|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Ufficio e software libero + linux
Mi sto informando per rendere open il software di un piccolo ufficio, per ora ecco quello che vorrei installare:
SO: Debian Lenny + kde 3 Documenti vari: OpenOffice Posta elettronica e contatti: kmail kontact Web: Iceweasel con alcune estensioni Adesso viene il difficile: gestionale per contabilita' e magazzino; ho sentito di questo promogest e poc'altro: qualcuno ha qualche esperienza di gestionali per linux?
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
http://grigio.org/gestionali_open_source_tutti_gusti
Prova YUZA, sembra un ottimo programma! Anche COMPIERE, _http://www.compiere.com/resources/product-demos/landing/easier-customization.htm
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 22-07-2010 alle 14:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Uhm, interessante il primo link.
Yuza mi sembra per win ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
|
C'è anche Openerp, anche se forse per un piccolo ufficio / magazzino è un pò troppo
http://www.openerp.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Si' credo sia un tantino esagerato
![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Prova a dare un'occhiata anche a questo:
http://www.innobit.it/index.php?mod=...ni_e_magazzini prima che l'attività passasse in mano alla nuova software house anche la versione Web (MosaicoX) era open e gratuita. Adesso lo è solo questa, ma è utilizzabile su Linux attraverso wine.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Al momento sto provando promogest su una macchina virtuale, vedro' come si comporta.
Se possibile vorrei evitare wine ed altri "giri" strani, anche in ottica di backup.
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Rieccoci, per promogest penso proprio che fara' al caso mio.
Adesso avrei bisogno di un consiglio per un software di backup; ho gia' dato un'occhiata in giro, ma sono rimasto un po' spiazzato. Per kde (3.5) ho trovato solo keep che e' un po' troppo semplice per i miei gusti (non e'possibile fare backup incrementali ![]() Bacula sto' cercando di domarlo, come pure flexbackup e storebackup. Altri suggerimenti? Da notare il fatto che preferirei fare un backup totale il fine settimana ed ogni sera un incrementale su chiavetta usb (la prudenza non e' mai troppa ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Io di solito uso Bacula o Rsync. (Cioè subito mi clono l'installazione di base con DriveImage e poi attivo i backup. In caso di disastro prima faccio il restore del disco e poi rirpristino i file backuppati).
Un mio collega è entusiasta di RSnapshot (lui ha solo Red Hat), io non l'ho mai usato. Si basa comunque su rsync. In caso: http://www.rsnapshot.org/ C'è anche Amanda, ma più cha altro serve per centralizzare su un solo server i backup di più client. Su Ubuntu vedo che va di moda: Simple Backup.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Grazie webwolf, con bacula quindi ti trovi bene?
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Diciamo che all'inizio c'è abbastanza da leggere, ma dopo i passaggi da eseguire son sempre gli stessi.
Ti consiglio di usare l'interfaccia web che velocizza molto la gestione. La scelta dipenda anche dalla tipologia della rete. Se devi fare il backup di una singola macchina/server forse Bacula è un po' esagerato. In questo caso io clono il disco e dopo faccio il backup con tar dei soli files che cambiano. Dipende anche da cosa si deve backuppare. Esempio i db MySql li salvo facendo il dump. (sorry per il ritardo ma in quest gg svolazzo di qua e di là ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Figurati, grazie a te per le risposte!
Si' in effetti ho l'impressione che sia un po' esagerato per il tipo di backup che devo fare io: documenti d'ufficio, scansioni cartacee, files del gestionale, mail e poco piu'. Vedremo. PS: spero tu svolazzi per diletto e non per lavoro di questi tempi ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Cerco di divertirmi sempre.
![]() Dovrebbero inventare un 'Holiday Mode' anche per i server. Invece, ahimè, questi si piantano (o vanno controllati) indipendentemente dalle stagioni ... ed è proprio d'estate, con i temporali, che i server soffrono di più.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Ok, per il backup credo mi orientero' su flexbackup, gli ho dato un'occhiata e nei prossimi giorni vedro' di configurarlo per bene.
Adesso dovrei trovare un programma che mi permetta di archiviare scansioni di fatture e documenti in genere, associandoli a dei dati di riferimento. Qualche idea? (Nel frattempo comincio ad interpellare san google).
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Tempo fa mi fu affidato un progetto simile per una Pubblica Amministrazione. Dovevanp archiviare/catalogare tutti i documenti cartacei relativi ai loro dipendenti.
Alla fine i tre candidati rimasti furono: Contineo Xinco DMS OWL Intranet service Alla fine scelsi l'ultimo perchè era quello che richiedeva meno 'tecnologia' server (gli altri due vogliono Tomcat / JRE ... ovvio che sono anche più belli da vedere). Io lavoro sempre in 'grande' ![]() Però possono girare in locale con un sistemino lamp o anche su windows con Xampp (o Xampp Lite).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Rieccomi, facciamo il punto della situazione:
SO: Debian Lenny + kde 3 Documenti vari: OpenOffice Posta elettronica e contatti: kmail kontact Web: Iceweasel con alcune estensioni Gestionale: promogest Backup: flexbackup Per l'archiviazione sicuramente guardero' i tre che mi hai suggerito webwolf, magari partendo proprio da OWL ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Una cosa mi e' venuta in mente: sarebbe possibile trasferire il database del magazzino da un vecchio gestionale (su win) a quello nuovo (promogest)?
Oppure e' qualcosa di tecnicamente non fattibile?
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Può essere anche d'aiuto se è possibile esportare ad esempio in formato csv dal gestionale win e poi buttare tutto dentro promogest. Non conosco promogest, non so con cosa è scritto nè la sua tecnologia, ma essendo opensource potrai trovare tutta la documentazione di sto mondo. Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Quindi si tratta di roba abbastanza tecnica, giusto?
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Beh se il gestionale win prevede una procedura di esportazione dati e il gestionale linux una di importazione dati, il tutto si riduce a pochi click. Ma è assai poco probabile.
Secondo me ti conviene fare una stampa della giacenza di magazzino dal gestionale win e caricare a mano sul gestionale linux. Visto che si tratta di un piccolo ufficio non credo che ci sia una mole di dati spaventosa. In questo modo poi, i dati risultano integri e come li vuoi te
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.