|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Discussione sulla futura piattaforma per Intel Ivy Bridge
Per il momento è dato sapere che:
- supporterà le DirectX11 - uscirà nel 2012 La gpu di questi nuovi modelli sarà la HD3000 oppure sarà ipotizzabile l'atteso raddoppio prestazionale per competere con schede grafiche di livello più alto tale quindi da rendere ad elevate risoluzioni? Mettete qualche rumor,fate ipotesi. ![]() Nota: Per il momento la cosa che più mi ha infastidito è l'idea che l'unico modo per avere una grafica integrata migliore è puntare sui modelli con GPU HD3000 che però è presente sono nei processori serie K. Solo che a quel punto esistono due scelte: - chipst H67 per usare la grafica integrata - chipset P67 per fare overclock. Se vuoi usare la grafica integrata e non sei interessato all'overclock (ed alle spese necessarie per un serie K) occorre per forza accontentarsi di una GPU HD2000.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
|
Davvero troppo presto per parlarne...non si sa molto, se non nulla...sicuri ci saranno gli esa-core (6)....
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Considerando il livello dei prezzi dei vari modelli, parlando di fascia bassa, penso che rimarranno comunque pure edizioni dual-core anche se spero che i 4 core nativi calino ulteriormente di prezzo.
Tanto ben poche applicativi sono realmente capaci di usare 6 core ed oltre come si vede nei benchmark del sandy bridge 4 core che compete con i 6 core di amd.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
|
iscritto.
L'anno prossimo sarà l'anno in cui cambierò piattaforma, la discussione mi interessa parecchio ![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Ivy_Bridge |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Poi penso che le nuove piattaforme che useranno questo processore includeranno il pci express 3.0 e l' usb 3.0 nativo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
|
me lo auguro.
ormai l'usb 3.0 è indispensabile. |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
ivy bridge si dividerà in due, fascia bassa con igp e fascia alta senza
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
10 dollari di differenza in fase di lancio poi immagino che questa differenza andrà ad aumentare.
Se invece i prezzi calassero allo stesso modo, allora certamente il k vale quella lieve differenza. Però rimane il punto dell'impossibilità di usare la GPU con il P67, non dico fare overclock della Gpu, ma almeno poterla usare. Tra l'altro intel ha incluso nella sua gpu caratteristiche peculiari che in particolari situazioni riescono a fornire prestazioni nettamente migliori rispetto perfino a schede video discrete di alto livello. (Se realizzassero dei driver capaci di mantenere la possibilità di usare queste peculiarità pure in presenza di schede video discrete, non sarebbe male). Senza considerare che avere una gpu integrata nella cpu è più affidabile di avere una scheda video esterna, per cui chi si prende un P67 e la scheda video si guasta non ci potrà fare nulla, uno con la H67 invece potrà arrangiarsi con l'integrata. Per il resto, secondo me è un'errore, pensare a linee senza grafica integrata, perché al produttore costa pochissimo includerla, e si tratta di una piattaforma di riferimento per sviluppare applicazioni future che useranno maggiormente la gpu.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Quote:
__________________
PC1 CPU: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
c'è già il thread dedicato per le future cpu intel, usiamo quello
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.