|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
|
Nikon d80 o..?
Ciao!
Ho trovato una nikon d80 usata a poco meno di 500 euro con un 18-55 contando che il mio budget massimo per il kit è di 500 euro, è un buon acquisto? Oppure sarebbe meglio prenderne una più recente ma di categoria inferiore?? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 84
|
Lo dico anche a te
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
|
Grazie dell'info
non hai tutti ma non sono convinto, mi spiego meglio: la d3000 è effettivamente in offerta ma se non erro la d80 sarebbe una macchina di fascia superiore.. proprio per questo ho aperto il post: meglio la d80, superiore ma usata, o una nuova ma entry level? Lasciamo perdere il discorso che l'usato potrebb essere rovinato.. vorrei avere un paragone riguardo alla tecnologia usata, alla qualità di scatto e ovviamente, se risulterà che non c'è molta differenza tecnica, mi butterò anche io sulla d3000! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
|
Quote:
Come qualità delle foto, secondo me la D80 è una spanna sopra. Tutto sta a trovarne una in buone condizioni, pochi scatti e a buon prezzo. ![]() Fossi io, d80 ad occhi chiusi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
|
Quote:
poco più di 10 000 scatti secondo te sono tanti o pochi? e la cifra tra 450 e 500 euro? Se comprassi una entry level alla stessa cifra (come la d3000 detta sopra o la 1000d) cosa avrei in più (oltre al live view)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
|
Quote:
A parte il live view, che secondo me, in una reflex serve a ben poco, hai tutto in meno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
|
Quote:
un solo dubbio: ho letto che il sensore è diverso da quello montato sulle fotocamere più recenti e sopra i 400 iso ne risente creando "rumore".. questo significa che col buio (o poca luce) macchine più nuove tipo d5000 o d3100 fanno foto migliori? (ovviamente dico in assenza di cavalletto) Questo "rumore" è evidente o solo l'occhio esperto nota? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
|
Si i nuovi sensori cmos, a parità di iso, danno un rumore minore rispetto ai vecchi ccd. Io ho ancora il ccd e quindi non saprei dirti quanto meno. Di certo foto a 400 o 800 iso sono ancora utilizzabilissime. Molto meno a 1600. Ovviamente è saggio cercare sempre di scattare con l'iso più basso possibile, aumentando i tempi di esposizione, o montando, in caso di scarsa luminosità, obiettivi che si aprono di più. E questo vale sia per i ccd che i cmos.
Io non credo, a meno che non dovrai scattare sempre a 1600 iso, che avrai alcun tipo di problema. D'altronde prima dei cmos le foto ad alti iso si facevano lo stesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
|
Potresti fare anche questo: andare su flickr e confrontare foto scattate con la d80 con quelle delle altre macchine che ti interessavano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
la D80 è un'ottima macchina ma usata con il 18-55VR vale 400€
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() e non mi lamentavo mica dei 1600 della 30d! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
|
Quote:
ma i sensori cmos fanno poco rumore su qualsiasi macchina (anche entry level) o solo su quelle pro/semipro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
330-350 sotto non l'ho mai vista
Quote:
Anzi quello di D3s non è migliore, è ASSURDO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
|
però il tuo consiglio, se ho capito bene, come prima reflex, è quello di prendere volutamente una macchina con "limiti" sull'uso dell'iso.. giusto?
Ma con una cifra sui 350 solo body, c'è qualche semipro usata con sensore cmos? Ho visto che la canon 30d ha sensore cmos.. è valida quanto la d80 o ha altri difetti?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
la 30d è un ottima refelx, come la d80 del resto, io le vedo allo stesso livello, forse la canon è un filo superiore..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Bah la D80 è una buona macchina abbastanza recente, la 30D è un po' più vecchia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
|
Quote:
non voleva assolutamente essere un giudizio negativo il mio!! ha... la 30d è più vecchia... cavolo ho visto che la d80 è stata presentata nel 2006... se questa è ancora + vecchia.. =( |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.