Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2011, 17:54   #1
roratonet
Member
 
L'Avatar di roratonet
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Casa mia!
Messaggi: 262
Inverter 600W 12>220 per Paranco 500W

Ciao a tutti,

ho installato un PARANCO ELETTRICO da 500W (di targa) su un furgone (Iveco Daily) che ha una batteria erogante 12V.
Vorrei alimentarlo con un INVERTER da 600W (di targa, con 1200W di picco).
Appena aziono il paranco collegato all'inverter, si muove di 2cm e poi l'inverter va in blocco protezione.
Quale potrebbe essere il problema?

Grazie
__________________
SITO: www.roratonet.tk
FORUM: www.roratonetforum.tk
roratonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 18:20   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Magari il motore ha bisogno di una alta corrente di spunto?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 18:58   #3
roratonet
Member
 
L'Avatar di roratonet
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Casa mia!
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Magari il motore ha bisogno di una alta corrente di spunto?
Quindi dovrei provare con un inverter da 1000W oppure posso rassegnarmi?
Da quel che so, le batterie dei furgoni sono molto più avanzati in termini di prestazioni, rispetto a quelle delle auto
__________________
SITO: www.roratonet.tk
FORUM: www.roratonetforum.tk
roratonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 17:13   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
temo che a te serva controllare la velocità, nel senso che se immagino quel che vuoi fare vuoi che la coppia cresca col diminuire dei giri/minuto del paranco, mentre con un inverter la coppia cala col calare dei giri.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 18:43   #5
roratonet
Member
 
L'Avatar di roratonet
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Casa mia!
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
temo che a te serva controllare la velocità, nel senso che se immagino quel che vuoi fare vuoi che la coppia cresca col diminuire dei giri/minuto del paranco, mentre con un inverter la coppia cala col calare dei giri.
Non capisco cosa intendi dire...l'inverter eroga una tensione di 220V con una frequenza di 50Hz ad onda sinusoidale modificata, che si avvicina di molto (poco più del 90% a rendimento max) a quella della tensione di linea (quella enel per intenderci). L'unico problema che potrebbe avere è un sovraccarico, ma essendo un motore servo, non dovrebbe avere correnti di spunto altissime.
Fatto sta che l'inverter (600W) mi segnala errore appena aziono il pulsante del paranco (500W)...e si che inizialmente si muove e poi si ferma subito


Ora il mio dubbio è questo: devo rassegnarmi oppure risolvo il problema appliccando un inverter da 1000W o più? Non ho voglia di spendere più di 60 euro per prendere un inverter e poi scoprire che non funziona...
__________________
SITO: www.roratonet.tk
FORUM: www.roratonetforum.tk
roratonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 19:22   #6
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
compra un verricello decente a 12V... è il consiglio migliore... con un inverter di mezzo.... magari funziona.. ma... !!!uno di quei motori ha uno spunto molto elevato e più aumenta lo sforzo più inizia ad assorbire.... tra l'altro se stai pensando di usarlo per recuperi "lunghi" occhio che la batteria sia dimensionata decentemente, che i cavi batteria-verricello siano dimensionati correttamente (ti ricordo che 600W a 12V sono 50A!! CINQUANTA!)se hai cavetti sottili la corrente sale, la tensione scende e l'inverter va in protezione! è questo il motivo più probabile per cui si blocca subito...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 22:34   #7
roratonet
Member
 
L'Avatar di roratonet
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Casa mia!
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da PHCV Guarda i messaggi
compra un verricello decente a 12V... è il consiglio migliore... con un inverter di mezzo.... magari funziona.. ma... !!!uno di quei motori ha uno spunto molto elevato e più aumenta lo sforzo più inizia ad assorbire.... tra l'altro se stai pensando di usarlo per recuperi "lunghi" occhio che la batteria sia dimensionata decentemente, che i cavi batteria-verricello siano dimensionati correttamente (ti ricordo che 600W a 12V sono 50A!! CINQUANTA!)se hai cavetti sottili la corrente sale, la tensione scende e l'inverter va in protezione! è questo il motivo più probabile per cui si blocca subito...
Ho usato i cavetti in dotazione da 6mm...forse è meglio che provi con qualcosa di più grosso tipo 10mm?
__________________
SITO: www.roratonet.tk
FORUM: www.roratonetforum.tk
roratonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 22:37   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
misura la tensione in ingresso dell'inverter, potrebbe scendere troppo come dice phcv

il paranco da 500w dovrebbe consumarne molti meno girando a vuoto, non dovrebbe spegnersi...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 12:35   #9
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Il furgone è acceso o spento?
Prova a tenerlo acceso, magari l'alternatore da una mano alla batteria.

Comunque secondo me va in protezione per l'elevata corrente di spunto, usa un'inverter più grosso.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 12:37   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
magari qualcuno vuole ricordarsi che un motore, finchè il campo magnetico degli avvolgimenti è basso, si comporta come un cortocircuito per cui l'inverter va in protezione a prescindere?

tra l'altro un verricello a 12v è decisamente più efficiente.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 15:38   #11
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
magari qualcuno vuole ricordarsi che un motore, finchè il campo magnetico degli avvolgimenti è basso, si comporta come un cortocircuito per cui l'inverter va in protezione a prescindere?

tra l'altro un verricello a 12v è decisamente più efficiente.
Attacaci una lampadina da 10W in serie
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 15:58   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Per fare andare un verricello da 500 watt a 220 volt, tramite inverter ti vuole un inverter talmente grosso da costare molto più del motore...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 16:33   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Attacaci una lampadina da 10W in serie
cui prodest?

la lampadina ti limita talmente tanto la corrente che il motore non ha la forza di girare. come gli dai un carico si ferma...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 18:47   #14
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Attacaci una lampadina da 10W in serie
E come fanno a scorrerci i 500 w nominali che servono al paranco...??
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 19:52   #15
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
cui prodest?

la lampadina ti limita talmente tanto la corrente che il motore non ha la forza di girare. come gli dai un carico si ferma...
dopo che parte stacchi la lampada
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 20:40   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
e con un mega-condensatore? fungerebbe?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 07:56   #17
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e con un mega-condensatore? fungerebbe?
quando accendi il mega condensatore è un corto per qualsiasi alimentatore o altro, per cui di nuovo scatterebbe la protezione.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 12:36   #18
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
quando accendi il mega condensatore è un corto per qualsiasi alimentatore o altro, per cui di nuovo scatterebbe la protezione.
e caricandoli con una resistenza che poi a motore partito viene bypassata?
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 12:48   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
infatti intendevo con la resistenza....
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 19:28   #20
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
infatti intendevo con la resistenza....
Mi mancava un condensatore in alternata e pure con una resistenza------

Provaci.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v