Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2011, 19:50   #1
SteZ750
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 252
Acquisto reflex...riutilizzando obiettivi "vecchi"...

Buonasera gente...ho un paio di domando per voi...diciamo che la fotografia mi piace...non ho mai approfondito per mancanza di voglia...ma quest'anno vorrei cambiare...e quindi fare il passo dalla bridge alla reflex...ho 2 cose da tener presente per chi rispondesse...vorrei quest'anno prendere una reflex e il tipo di fotografia che più adoro è quella sportiva Rally,GT,WTCC,Fia GT e le varie formule...quando riesco vado a Monza che è abbastanza vicino ma anche vorrei utilizzarla per le vacanze o gite fuori porta...la seconda è un po più tecnica...mio padre ha in casa una "vecchia" ma ancora funzionante Yashica FX-D Quartz analogica e 3 obiettivi + 1 tele converte 2X per questa macchina...gli obiettivi sono:

Yashica Lens ML 28mm f. 2.8
Yashica Lens ML 42-75mm f 3.5/4.5
Yashica Lens ML 200mm f. 4

vorrei sapere se si possono riutilizzare tali obiettivi e che marca e modello se possibile ad oggi di fotocamere digitali potrei prendere per riutilizzare tali obiettivi, ovviamente perderò l'autofocus...il budget diciamo sui 600€...poi ovviamente starà a me decidere cosa poter prendere...
__________________
Phanteks Enthoo Pro - BeQuiet! Dark Power Pro 750W - TUF Gaming X-570 Plus - Ryzen 5 3600X - 16GB Corsair Vengeance 3200Mhz - XFX RX480 8G GTR - WD Black SN750 250GB - Silicon Power A80 1TB
SteZ750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 19:52   #2
SteZ750
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 252
Acquisto reflex...riutilizzando obiettivi "vecchi"....

Buonasera gente...ho un paio di domando per voi...diciamo che la fotografia mi piace...non ho mai approfondito per mancanza di voglia...ma quest'anno vorrei cambiare...e quindi fare il passo dalla bridge alla reflex...ho 2 cose da tener presente per chi rispondesse...vorrei quest'anno prendere una reflex e il tipo di fotografia che più adoro è quella sportiva Rally,GT,WTCC,Fia GT e le varie formule...quando riesco vado a Monza che è abbastanza vicino ma anche vorrei utilizzarla per le vacanze o gite fuori porta...la seconda è un po più tecnica...mio padre ha in casa una "vecchia" ma ancora funzionante Yashica FX-D Quartz analogica e 3 obiettivi + 1 tele converte 2X per questa macchina...gli obiettivi sono:

Yashica Lens ML 28mm f. 2.8
Yashica Lens ML 42-75mm f 3.5/4.5
Yashica Lens ML 200mm f. 4

vorrei sapere se si possono riutilizzare tali obiettivi e che marca e modello se possibile ad oggi di fotocamere digitali potrei prendere per riutilizzare tali obiettivi, ovviamente perderò l'autofocus...il budget diciamo sui 600€...poi ovviamente starà a me decidere cosa poter prendere...
__________________
Phanteks Enthoo Pro - BeQuiet! Dark Power Pro 750W - TUF Gaming X-570 Plus - Ryzen 5 3600X - 16GB Corsair Vengeance 3200Mhz - XFX RX480 8G GTR - WD Black SN750 250GB - Silicon Power A80 1TB
SteZ750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 20:04   #3
SteZ750
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 252
nessuno che mi sappia aiutare????
__________________
Phanteks Enthoo Pro - BeQuiet! Dark Power Pro 750W - TUF Gaming X-570 Plus - Ryzen 5 3600X - 16GB Corsair Vengeance 3200Mhz - XFX RX480 8G GTR - WD Black SN750 250GB - Silicon Power A80 1TB
SteZ750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 20:30   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da SteZ750 Guarda i messaggi
nessuno che mi sappia aiutare????
Macchina e obiettivi Yashica li lascerei a tuo padre, non ha senso riutilizzarli in una reflex moderna con con i loro limiti e dovendo spendere soldi in adattatori che oltretutto ne peggiorano la resa. Ci sono passato anch'io con la mia Yashica FX3, nel passaggio al digitale ho venduto tutto e mi sono rifatto il corredo fotografico di sana pianta.

Per la fotografia sportiva basta munirsi di un buon teleobiettivo, i sistemi AF delle digitalreflex faranno il resto. Immagino tu voglia fare foto in pista come le mie che trovi in firma. In questo caso sono foto del CIV di cui due scattate a Monza e una al Mugello.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 10:55   #5
SteZ750
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 252
si più o meno come le tue foto...non son un professionista...ma un semplice amatore che vuole soltanto divertirsi...per l'anello ho visto in giro x la cifra di 50€ non sono alla fine non sono tanto...volevo solo sapere se era possibile riutilizzare tali obiettivi...poi con il tempo comprero il corredo che vorrò...ora la sola domanda è...che tipo di reflex potrei prendere per rimontare tali obiettivi...visto che potranno anche tornare utili a mio padre x riprendere un po la mano...
__________________
Phanteks Enthoo Pro - BeQuiet! Dark Power Pro 750W - TUF Gaming X-570 Plus - Ryzen 5 3600X - 16GB Corsair Vengeance 3200Mhz - XFX RX480 8G GTR - WD Black SN750 250GB - Silicon Power A80 1TB
SteZ750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 13:18   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Non è tanto il prezzo di acquisto ma il fatto che già devi usarle in manualfocus poi l'anello adattatore porta ad una diminuzione della luminosità dell'obiettivo oltre ad un peggioramento della resa ottica (perdita di nitidezza e peggiormanto di vignettatura e aberrazioni cromatiche).

giacchè devi fare l'acquisto compra un kit compresivo di ottica base, ti parlo di Nikon perchè è quella che conosco meglio. Partendo da una D3100 in kit con obiettivo 18-105mm copri con un solo obiettivo praticamente quasi lo stesso range di focali delle tue ottiche Yashica su pellicola con risultati molto buoni.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 13:25   #7
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da SteZ750 Guarda i messaggi
si più o meno come le tue foto...non son un professionista...ma un semplice amatore che vuole soltanto divertirsi...per l'anello ho visto in giro x la cifra di 50€ non sono alla fine non sono tanto...volevo solo sapere se era possibile riutilizzare tali obiettivi...poi con il tempo comprero il corredo che vorrò...ora la sola domanda è...che tipo di reflex potrei prendere per rimontare tali obiettivi...visto che potranno anche tornare utili a mio padre x riprendere un po la mano...
potresti provare un corpo micro 4/3, ad oggi sono tra i migliori per riutilizzare vecchie ottiche, pero' dovresti informarti prima se e' disponibile l' adattatore per i tuoi vetri, ma non dovrebbe essere un problema
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 16:50   #8
SteZ750
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 252
ok ok...forse mi son espresso male io...ovviamente la reflex che comprarei la utilizzerei con i suoi obiettivi fatti apposta...il mio di riutilizzare le vecchie ottiche è più che altro un esperimento che vorrei provare,vedere che livello di foto si possono ancora fare con tali obiettivo,il costo di un anello adattatore e poco meno di 50€ anche se li butto fa niente ma almeno ho provato...già con la reflex di mio padre ho fatto qualche scatto e non mi son trovato male...ora alla base di questo che reflex potrei prendere...visto che ho girato un po su internet è le uniche che possono montare tali obiettivi sono le reflex canon...
__________________
Phanteks Enthoo Pro - BeQuiet! Dark Power Pro 750W - TUF Gaming X-570 Plus - Ryzen 5 3600X - 16GB Corsair Vengeance 3200Mhz - XFX RX480 8G GTR - WD Black SN750 250GB - Silicon Power A80 1TB
SteZ750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 07:05   #9
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Ciao,cominciamo nel dire che con gli adattatori non si perde la qualità degli obiettivi,ma gli Yashica non credo ne abbiano molta.
Uso con soddisfazione gli obiettivi che vedete in firma a cui ultimamente se ne sono aggiunti altri 2 (Mamiya Sekor C 80 e 210 mm),su Canon,piuttosto che buttarli o svenderli,non mi pare una mossa azzardata spendere 27-30 euro per adattatori senza chip di conferma fuoco,oppure 40-45 per quelli con chip,i più costosi sono quelli per l'80 Planar e Mamiya,intorno agli 80.
Premetto che ho usato molto macchine medio formato,quindi ho una certa abitudine con fuoco manuale e mancanza di automatismi,se sei un amatore e non hai necessità di avere subito al primo colpo la 'foto buona',è una operazione che potresti benissimo fare anche perchè in rete si trovano ottime lenti manuali a prezzi irrisori.
La macchina che meglio si presta a questa operazione è la Canon perchè ha il tiraggio inferiore a tutte le altre,mentre con altre dovresti usare adattatori con una lente di correzione ed in questo caso si che ci sarebbe un degrado dell'immagine.
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 10:20   #10
SteZ750
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da zap65 Guarda i messaggi
Ciao,cominciamo nel dire che con gli adattatori non si perde la qualità degli obiettivi,ma gli Yashica non credo ne abbiano molta.
Uso con soddisfazione gli obiettivi che vedete in firma a cui ultimamente se ne sono aggiunti altri 2 (Mamiya Sekor C 80 e 210 mm),su Canon,piuttosto che buttarli o svenderli,non mi pare una mossa azzardata spendere 27-30 euro per adattatori senza chip di conferma fuoco,oppure 40-45 per quelli con chip,i più costosi sono quelli per l'80 Planar e Mamiya,intorno agli 80.
Premetto che ho usato molto macchine medio formato,quindi ho una certa abitudine con fuoco manuale e mancanza di automatismi,se sei un amatore e non hai necessità di avere subito al primo colpo la 'foto buona',è una operazione che potresti benissimo fare anche perchè in rete si trovano ottime lenti manuali a prezzi irrisori.
La macchina che meglio si presta a questa operazione è la Canon perchè ha il tiraggio inferiore a tutte le altre,mentre con altre dovresti usare adattatori con una lente di correzione ed in questo caso si che ci sarebbe un degrado dell'immagine.
grazie mille...ieri son andato a vedere la prox macchina che prenderò...e visto che mi confermi la possibilità di utilizzare tali ottiche su reflex canon...la scelta penso ricadrà su Eos 550D...che sicuramente per l'utilizzo che ne farò io...sarà superiore alla nikon p80 che ho adesso...
__________________
Phanteks Enthoo Pro - BeQuiet! Dark Power Pro 750W - TUF Gaming X-570 Plus - Ryzen 5 3600X - 16GB Corsair Vengeance 3200Mhz - XFX RX480 8G GTR - WD Black SN750 250GB - Silicon Power A80 1TB
SteZ750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v