Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2011, 00:43   #1
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
HD sparito nel nulla: consigli?

Sono forse stato fortunato se nel quarto di secolo della mia esperienza con i computer non mi è mai capitato un simile problema, ma ora è il mio turno.
Ieri come spesso faccio ho messo Vista in sospensione; oggi ho mosso il mouse per svegliarlo, ma dopo il consueto rumore di ventole lo schermo rimane nero. Ho riavviato, ma si blocca praticamente subito.
Entrato nel bios vedo che l'HD non viene più rilevato!

Ho provato ad avviare hirenCD ma winxp non vede alcun HD, e linux-recovery non riesce a renderlo ready e si blocca.
Ho provato anche a scambiare i cavi sata di HD e DVD (visto che quest'ultimo funziona), ma senza risultato.
L'HD è alimentato e sento che si muove senza fare rumori inusuali.

L'HD in questione è un Seagate Barracuda 7200.11 da 500GB, ha quasi 2 anni e mezzo di vita attaccato a una MB Foxconn.
Vi chiedo due consigli al riguardo:

1. quali altri test posso fare per tentare di ripristinarlo, o almeno salvare qualche dato? vorrei comunque acquistare un box esterno per collegarlo a un altro pc, ha senso?

2. se devo portarlo a riparare, mi conviene provare in un negozio di assistenza (per esempio essedi) o direttamente a un centro recupero dati?
nell'HD ci sono dati personali importanti (documenti, etc): posso fidarmi della riservatezza di tali servizi?

Grazie.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 07:23   #2
massa84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi

1. quali altri test posso fare per tentare di ripristinarlo, o almeno salvare qualche dato? vorrei comunque acquistare un box esterno per collegarlo a un altro pc, ha senso?

2. se devo portarlo a riparare, mi conviene provare in un negozio di assistenza (per esempio essedi) o direttamente a un centro recupero dati?
nell'HD ci sono dati personali importanti (documenti, etc): posso fidarmi della riservatezza di tali servizi?

Grazie.
sembra ci siano problemi con l'elettronica del disco.
hai provato a togliere totalmente l'alimentazione al disco e a rimetterla ? che non si sia bloccato in un qualche stato di risparmio energetico.

il box esterno potrebbe non servirti. se hai accesso ad un altro computer fisso collegalo alla sata interna e prova almeno a recuperare i dati.

negozio assistenza difficilmente potrà fare qualcosa, se non constatare che è rotto e fornirti un disco nuovo.
Un centro recupero dati riuscirà quasi sicuramente a salvarti tutto smontando interamente il disco e leggendo i dati direttamente dai piatti magnetici, ma è molto costoso.
la riservatezza è garantita a livello contrattuale per quel che ne so.basta che tu ti affidi ad un servizio professionale di buon livello.
giudica tu il valore delle informazioni contenute.

alternativamente, potresti ma non posso garantirtene i risultati, trovare un disco uguale e scambiarne le schede elettroniche.


ad ogni modo fai prima il test che ti ho scritto sopra, poi eventualmente provalo su un altro pc e poi fammi sapere !
__________________
I video giochi non influenzano i bambini.
Se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!
massa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 10:28   #3
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Ti ringrazio moltissimo per la risposta.

Quote:
Originariamente inviato da massa84 Guarda i messaggi
sembra ci siano problemi con l'elettronica del disco.
hai provato a togliere totalmente l'alimentazione al disco e a rimetterla ? che non si sia bloccato in un qualche stato di risparmio energetico.
Quando ho staccato e riattaccato i cavi sata avevo tolto il cavo elettrico del pc, ma ho fatto cmq questa prova: ho staccato il 12v dall'HD per qualche minuto, poi riattaccato ma nessun risultato.


Quote:
Originariamente inviato da massa84 Guarda i messaggi
il box esterno potrebbe non servirti. se hai accesso ad un altro computer fisso collegalo alla sata interna e prova almeno a recuperare i dati.
Purtroppo ho solo portatili e pc molto anziani, oltre a quello incriminato.
Quello di mio padre forse potrebbe andare, ma è vecchiotto e l'HD è IDE anche se credo supporti il SATA... insomma è assemblato alla peggio e non vorrei causargli danni mettendoci mano.


Quote:
Originariamente inviato da massa84 Guarda i messaggi
negozio assistenza difficilmente potrà fare qualcosa, se non constatare che è rotto e fornirti un disco nuovo.
Un centro recupero dati riuscirà quasi sicuramente a salvarti tutto smontando interamente il disco e leggendo i dati direttamente dai piatti magnetici, ma è molto costoso.
Più o meno di che cifra si parla?


Quote:
Originariamente inviato da massa84 Guarda i messaggi
alternativamente, potresti ma non posso garantirtene i risultati, trovare un disco uguale e scambiarne le schede elettroniche.
Magari mi costa meno del box esterno Ci provo come penultima spiaggia, però ho visto che le viti sono un po' ostiche (torx molto basse).
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 11:15   #4
massa84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 713
che io sappia i migliori sono per quel tipo di servizio sono quelli di kroll ontrack.
sul loro sito trovi un numero al quale richiedere un preventivo gratuito.

fammi sapere cosa ti dicono.
__________________
I video giochi non influenzano i bambini.
Se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!
massa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 15:54   #5
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Ho comprato il box esterno, attaccato l'hd e collegato a un portatile, che però non rileva nulla di nulla.

Ho chiesto info sul sito di Kroll, ma ancora nulla.

Nel frattempo mi prenderò un hd nuovo (WD green) per rimettermi, piano piano, in carreggiata.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 15:59   #6
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
forse ho trovato qualcosa, da indizio in un confuso post sul forum seagate ho cercato info su un cavo e ho trovato questo bellissimo video.
Prossimamente su questi schermi
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 21:55   #7
massa84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
forse ho trovato qualcosa, da indizio in un confuso post sul forum seagate ho cercato info su un cavo e ho trovato questo bellissimo video.
Prossimamente su questi schermi
dico solo 3 parole:

MA CHE FIGATAAAAA !

quasi quasi me ne compro uno solo per romperlo e aggiustarlo !
__________________
I video giochi non influenzano i bambini.
Se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!
massa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 10:17   #8
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
video come quelli ne girano parecchi, intanto io ti consiglio di leggere qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945967.

E' noto che alcune serie di seagate hanno il fw buggato e dopo un n numero di cicli si possono presentare due tipi di problemi, il primo che il disco viene visto come 0 Lba, il secondo più grave e più ricorrente è che il disco non viene più visto dal bios e di conseguenza non è agiornabile il fw.

Per risolvere il problema, io mi sono munito di un interfaccia RS 232 TTL V3 e poi con un desktop avente porta seriale, e sistema operativo XP ho digitato i vari comandi da Hyperterminal e ho recuperato sia hardware che dati nella totalità dei casi, e non sono stati pochi.

Non ti resta che cimentarti, buona fortuna.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 17:06   #9
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
video come quelli ne girano parecchi, intanto io ti consiglio di leggere qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945967.

E' noto che alcune serie di seagate hanno il fw buggato e dopo un n numero di cicli si possono presentare due tipi di problemi, il primo che il disco viene visto come 0 Lba, il secondo più grave e più ricorrente è che il disco non viene più visto dal bios e di conseguenza non è agiornabile il fw.

Per risolvere il problema, io mi sono munito di un interfaccia RS 232 TTL V3 e poi con un desktop avente porta seriale, e sistema operativo XP ho digitato i vari comandi da Hyperterminal e ho recuperato sia hardware che dati nella totalità dei casi, e non sono stati pochi.

Non ti resta che cimentarti, buona fortuna.
Il mio è appunto lo sfortunato caso dell'errore BSY, frequente nel firmware SD15. Al momento sto ripristinando l'utilizzo del mio pc con un HD nuovo, ma conto di resuscitare l'HD vecchio la settimana prossima con l'acquisto di pezzettini di elettronica.
Ho visto che vendono (ebay) addirittura i cavi già pronti, a prezzi anche decenti se ci si vuole evitare complicazioni con minuterie e saldature: tu mi consigli una procedura/costruzione in particolare?
Alcuni parlano di morsetti, di seriali, di usb, di pile 3V, di connessioni volanti all'alimentatore; altri di riciclo assoluto da vecchi pc (in effetti ne ho due in disuso).
Devo chiarirmi le idee prima di cominciare.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 17:34   #10
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
io, visto che da resuscitare ne avevo molti per lo più di miei clienti, ho acquistato l'interfaccia già pronta e alimentata con due stile da 1,5 cad, poi visto che ho notato che la connessione al''interfaccia non era stabile, ho provveduto a moddarla per renderla più efficace, e per raggiungere tale fine ho sostituito i terminali in dotazione all'interfaccia con un piccolo connettore di plastica ricavato da una ventola tachimetrica (3 pin), per agganciarlo ai pin del disco incriminato, ho asportato parte di plastica che sul disco ospita i pin da collegare all'interfaccia.

ps. Se puoi usa un seriale e non una emulazione di seriale da usb, sempre se puoi usa xp, io sono riuscito anche usando vista e seven.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 11:58   #11
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
io, visto che da resuscitare ne avevo molti per lo più di miei clienti, ho acquistato l'interfaccia già pronta e alimentata con due stile da 1,5 cad, poi visto che ho notato che la connessione al''interfaccia non era stabile, ho provveduto a moddarla per renderla più efficace, e per raggiungere tale fine ho sostituito i terminali in dotazione all'interfaccia con un piccolo connettore di plastica ricavato da una ventola tachimetrica (3 pin), per agganciarlo ai pin del disco incriminato, ho asportato parte di plastica che sul disco ospita i pin da collegare all'interfaccia.

ps. Se puoi usa un seriale e non una emulazione di seriale da usb, sempre se puoi usa xp, io sono riuscito anche usando vista e seven.
Grazie per i consigli.
Una seriale ce l'ho su un vecchio portatile con Win2k, non stabilissimo ma con batteria ancora decente (in caso vada via la luce). Altrimenti anche su un paio di pc con WinXP, ma senza batteria.
L'interfaccia l'hai trovata in un negozio o online? (eventualmente in pm)
Non mi dispiacerebbe fare tutto da solo, ma aggiungerei un rischio forse inutile.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 16:52   #12
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Dirò una cavolata ma... non sarebbe sufficiente sostituire la scheda elettronica dell'harddisk con una di un hd uguale, nuovo?
A parte il costo che è equiparabile all'acquisto di un cavetto, eliminerebbe molti passaggi rischiosi.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 08:26   #13
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
probabilmente non dici una cavolata, in quanto lo stato di busy di fatto blocca la porta SATA e ne impedisce al bios in avvio di effettuare un controllo di coerenza, comunque è giusto che tu sappia che sostituire il pcb di un disco anche se della stessa serie non è operazione sempre garantita al 100%, basta un integrato diverso ed ecco che il disco non viene riconosciuto.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 14:45   #14
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Dirò una cavolata ma... non sarebbe sufficiente sostituire la scheda elettronica dell'harddisk con una di un hd uguale, nuovo?
A parte il costo che è equiparabile all'acquisto di un cavetto, eliminerebbe molti passaggi rischiosi.
Da quel che leggo qui, temo di aver detto davvero una cavolata. Pazienza.

Purtroppo ho visto che anche sul vecchio portatile che intendevo rispolverare non ho alcuna porta seriale: dovrò ordinare anche un convertitore seriale/usb.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 03:15   #15
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Successo!!

Il mio Seagate è tornato in vita e proprio ora sto copiando tutto il suo contenuto sul nuovo WD.
Per la cronaca, ho acquistato un cavetto usb con processore Prolific 2303HX (18€), ho solo dovuto sistemare i connettori per collegare i cavetti all'hd, installare un driver, e ha funzionato perfettamente con gli stessi comandi riportati da tante guide online.
Lo sottolineo perché nelle citate guide si parla sempre di interfacce seriali, mentre confermo che anche usb va benissimo (con il processore giusto).

Grazie ancora a dirklive per il suo aiuto.


Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v