|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 712
|
Nuovo strumento di testing per Intel i7
Ciao, sto sviluppando questo nuovo tool di testing per verificare la stabilità della cpu per Intel core i7, il test è molto veloce dura circa 1 minuto.
Questo test è stato sviluppato appositamente per un core i7 950, è da ottimi risultati, rileva instabilità prima e più velocemente di IBT sul processore su cui è stato sviluppato, vorrei vedere come si comporta su processori simili. mi fareste un gran favore se potete eseguire qualche test e magari confrontarlo con altri programmi come prime,IBT, linX... Grazie ciao! Download versione per quadcore senza HT (4 thread):http://www.cad.polito.it/research/Ev...es/fisa02a.zip Download versione per quad core con HT (8 thread):http://www.cad.polito.it/research/Ev...es/fisa02c.zip su questa pagina trovate informazioni sul progetto e le prossime versioni del tool:http://www.cad.polito.it/research/Ev...rclocking.html Il test può richiedere Microsoft Visual C++ 2008 Redistributable Package or Microsoft Visual C++ 2010 Redistributable Package.
__________________
![]() Ultima modifica di GianFisa : 14-03-2011 alle 15:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
|
Ciao!
Io non ho un i7, e non credo quindi di poter testare il software. Però avrei una domandina: ora, io non sono molto esperto, specialmente in campo software sia chiaro, ma 1 minuto non è poco? Io per essere RockSolid ho fatto un totale di 24ore di test tra scheda video, ram, processore e bla bla bla... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 712
|
A differenza dei classici stress test, questo è volto a evidenziare gli Speedpath del processore, ossia i cammini più lenti attraverso i circuiti logici della cpu, che limitano la frequenza massima, per questo non necessita di un esecuzione troppo lunga, ed è molto legato al processore su cui è stato sviluppato.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
|
Ciao, io ho un Esacore Gulftown , secondo te è compatibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 712
|
Sicuramente è più efficace su un quadcore, però se puoi fare qualche prova anche sul tuo non mi dispiace affatto
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3782
|
Ciao ero curioso ed ho provato il tuo programma su un pc con la configurazione in firma allora tempo di esecuzione qualche minuto...le temperature max sono arrivate a 41° 43° 41° 40° per i quattro processori...esito finale PASS!
![]()
__________________
CPU: Ryzen5 3600 RAM: Corsair 3200 MOBO: MSI X470 Gaming Plus Max GPU: RTX 3060ti DISSIPATORE: Custom loop VOLANTE: Logitech G27 nickname project cars: itachi23 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
|
Dopo il download non riesco ad estrarre i files. Compare un messaggio circa un errore di una dll. Hai qualche soluzione?
Come S.O. uso Server 2008 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3782
|
Quote:
Note: Tests may require Microsoft Visual C++ 2008 Redistributable Package or Microsoft Visual C++ 2010 Redistributable Package.
__________________
CPU: Ryzen5 3600 RAM: Corsair 3200 MOBO: MSI X470 Gaming Plus Max GPU: RTX 3060ti DISSIPATORE: Custom loop VOLANTE: Logitech G27 nickname project cars: itachi23 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 712
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3782
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Ryzen5 3600 RAM: Corsair 3200 MOBO: MSI X470 Gaming Plus Max GPU: RTX 3060ti DISSIPATORE: Custom loop VOLANTE: Logitech G27 nickname project cars: itachi23 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 712
|
Caricata la versione a 8 thread perfavore qualcuno con i7, può provarla? grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 712
|
Nessuno con un i7 bello spinto mi dedica 10 minuti? tnx
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 45
|
Dato che probabilmente sei un genio del poli
![]() Dato che Studio ing. Meccanica al Poli ![]() E dato che ho: Processore Intel(R) Core(TM) i7 CPU Q 720 @ 1.60GHz, 1600 Mhz, 4 core, 8 processori logici Ti dedico ben più di 10 minuti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 45
|
mi da errore: manca la .dll MSVCR100
![]() Notebook HP Pavillion DV6 3013-sl |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 712
|
Ciao collega
![]() ti serve Microsoft Visual C++ 2010 Redistributable Package è nel primo post, però se hai la cpu non overcloccata sicuramente il risultato sarà PASS. Grazie comunque!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Milano
Messaggi: 77
|
Ciao, inanzitutto complimenti per il bel lavoretto che hai fatto
![]() Ti do una mano io.. se ti serve qualche altro test da fare chiedi pure.. come da firma ho in i7 920 d0 oc 3.2 GHz Ho fatto il test e l'ho passato.. temperatura stabile della cpu intorno ai 42°C
__________________
CASE: Cooler Master 690 II Advanced | ALI: Cooler Master Silent Pro M. 600W | CPU: Intel Core i7-920 D0 @ 3.2 GHz Cooled by Corsair h60| MOBO: Asus P6T Deluxe V2 | RAM: Corsair Dominator DDR3 1600Mhz 3*1GB | VGA: EN9800gt 1gb ddr3 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 712
|
Ottimo, grazie mille!
se hai tempo dovresti farmi questo tipo di prova: abbassare piano piano il v-core , o aumentare la frequenza della cpu in modo da portarti in una situazione di possibile instabilità, e vedere se e a che punto il test fallisce, e se rileva prima l'instabilità il mio test o linX (o IBT test veloce 1-3 ripetizioni da un paio di minuti). Ti ringrazio in anticipo, e se vuoi ti inserisco nei ringraziamenti all'interno della tesi. ciao
__________________
![]() Ultima modifica di GianFisa : 25-02-2011 alle 12:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Milano
Messaggi: 77
|
Onorato di essere nella tua tesi
![]() Come vcore ho 1.0250 e credo che più di così non scenda.. ho fatto test con ibt e prime 95 e con il tuo.. sempre passato.. mi consigli di fare un giro di linX? non l'ho mai provato sinceramente.. provo ad abbassare ancora un pochino il v-core e di dico ![]()
__________________
CASE: Cooler Master 690 II Advanced | ALI: Cooler Master Silent Pro M. 600W | CPU: Intel Core i7-920 D0 @ 3.2 GHz Cooled by Corsair h60| MOBO: Asus P6T Deluxe V2 | RAM: Corsair Dominator DDR3 1600Mhz 3*1GB | VGA: EN9800gt 1gb ddr3 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 712
|
![]() ok prova ad abbassare ancora un po' il v-core o se non te lo fa abbassare alza il BCLK (o FSB che dir si voglia) finchè uno dei due test non fallisce. Grazie!!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.