|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 18
|
Hard disk temporaneamente usato con S.o.
Credo sia la sezione adeguata, altrimenti chiedo umilmente scusa e potete spostarla in un'area migliore.
La mia configurazione PC prevede tre hard disk, un 300gb Velociraptor, un 150gb Velociraptor e un 500gb caviar blue. Attualmente il sistema operativo (Win 7 x64 Enterprise) è installato sull'Hard Disk da 300Gb. Dovrei installare Win 7 x64 Ultimate sul 150Gb dato che per il prossimo weekend mi servirebbe un sistema operativo pulito; però vorrei fare ciò senza adoperare il Boot. Avevo pensato, se scollegassi dalle porte sata gli altri due Hd l'installer di Windows mi rileverebbe solamente quello da 150Gb, a quel punto, una volta installato ricollegherei (alle stesse Sata) gli altri due HD e il sistema operativo da avviare lo sceglierei dal Bios della Scheda Madre mediante l'ordine di avvio. Sarebbe una procedura corretta? Il resto della configurazione è: Asus P6TD Deluxe Intel i7-920@2.8Ghz Ram 6Gb Corsair 1600mhz CL8 Zotac GTX295 Superclocked |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
|
Scusa se non molto coerente con la tua domanda, ma se pensassi invece a VMWare o VirtualBox (quest'ultimo gratuito)?
Potresti avere tutti i sistemi operativi che vuoi senza troppi sbattimenti...
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 18
|
non mi serve per provare il sistema operativo ma perché ho bisogno di un PC con windows pulito perché devo installare poi un programma da presentare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
|
Le Virtual Machines NON servono per testare, ci sono addirittura server interi che girano su macchine virtuali.
Una volta installato il sistema operativo nella macchina virtuale, fai la visualizzazione a tutto schermo e sfido chiunque a capire che non sta girando il windows "fisico". Le VM servono ad avere altri PC senza doverne comprarne fisicamente altri, o senza fare partizioni e installazioni multiboot. Se c'è chi le usa per fare dei test mantenendo immacolato il Win principale, non vuol dire che servano SOLO per fare i test. Io per esempio NON uso le VM per test, perchè spesso funziona nella VM e non nel mio PC fisico. Quando devo fare delle prove, mi faccio un Ghost del mio OS e poi faccio qualsiasi cosa tranquillamente sul sistema reale. L'unica cosa che la VM, girando sul tuo win, condivide le tue risorse di sistema (sul tuo sistema non avrai problemi, non ne ho io con 2Gb di RAM e un Intel E8400). Io prima di giudicare proverei, ti accorgerai di che comodità si tratta, in tutto e per tutto. Una volta fatta la tua VM, puoi tenerti il tuo Win pulito virtuale per la prox presentazione (puoi crearti tutti i PC che vuoi, da win 95 a 7, da Linux a Unix ecc...), il programma crea infatti un file principale che per lui è il tuo disco fisso e si svolge tutto dentro lì, il tuo win quindi non verrà toccato. Personalmente uso VMWare Workstation 7 e devo dire che è anche di una semplicità estrema. Se proprio fossi riluttante a tutto ciò, un'altra soluzione meno logica è come dici tu, elaborata ma funzionante...
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.