Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2011, 11:29   #1
Lucian88
Member
 
L'Avatar di Lucian88
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 171
Consiglio HD

Apro questo topic per avere un consiglio sulla scelta di un Hard-disk però la mia prima domanda è:

- Partendo dal fatto che il mio pc è fatto solo per giocare, volevo sapere se è meglio usare 2 hard-disk oppure 1 solo? (Ne ho sempre usati 2 e mi sono trovato bene)

Inoltre volevo sapere quale dei due hard-disk è il migliore:

-WESTERN DIGITAL- Caviar RE4 (Raid Edition) 1 Tb Sata Buffer 64 Mb 7200 rpm [111,50€]

- WESTERN DIGITAL - Caviar RE3 (Raid Edition) 750 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm Raid Edition [105€]


Infine volevo sapere che differenza c'è tra un sata 300,600,ecc ecc

Grazie in anticipo
Lucian88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 14:30   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
premesso che sono due ottimi dischi il WD RE4 è miglore , ha 2 piatti contro i 4 del RE3, è più silenzioso e più freddo.

Sata 150= sata 1 sata300=sata2 sata 600=sata3..... parliamo di velocità di trasferimento.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 16:32   #3
carlino82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 96
Concordo, e poi il re3 è un prodotto end of life. Meglio il re4
carlino82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 17:23   #4
Lucian88
Member
 
L'Avatar di Lucian88
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 171
Quindi posso anche passare ad utilizzare un solo HD vista l'enorme capacità del RE4?

Un'altra cosa, come scheda madre ho la P7P55D Deluxe e' compatibile con quell'hard-disk? ( Se ho letto bene nelle caratteristiche è compatibile con sata 300)
Lucian88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 17:47   #5
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
vai tranquillo è compatibile.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 21:44   #6
ercagno
Senior Member
 
L'Avatar di ercagno
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: SA
Messaggi: 9955
Quote:
Originariamente inviato da Lucian88 Guarda i messaggi
Apro questo topic per avere un consiglio sulla scelta di un Hard-disk però la mia prima domanda è:

- Partendo dal fatto che il mio pc è fatto solo per giocare, volevo sapere se è meglio usare 2 hard-disk oppure 1 solo? (Ne ho sempre usati 2 e mi sono trovato bene)

Inoltre volevo sapere quale dei due hard-disk è il migliore:

-WESTERN DIGITAL- Caviar RE4 (Raid Edition) 1 Tb Sata Buffer 64 Mb 7200 rpm [111,50€]

- WESTERN DIGITAL - Caviar RE3 (Raid Edition) 750 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm Raid Edition [105€]


Infine volevo sapere che differenza c'è tra un sata 300,600,ecc ecc

Grazie in anticipo

il RE4 è superiore.
Ma è un hard disk pensato per utilizzo server, con utilizzo intensivo e con mtbf dichiarato stratosferico (poco veritiero tra l'altro).

Non che non vada bene su un pc "normale" ma è uno spreco di denaro imho.

Se proprio voi configurare il pc con un unico disco grande, prendi un Caviar Black WD1002FAEX. Risparmi 40 euro. Le prestazioni sono le medesime del RE4.

Personalmente ti consiglierei di prendere un Caviar black come hard disk primario e di sistema ma non in taglio da 1tb bensì da 500GB.

Ed un secondo hard disk per dati, più parco nei consumi e meno rumoroso.
Ad esempio un WD Blue da 1TB

Avere almeno due hard disk è sicuramente una soluzione migliore che uno singolo. Anche se il singolo ha ottime prestazioni.
Sempre bene avere un disco dedicato al sistema, le cui prestazioni sono utilizzate esclusivamente per sistema e applicativi e non anche per accesso ai dati vari.


Un WD Caviar Black da 500GB insieme con un WD Blue 1TB ti costano insieme meno del WD RE4 da 1TB. Il risultato finale sarà però sicuramente superiore.

Certo, uno della serie RE in teoria, nota bene, in teoria è più affidabile ma hai bisogno di tutta questa affidabilità "dichiarata"?
Investi in sistemi di backup se tieni ai tuoi dati piuttosto che pagare 40 euro in più per un hard disk che si rompe uguale al fratello black...
__________________
Guarda tutti I MIEI TOPIC INSERZIONE ed I MIEI FEEDBACK (clicca)

Ultima modifica di ercagno : 04-02-2011 alle 22:53.
ercagno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 09:42   #7
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da ercagno Guarda i messaggi
il RE4 è superiore.
Ma è un hard disk pensato per utilizzo server, con utilizzo intensivo e con mtbf dichiarato stratosferico (poco veritiero tra l'altro).

Non che non vada bene su un pc "normale" ma è uno spreco di denaro imho.

Se proprio voi configurare il pc con un unico disco grande, prendi un Caviar Black WD1002FAEX. Risparmi 40 euro. Le prestazioni sono le medesime del RE4.

Personalmente ti consiglierei di prendere un Caviar black come hard disk primario e di sistema ma non in taglio da 1tb bensì da 500GB.

Ed un secondo hard disk per dati, più parco nei consumi e meno rumoroso.
Ad esempio un WD Blue da 1TB

Avere almeno due hard disk è sicuramente una soluzione migliore che uno singolo. Anche se il singolo ha ottime prestazioni.
Sempre bene avere un disco dedicato al sistema, le cui prestazioni sono utilizzate esclusivamente per sistema e applicativi e non anche per accesso ai dati vari.


Un WD Caviar Black da 500GB insieme con un WD Blue 1TB ti costano insieme meno del WD RE4 da 1TB. Il risultato finale sarà però sicuramente superiore.

Certo, uno della serie RE in teoria, nota bene, in teoria è più affidabile ma hai bisogno di tutta questa affidabilità "dichiarata"?
Investi in sistemi di backup se tieni ai tuoi dati piuttosto che pagare 40 euro in più per un hard disk che si rompe uguale al fratello black...
il fatto di pagare ualche euro in più per avere un disco classe entreprise piuttosto che consumer è tutto posto in relazione a quanto uno tiene ai suoi dati. Premesso ciò sono concorde nell'attribuire le stesse prestazioni ad un black e un RE4 con la differenza del rumore sicuramente (il RE4 è più silenziozo e non di poco.) In caso di scelta di un black altra cosa da prendere con le molle è la produzione del disco specie nel taglio da 500, è noto che l'ultima generazione di black monta i nuovi piatti del RE4 da 680 giga castrati a 500, se uno dovesse imbattersi sulla produzione antecedente, e non è raro, si troverebbe con i piatti del RE3 prodotto ormai E.O.L. di dimensione da 320 giga castrati a 250 quindi in sostanza un black bipiatto, per cui con un occhio al portafoglio allora si potrebbe prendere un samsung spinpoint da 500 monopiatto veloce quasi quanto il black più silenzioso e freddo.

PS: sono tutte considerazioni personali e abbastanza sulla "carta" .
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 11:41   #8
ercagno
Senior Member
 
L'Avatar di ercagno
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: SA
Messaggi: 9955
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
il fatto di pagare ualche euro in più per avere un disco classe entreprise piuttosto che consumer è tutto posto in relazione a quanto uno tiene ai suoi dati.

Personalmente credo che l'unico modo per tener cura di dati a cui si tiene è farne una o più copie di backup abbastanza frequentemente.
Il RE4 è più affidabile di un black ma non nelle misure stratosferiche, quanto i valori di mtbf possano far pensare.

Quote:
il RE4 è più silenziozo e non di poco.
Sinceramente a me la differenza è apparsa minima.

Quote:
In caso di scelta di un black altra cosa da prendere con le molle è la produzione del disco specie nel taglio da 500, è noto che l'ultima generazione di black monta i nuovi piatti del RE4 da 680 giga castrati a 500, se uno dovesse imbattersi sulla produzione antecedente, e non è raro, si troverebbe con i piatti del RE3 prodotto ormai E.O.L. di dimensione da 320 giga castrati a 250 quindi in sostanza un black bipiatto
giusta osservazione

Quote:
per cui con un occhio al portafoglio allora si potrebbe prendere un samsung spinpoint da 500 monopiatto veloce quasi quanto il black più silenzioso e freddo.
un raid di una coppia di Spinpoint F4 da 320 anche sarebbe da considerare.
__________________
Guarda tutti I MIEI TOPIC INSERZIONE ed I MIEI FEEDBACK (clicca)
ercagno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v