Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2011, 18:25   #1
Malinka77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 30
Da files .mod a DVD

Salve a tutti, mi chiamo Martina e sono veramente disperata...
Dunque...per la recita di Natale di mia figlia, le maestre mi hanno chiesto se potevo realizzare 2 dvd, il mio con le riprese da videocamera Sony mini DV e l'altro realizzato con una Panasonic SDR-H20EG, una HDD insomma.
Premetto che in passato avevo già realizzato dei dvd con le riprese della mia handycam, quindi inconsapevole del guaio in cui mi stavo cacciando, ho accettato.
Praticamente ci sto lavorando dal 6 gennaio e non sono ancora riuscita a fare il dvd con le riprese della Panasonic, questo perchè quella benedetta videocamera realizza i filmati con estensione .mod, estensione che il mio adorato Windows Movie Maker non accetta.
Si lo so, WMM fa schifo, ma per me neofita, bastava e avanzava...ma veniamo al dunque...premesso che con WMM non se ne poteva far nulla, mi sono documentata ed ho scoperto che l'estensione di quei file andava cambiata in .mpeg, per cui ho scaricato SDCOPY e ho rinominato tutti i file.
Ho riprovato con WMM, scoprendo che gli mpeg si potevano importare, ma apriti cielo, quel benedetto programma ha cominciato ad impallarsi, mandandomi in crash il pc...
Ho messo una X, con sconforto su WMM, e ho deciso di formattare il portatile, che premetto ha 10 anni.
Su portatile "pulito" quindi, ho installato Pinnacle Video Spin e dopo un pò di rodaggio, sono riuscita ad editare sto benedetto progetto. Video Spin si è comportato splendidamente in fase di editing, ma essendo una versione ridotta non ha la funzione masterizzazione. Per cui ho salvato il file con queste caratteristiche settate

http://lh4.ggpht.com/_NDfAs1vK-8o/TU...t%20recita.JPG

decisa poi a convertirlo in dvd con nero 8.
Purtroppo però le cose non sono andate come speravo, la riproduzione su lettore dvd da tavolo non è accettabile, mi spiego meglio...la risoluzione è quella scelta, 16:9 ed anche la qualità video non è cattiva, se non fosse per delle costanti interruzioni che durano frazioni di secondo e per l'audio che in alcuni punti risulta disallineato.
Sono veramente disperata, non sò più cosa fare e sinceramente ci tenevo a riuscire in questo progetto, anche perchè il video editing mi piace, pur non avendo un computer all'altezza.
Ho provato anche con Image Mixer, software in dotazione con la videocamera hdd, ma fà schifo, non mi permette di lavorarmi le clip con fluidità, non quanto Video Spin.
Cosa posso fare?Ma soprattuto in cosa ho sbagliato?
Giuro che ho cercato e ricercato su google, letto e riletto di codec audio e video, ma sò solo che comincio ad avere una grande confusione in testa, ormai non riesco a pensare a nient'altro e giuro una cosa del genere non mi era mai capitata prima, eppure di conversioni da avi(divx) a dvd, ne ho fatte a bizzeffe...
Per favore, c'è un'anima pia che vuole aiutarmi?
Vi ringrazio in anticipo...
Malinka77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 19:48   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10166
E' stato un bel racconto...
Se ho ben capito non hai più il problema della conversione dei file MOD e non ti rimane che da realizzare un DVD da un file mpg che è già nel formato adatto ad essere importato in un DVD tal quale senza ricodifica.

Ti consiglio MPEG Video Wizard DVD, un programma a pagamento che puoi utilizzare per 30 giorni, facile e intuitivo.
Un'alternativa freeware è DVD Flick in cui devi selezionare nelle opzioni di non ricodificare il file mpg: project settings, video, advanced, copy mpeg-2 streams.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 20:01   #3
Malinka77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 30
Uh mamma, innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto, quasi non mi sembra vero di poter discuter con qualcuno di video editing...intorno a me c'è il deserto...cmq a quanto pare si non ho più il problema dei dannati file .mod, anche se psicologicamente ce l'ho con loro , il problema è che come ho detto, l'audio non è sincronizzato al video, ma questo dopo la masterizzazione, perchè l'mpeg è ben sincronizzato.
Quindi è tutta colpa di nero, che ha codificato un file che non aveva bisogno di codifica...giusto?
Praticamente devo trovare e provare un programma che deve solo trasformarmi l'mpeg in files audio TS e video TS (DVD praticamente)...cavolo quindi non ho fatto male a trasformarlo in mpeg?Solo che mi è leggermente sfuggito questo dettaglio della codifica, dettaglio peraltro determinante...mannaggia a me
Allora...adesso mi scarico DVD Flick e vediamo un pò, ma se dovessi aver bisogno di aiuto, posso rvolgermi a te per favore?
Sei stato gentilissimo...grazie!!
Malinka77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 09:56   #4
Malinka77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 30
Allora...un aggiornamento è doveroso...ieri sera o meglio stanotte, ho messo in pratica i tuoi consigli Styb e con immensa gioia il risultato è stato ottimo.
Finalmente il dvd si vede e si sente perfettamente, ma soprattutto mi son sentita più sollevata perchè finalmente ho capito dove sbagliavo...
Sinceramente però, da pignola quale sono, mi resta il dubbio del perchè Nero abbia fatto la codifica di un file mpeg2, molto probabilmente ho configurato male io le impostazioni video, ma come vanno impostate allora, per impedirgli di codificare?E sopratutto Nero Vision può masterizzare senza codificare?

Adesso mi attende la conversione del filmato dalla mia adorata mini DV e non dovrei avere particolari problemi, anche se dopo tutto quello che ho letto, la procedura mi appare sotto una luce diversa: voglio ottenere il massimo della risoluzione, quindi cestinerò WMM e inizierò a prendere in considerazione altri programmi.
A tal proposito vorrei mi consigliaste un programma di editing e authoring...
Video Spin và bene oppure c'è di meglio?
Altra domandina...è meglio usare uno o 2 programmi per creare dvd da mini dv oppure utilizzare programmi specifici, per scopi specifici?
In rete ho letto di tutto e come al solito ho un pò di confusione....
Cmq il forum è mitico, ahhh se ci avessi pensato prima.....
Grazie 10000...
Malinka77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 10:08   #5
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Video Spin và bene oppure c'è di meglio?
Dopo 15 giorni se non paghi non ti serve piu' a niente
Quote:
è meglio usare uno o 2 programmi per creare dvd da mini dv oppure utilizzare programmi specifici, per scopi specifici?
Assolutamente piu' programmi, gli "all in one" alla Nero sono quanto di peggio si possa trovare in rete e nei negozi
Quote:
Praticamente devo trovare e provare un programma che deve solo trasformarmi l'mpeg in files audio TS e video TS (DVD praticamente)
Per l' authoring prova DVD Styler al limite, se lo mpeg2 è dvd-compliant nessun buon programma deve ricodificare.

P.s. Dvd compliant standard Pal= Mpeg2 con Risoluzione 720x576, fps 25, audio in AC3 o MP2.
Senza menu' particolari grandezza massima 4,2GB (per star sul sicuro), altrimenti ricodifica.
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 14:00   #6
Malinka77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 30
Uffa...avevo letto in rete che potevo continuare ad usare Video Spin purchè il mio pc fosse dotato dei codec in questione...cioè quelli in scadenza...
Ho anche provato ad usare Studio 10, ma il mio portatile non ne vuol sapere, non ce la fà a gestirlo, per non parlare della scheda video....
Ad ogni modo riassumendo...e correggetemi se sbaglio...
Per creare un dvd da una mini DV i passi sono i seguenti:
- acquisire e montare in MINI DV
- finito il montaggio, esportare in MPEG2 oppure in AVI-DV
- e poi?

L'ultima volta che ho realizzato un dvd con le riprese della vcr mini DV, ho fatto nel seguente modo:

- importato il file in MINI DV con WMM
- editing del filmato sempre con WMM
- esportazione, e qui divento rossa, del film editato, in WMV
- conversione e masterizzazione del file WMV con NEro Vision 4

Ai miei occhi il dvd creato, era quanto di meglio potessi ottenere con le conoscenze di allora e considerato anche che non avevo 13 GB di spazio su disco, per esportare in AVI-DV, un filmato di circa 1 ora, quindi me sono accontentata.
Adesso invece è diverso, ho studiato e voglio fare le cose per bene.
Per cui, voi che programmi mi consigliate?
Malinka77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 17:17   #7
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Se hai problemi con programmi pesanti o a pagamento, cosiderando che i pochi altri free spesso sono beta pieni di bugs, forse l' opzione MovieMaker è la piu' leggera.
Pero' avendo spazio su disco e salvando ancora in DV-avi, per poi codificare in mpeg2 con altro.
DVD-Flick, AVStoDVD, lo stesso DVD STyler, sebbene piu' per menu' ed authoring finale, dovrebbe fare anche la conversione se il file che gli si da non è mpeg2.
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 17:56   #8
Malinka77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 30
In effetti Picard, è la conclusione alla quale sono giunta, dopo aver trascorso mezza giornata a documentarmi in rete....
Ho capito che in effetti i sw di video editing sono quasi tutti all in one e a pagamento...quindi ho pensato di acquisire ed editare con WMM, per poi salvare in avi-dv e in seguito convertire in mpeg...con dvdflick mi son trovata bene, solo la creazione dei menù un pò riduttiva. Che tu sappia dvd styler ha più opzioni a livello di personalizzazione del menù?
Malinka77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 20:06   #9
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Si, credo che di free sia quello che per l' authoring e menu' sia quello piu' interessante, vedi alcuni screenshots dall' home page:
http://www.dvdstyler.org/index.php?o...mid=61&lang=en
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 12:30   #10
Malinka77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 30
Dubbio amletico...stamane ho acquisito con WMM in formato AVI-DV da vcr mini DV, ora sono indecisa se:

- editare con WMM e poi salvare nel medesimo formato DV-AVI e successivamente convertirlo in MPEG2...oppure

- editare con Video Spin e salvare il file direttamente in MPEG2...

Prendendo in considerazione la prima ipotesi, che sw dovrei usare per la conversione in MPEG2?
Ho letto di TMPGenc, ma la versione plus, che contiene il codec MPEG2, credo sia a pagamento, corregetemi se sbaglio...
Ci sono altri programmi magari free che lavorano bene?
Malinka77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 13:29   #11
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Se ancora te lo consente puoi provare videospin, io ho sempre usato programmi esterni, dopo aver salvato in DV.

Di free ce ne sono diversi, Avidemux, XmediaRecode, e specifici per lo mpeg2 Quenc, HC Encoder..

TMPGENC dovrebbe funzionare 30 giorni anche per gli mpeg2, almeno la vecchia versione.
http://www.divax.it/programmi.asp?file=TMPGEnc
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 14:14   #12
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10166
Quote:
Originariamente inviato da Malinka77 Guarda i messaggi
Dubbio amletico...stamane ho acquisito con WMM in formato AVI-DV da vcr mini DV, ora sono indecisa se:

- editare con WMM e poi salvare nel medesimo formato DV-AVI e successivamente convertirlo in MPEG2...oppure

- editare con Video Spin e salvare il file direttamente in MPEG2...

Prendendo in considerazione la prima ipotesi, che sw dovrei usare per la conversione in MPEG2? - cut -
Ciao, non hai bisogno di convertire in mpeg, poiché la conversione viene eseguita dal dvd authoring tool, ad es. in dvd flick dovrai togliere la spunta da copy mpeg-2 streams permettendo così la ricodifica.
Se comunque desideri avere un convertitore di filmati, ti posso segnalare che c'è un programma molto buono in regalo su questa pagina http://www.brothergiveaway.com/macx_...indows-82.html
La promozione è valida fino al 30 gennaio; tra l'altro converte direttamente in formato dvd.
Tra i convertitori freeware quoto XMedia Recode.

Ultima modifica di Styb : 28-01-2011 alle 14:23.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 17:52   #13
Malinka77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 30
Questo XMedia Recode somiglia un pò a Format Factory...
Cmq grazie per i preziosi consigli...mi metto subito all'opera e spero di non avere dubbi, incertezze ed esitazioni, in caso contrario...mi toccherà tediarvi ancora ciau...
Malinka77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 17:59   #14
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
non hai bisogno di convertire in mpeg
Piccola precisazione a Styb ;-) : Se usa MovieMaker di certo che ha bisogno di convertire in mpeg2, lo stesso FLick lo fa prima dell' authoring, pero' visto che vorrebbe un menu' un po' migliore, la codifica in mpeg2 e poi il passaggio con Styler non porta via maggior tempo, l' authoring è cosa piuttosto veloce, non deve ricodificare.
A parte che anche lo stesso Styler dovrebbe farlo ma essendo piu' nato per creare menu', io userei software dedicati.
Quote:
Questo XMedia Recode somiglia un pò a Format Factory...
Ha molte opzioni in piu', FF l' ho abbandonato da tempo, come del resto SUPER.. qualcosa non andava con certi files.
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 12:50   #15
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10166
Quote:
Originariamente inviato da picard66 Guarda i messaggi
Piccola precisazione a Styb ;-) : Se usa MovieMaker di certo che ha bisogno di convertire in mpeg2, lo stesso FLick lo fa prima dell' authoring, pero' visto che vorrebbe un menu' un po' migliore, la codifica in mpeg2 e poi il passaggio con Styler non porta via maggior tempo, l' authoring è cosa piuttosto veloce, non deve ricodificare.
A parte che anche lo stesso Styler dovrebbe farlo ma essendo piu' nato per creare menu', io userei software dedicati.
Non ho capito la precisazione ma non ha importanza, la frase completa era "non hai bisogno di convertire in mpeg, poiché la conversione viene eseguita dal dvd authoring tool", quindi non è obbligatorio convertire in mpeg2.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 19:11   #16
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
non hai bisogno di convertire in mpeg, poiché la conversione viene eseguita dal dvd authoring tool
Si lo so! la precisazione era perche' è consigliabile comunque usar un buon convertitore che un software all-in-one.
Visto che comunque trova il menu' di Flick scarno (e infatti lo è).
Quote:
quindi non è obbligatorio convertire in mpeg2
In mpeg converte per forza sia con un programma che con un altro, l' authoring non è altro che dividere lo mpeg in vari vob, ma sempre mpeg2 è, cosa che, se usa WMM, non puo' ottenere direttamente.
E se usa Xmedia lo stesso, poi deve fargli l' authoring, questione di un quarto d' ora.

Ultima modifica di picard66 : 29-01-2011 alle 19:13.
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 19:36   #17
Malinka77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 30
Ragazzi perdonatemi, ma se volessi fare un dvd con entrambi i film che ho salvato in mpeg2 e che sono rispettivamente di 2,15 GB e 2,48 GB, dovrei ricodificarli, giusto?Ma che codec e che formato dovrei utilizzare per ottenere una minima perdita di qualità? Ho intenzione di utilizzare DVD Styler, ma le impostazioni mi spaventano , tipo codec, bit rate, frame rate, ecc...
Malinka77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 20:02   #18
Malinka77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 30
Carinissimo, DVD Styler e poi è in italiano....
Ho dato un occhiata alle impostazioni e:
1. non mi sembra di aver visto nulla, che ne sò tipo una voce da spuntare per quanto riguarda la non codifica, cosa che invece c'era in dvd flick...
2. quanto mi chiede di impostare audio e video, come si fà se i il primo video è 4:3 e il secondo 16:9?
Che ne dite abbandono l'idea del dvd unico?
Malinka77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 20:18   #19
Malinka77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 30
Trovato trovato....nessuna ricodifica....e forse le impostazioni si riferiscono al menù?Bohhh...
Malinka77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 21:50   #20
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Ahia..da quello che mi hai detto potresti avere 2 problemi:

1)Il totale dei 2 filmati supera i 4,37 di un dvd5, probabilmente ricodifica.

Quote:
Ma che codec e che formato dovrei utilizzare per ottenere una minima perdita di qualità?
Beh sempre in mpeg2, qualsiasi programma usi, calando leggermente il bitrate, Styler comunque lo farebbe in automatico per fartelo stare in un dvd-video, se ne aggiungi 2.


Il problema piu' grande pero' è questo:
2)Credo che se imposti 4:3 o 16:9 in uno lo cambia anche nell' altro..

Visto che non passa di tanto la grandezza potresti prendere in considerazione di ricodificare solo 1 filmato con un altro programma, intanto gli dai un giusto aspect ratio che sia uguale all' altro, in modo che siano entrambi 4.3, aggiungendo bande nere al 16:9.
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v