordinarla e ho visto che la fanno tante marche tra cui Asus, Saphire ecc ecc...
Cosa vuol dire ? scusate l'ignoranza in materia di schede video ma non capisco, il modello hd 5770 non dovrebbe essere uno solo ? che differenze ci sono ?
Oltrettutto io cercavo una buona scheda video non per gaming senza andare sulle classiche quadro.. insomma una buona scheda video per photoshop, autocad, e tutti i software in generale... mi chi aiuta?
ales320 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 22:04   #2
hunter_1983
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 101
shappire
hunter_1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 22:21   #3
keers
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da ales320 Guarda i messaggi
Ciao a tutti mi ero convinto a comprare una scheda video radeon HD5770 poi sono andato a vedere in internet per ordinarla e ho visto che la fanno tante marche tra cui Asus, Saphire ecc ecc...
Cosa vuol dire ? scusate l'ignoranza in materia di schede video ma non capisco, il modello hd 5770 non dovrebbe essere uno solo ? che differenze ci sono ?
Oltrettutto io cercavo una buona scheda video non per gaming senza andare sulle classiche quadro.. insomma una buona scheda video per photoshop, autocad, e tutti i software in generale... mi chi aiuta?
allora distingui le due cose
- AMD (che ha comprato la vecchia ATI) produce solo il processore grafico che utilizza la serie HD 5770, ma non la scheda video
- il lavoro di quest'ultimo è fatto da tanti produttori (Asus, Sapphire, XFX, PowerColor..) utilizzando appunto il processore grafico prodotto dalla AMD

Detto ciò ti consiglio di prendere la Sapphire perché offre un ottimo prodotto ad un ottimo prezzo.
__________________
Room1: Enermax Luxuray | Corsair VX550 | Asus H97 Plus | Intel i5 4590 | G.Skill Ares 4x4GB DDR3@1600Mhz | Samsung 850 Evo 250 GB | Samsung SpinPoint F3 500GB | MSI GTX 970 Gaming 4G | Asus Xonar DX | Windows 10 Ultimate | Benq GW2870H Room2: CM 690 III | Fortron Raider 550W | Asrock H61M-GS | Intel i5 3470 | Kingston HyperX Fury 2x4GB DDR3@1600 MHz | Crucial BX200 240 GB | WD Caviar Blue 500 GB | Sapphire Nitro R9 380 4G | Windows 7 Pro | BenQ GW2470H
keers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 22:29   #4
ales320
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 86
grazie non riuscivo propro a capire quale prendere e perchè un modello e così tante marche
ales320 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 08:37   #5
alexis1979
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1979
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: street racer city
Messaggi: 2651
Quote:
Originariamente inviato da keers Guarda i messaggi
allora distingui le due cose
- AMD (che ha comprato la vecchia ATI) produce solo il processore grafico che utilizza la serie HD 5770, ma non la scheda video
- il lavoro di quest'ultimo è fatto da tanti produttori (Asus, Sapphire, XFX, PowerColor..) utilizzando appunto il processore grafico prodotto dalla AMD

Detto ciò ti consiglio di prendere la Sapphire perché offre un ottimo prodotto ad un ottimo prezzo.
quoto. Rapporto prezzo prestazioni ottimo.
__________________
case: Cooler Master haf xm/ ali:Corsair 850w full modular/ mobo:Asrock 990fx fatal1ty professional/ proc:AMD Athlon fx 8350/ 32gb ram: geil evo corsa ddr3 1600mhz/ gpu:asus gtx 760 oc/ hdd:ssd patriot 120gb/ so: seven ultimate 64bit.
alexis1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 09:06   #6
983toxic
Senior Member
 
L'Avatar di 983toxic
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2164
quoto anche io sapphire...comunque potresti anche orientarti verso nvidia per sfruttare il supporto cuda.
__________________
Vendo oldware di ogni genere per info pvt.
983toxic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 09:51   #7
Sidd73
Senior Member
 
L'Avatar di Sidd73
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2565
Se devi stare sulla 5770 ti consiglierei la Msi R5770 hawk
Costa qualcosina di piu' ma ha un sistema di raffredamento a mio giudizio personale molto efficiente infatti e molto "fredda" per di piu ti da modo di occarla nel modo piu semplice tramite software Afterburner
Sidd73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 10:49   #8
Pat.Jane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
se vuoi puntare al silenzio e al raffreddamento la migliore è l'asus cucore che fa parte di quelle con design non reference: la gpu è spostata più a destra sul pcb e questo permette di installare dissipatori come l'accelero S1 che col layout reference non è possibile
105/110 scheda + 15/20€ accelero + 1 ventola da 120 a scelta con rpm mediobasso = temperature glaciali e silenzio assoluto
Pat.Jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 11:49   #9
ales320
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 86
per quanto riguarda la rumorosità non mi interessa in quanto la HD5770 versione VAPOR-X dovrebbe essere abbastanza silenziosa, il dubbio è che io non la userò per giocare ma per software come photoshop, a volte autocad e tutto il resto ...
Per quanto riguarda la tecnologia CUDA che software la utilizzano in effetti ? perchè mi sembra che sia una buona tecnologia ma sfruttata da pochissimi software
ales320 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 11:52   #10
PanzoManII
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2830
http://www.hisdigital.com/un/news_show-95.shtml

http://www.techpowerup.com/vgabios/i...ace=&memSize=0

His, è la più potente delle 5770...1300 MHz sulle memorie....
__________________
Ok: dartenit, dylanshock, kinghomer, veltosaar, parappaman, Marco8188, kinotto88, Invasione...TROPPE!!!
"non posso andare d'accordo con tutti, ma vi giuro che ci proverò!"

Ultima modifica di PanzoManII : 25-03-2011 alle 11:55.
PanzoManII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 12:18   #11
absorptius
Member
 
L'Avatar di absorptius
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 56
Se ti serve per la suite Adobe allora, per quello che cerchi te, Nvidia è la scelta giusta causa CUDA: prendi una gtx 460 / 560 o 550 ti.
Io ho una 5770 vapor-x parcheggiata che se mi gira faccio la pazzia e vendo la 570 goes like hell per la gtx 590.
__________________
Trattative concluse positivamente con:
Raziel1984 (1) bonzoxxx (1)
absorptius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 23:21   #12
ales320
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 86
e la gtx 550 che marca ? quindi per me che uso più software di tutti i tipi che videogiochi quale è meglio ? HD5770 o GTX 550 ?
ales320 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 22:48   #13
keers
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da ales320 Guarda i messaggi
e la gtx 550 che marca ? quindi per me che uso più software di tutti i tipi che videogiochi quale è meglio ? HD5770 o GTX 550 ?
la gtx 550 ovviamento è meglio della hd 5770, ma con gli stessi soldi che spendi per la gtx 550 prendi la gtx 460 da 768mb che va molto di piu
__________________
Room1: Enermax Luxuray | Corsair VX550 | Asus H97 Plus | Intel i5 4590 | G.Skill Ares 4x4GB DDR3@1600Mhz | Samsung 850 Evo 250 GB | Samsung SpinPoint F3 500GB | MSI GTX 970 Gaming 4G | Asus Xonar DX | Windows 10 Ultimate | Benq GW2870H Room2: CM 690 III | Fortron Raider 550W | Asrock H61M-GS | Intel i5 3470 | Kingston HyperX Fury 2x4GB DDR3@1600 MHz | Crucial BX200 240 GB | WD Caviar Blue 500 GB | Sapphire Nitro R9 380 4G | Windows 7 Pro | BenQ GW2470H
keers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 01:02   #14
ales320
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 86
che marca consigliate per le ge force?
ales320 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v