Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2002, 09:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/587/index.html

I produttori di schede madri hanno avuto, al Cebit 2002 di Hannover, un ruolo molto importante. Carrellata d'immagini e d'informazioni tecniche sui futuri modelli, per processori Intel Pentium 4 e AMD Athlon XP, che verranno commercializzati nei prossimi mesi

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2002, 23:19   #2
kftj
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 7
Sono rimasto veramente impressionato da Abit! Se sarà all'altezza delle aspettative, come spesso ci ha abituati, si avrà una scheda full optional a livello top... Veramente interessante il pannello integrato con lettore smart-card: ti risparmia periferiche supplementari e per il satellite è una vera chicca!
Qualcuno saprebbe dirmi quando questa scheda sarà realmente performante rispetto allo standard 266 di adesso?? Ovvero quando dovremo forzatamente spingerci verso il nuovo standard 333 buttando via memoria e tutto ciò che abbiamo comprato a caro prezzo ora?? Grazie anche a Paolo Corsini se mi vuole dare il suo parere in proposito. Ciao a tutti
kftj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2002, 02:20   #3
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
dalle prove che ho visto finora le drr333 non portano un forte incremento alle prestazioni, se hai comprato 512 mega di drr266 leggendo qualche benchmark ti renderai conto che ti conviene riciclare quelle. almeno per ora. anche io sono rimasto impressionato dalla scheda abit, è l' unica che ha avuto il coraggio di proporre qualcosa di veramente innovativo in ambito motherboard, sono molto favorevole all' integrazione di tutto quanto possibile sulla motherboard, controller raid, porta firewire, controller audio e lettore smart-card. oltre ad essere più economico è anche più semplice da aggiornare, vorrei però sapere quali sono gli svantaggi audio delle soluzioni integrate rispetto ad una soundblaster esterna, non mi sembra occarra comprarne una... o si?
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2002, 07:30   #4
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da kftj
[b]Sono rimasto veramente impressionato da Abit! Se sarà all'altezza delle aspettative, come spesso ci ha abituati, si avrà una scheda full optional a livello top... Veramente interessante il pannello integrato con lettore smart-card: ti risparmia periferiche supplementari e per il satellite è una vera chicca!
Qualcuno saprebbe dirmi quando questa scheda sarà realmente performante rispetto allo standard 266 di adesso?? Ovvero quando dovremo forzatamente spingerci verso il nuovo standard 333 buttando via memoria e tutto ciò che abbiamo comprato a caro prezzo ora?? Grazie anche a Paolo Corsini se mi vuole dare il suo parere in proposito. Ciao a tutti
Ciao,

personalmente trovo questo nuovo approccio di Abit estremamente interessante, anche se ci vorrà tempo a mio avviso per capirne appieno la reale portata. Sto aspettando un sample di quella scheda per la comparativa KT333, comunque a livello di pure prestazioni le differenze tra KT266A e KT333 sono molto limitate, sempre a patto di utilizzare memoria DDR333 possibilmente con CAS latency pari a 2.
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2002, 09:59   #5
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Ma che sono ste porte PCI allungate che ci son pure dalla asus in qualche scheda? forse n nuovo tipo di porte più veloci?
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2002, 12:56   #6
schubaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
è il pci 64 bit usato sulle mbo x server...

Ciao
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri)
schubaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2002, 22:05   #7
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
la MSI MS-6398E non credo sia Socket A
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2002, 13:30   #8
Avantasia
Member
 
L'Avatar di Avantasia
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 268
Una domanda per Paolo Corsini:
Pensi che il nuovo bus V-Link a 533Mhz produrrà un incremento delle prestazioni sostanziale? (basti pensare al passaggio da KT266A a KT333, l'incremento è stato quasi inesistente)
Circa l'idea di Abit devo dire che è davvero interessante, pekkato per la presenza di soli 3 slot PCI nel modello socket A (con una buona scheda audio, un modem interno e una scheda di rete gli slot si esauriscono già); sarebbe interessante se integrassero anche un controller ethernet 10/100, in questo modo si verrebbe a liberare almeno uno slot.
La presenza di 6 canali ide mi sembra un po' esagerata... sarebbe stato più utile integrare un controller SCSI, lasciando semplicemente due IDE133 come canali primari... vabbè, cmq sia, UNA GRAN BELLA SCHEDA :-)
Avantasia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2002, 13:36   #9
Avantasia
Member
 
L'Avatar di Avantasia
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 268
Errata Corrige: guardando le immagini meglio mi sono reso conto che il controller 10/100 c'è eccome, anche sul modello socket A, tanto di capello ad Abit allora...
Avantasia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2002, 18:48   #10
kftj
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 7
Grazie mille a Paolo e "cacciatore" per i consigli molto appropriati.. Anche io pensavo che stessero così le cose, ma il parere di esperti mi rassicura maggirmente: sono solo curioso di vedere i benchmark di Paolo per dati più precisi..
Comunque penso siamo alle soliti: un sistema collaudato con 266A può quasi battere i primi step di 333, come l'anno scorso giusto in questo periodo accadeva tra via kt133A e i primi sistemi 266..
kftj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1