Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2011, 14:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...dge_35399.html

Gigabyte presenta una applicazione in grado di andare a riconoscere le porte SATA afflitte dal bug di Intel, capace di funzionare su tutte le schede madri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 14:23   #2
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
Qualcuno può chiarirmi una cosa?

Con la nuova serie di chipset P67 è stata abbandonata la classica nomenclatura del controller integrato? Quello che su P55 e X58 si chiamava ICH10R.

Io mi aspettavo un ICH11R... ma non l'ho visto mensionato da nessuna parte.

Grazie
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 14:45   #3
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da CarmackDocet Guarda i messaggi
Con la nuova serie di chipset P67 è stata abbandonata la classica nomenclatura del controller integrato? Quello che su P55 e X58 si chiamava ICH10R.

Io mi aspettavo un ICH11R... ma non l'ho visto mensionato da nessuna parte.

Grazie
quello là era il nome del southbridge.
sulle nuove mobo southbridge e northwood sono unificati ergo l'unica nomenclatura è appunto P67
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 14:47   #4
wergio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 122
sui desktop le porte sata2 e sata3 sono colorate differentemente quindi basta aprire un attimo il case per togliersi il dubbio! questa applicazione la vedo utile al max per i notebook...
wergio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 14:49   #5
maximumwarp
Senior Member
 
L'Avatar di maximumwarp
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
Quindi non dice se la scheda madre è effettivamente afflitta dal bug o meno ma solo se ci sono periferiche collegata ad un connettore SATA 2.0?
maximumwarp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 14:54   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Tuvok-LuR- Guarda i messaggi
quello là era il nome del southbridge.
sulle nuove mobo southbridge e northwood sono unificati ergo l'unica nomenclatura è appunto P67
northbridge. Northwood è il nome in codice della seconda architettura usata per i pentium 4.

Comunque con i socket 1156 e 1155 non è che northbridge e southbridge sono stati unificati... il northbridge è proprio sparito (le sue funzioni sono state integrate nella cpu) e il p67 è il southbridge.

struttura p67
http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...p67_schema.jpg
struttura p45
http://img501.imageshack.us/img501/6...telp451ab0.png
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 15:01   #7
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
northbridge. Northwood è il nome in codice della seconda architettura usata per i pentium 4.

Comunque con i socket 1156 e 1155 non è che northbridge e southbridge sono stati unificati... il northbridge è proprio sparito (le sue funzioni sono state integrate nella cpu) e il p67 è il southbridge.
Ok, però questo già succede con i Core i5-i7 attuali, che hanno già il controlloer della memoria e la grafica integrata.

P55 e X58 hanno sempre un ICH10R. Era una buona cosa per tenere traccia della classe di controller che aveva un chipset. IMHO (e cmq, mi si ero affezionato :P)
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 15:06   #8
dimdar
Member
 
L'Avatar di dimdar
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
northbridge. Northwood è il nome in codice della seconda architettura usata per i pentium 4.

Comunque con i socket 1156 e 1155 non è che northbridge e southbridge sono stati unificati... il northbridge è proprio sparito (le sue funzioni sono state integrate nella cpu) e il p67 è il southbridge.

struttura p67
http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...p67_schema.jpg
struttura p45
http://img501.imageshack.us/img501/6...telp451ab0.png
Non capisco perchè più si semplificano le architetture delle motherboard e più costano al massimo dovrebbero fare pari considerando il controller esterno usb 3 e il sata 6 ma a me pare che aumentino di un 20% ad ogni generazione.
__________________
MB: SABERTOOTH X79 / CPU: i7-3820@3.6GHz / RAM: 16GB - [RipjawsZ] F3-17000CL11Q-16GBZL /
VGA: MSI RTX 2080 Sea Hawk X / SSD: Samsung 850 evo, HDD 1T WD Green + SSD Caching (Crucial M4 128GB) / OS: Windows 10 64bit Home
dimdar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 15:50   #9
dipa86
Member
 
L'Avatar di dipa86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Udine
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da dimdar Guarda i messaggi
Non capisco perchè più si semplificano le architetture delle motherboard e più costano al massimo dovrebbero fare pari considerando il controller esterno usb 3 e il sata 6 ma a me pare che aumentino di un 20% ad ogni generazione.
paghi la ricerca, non solo il costo di realizzazione del prodotto
dipa86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 17:53   #10
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da CarmackDocet Guarda i messaggi
Con la nuova serie di chipset P67 è stata abbandonata la classica nomenclatura del controller integrato? Quello che su P55 e X58 si chiamava ICH10R.

Io mi aspettavo un ICH11R... ma non l'ho visto mensionato da nessuna parte.

Grazie
Quote:
Originariamente inviato da CarmackDocet Guarda i messaggi
Ok, però questo già succede con i Core i5-i7 attuali, che hanno già il controlloer della memoria e la grafica integrata.

P55 e X58 hanno sempre un ICH10R. Era una buona cosa per tenere traccia della classe di controller che aveva un chipset. IMHO (e cmq, mi si ero affezionato :P)
No. X58 era strutturato con suddivisione simile a northbridge e southbridge, anche se poi il controller di memoria era comunque integrato all'interno della CPU (Bloomfield e Gulftown).
P55 ha già una struttura single-chip, con il PCH (che è l'acronimo ufficiale di Platform Controller Hub, il southbridge non esiste più) che controlla fondamentalmente le principali connessioni verso le periferiche.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 19:15   #11
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da maximumwarp Guarda i messaggi
Quindi non dice se la scheda madre è effettivamente afflitta dal bug o meno ma solo se ci sono periferiche collegata ad un connettore SATA 2.0?
Non esistono mobo non afflitte dal bug.
Sono tutti difettosi.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 19:46   #12
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Non esistono mobo non afflitte dal bug.
Sono tutti difettosi.
Tranne lo step A, che non si trova ufficialmente in commercio, ma che comunque si può comprare.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1