Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2011, 11:23   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12303
Fusione fra Ovi e KDE???

Prendo spunto da un "articolo" di pollycoke
http://pollycoke.org/2010/11/22/nokia-connecting-kde/

Nokia sembra sempre più interessata a kde e dopo la "ventilata" ipotesi di unificare kdelib e qt ora si parla di integrare ovi in kde

http://techbase.kde.org/DiscussionNotes

Quote:
Summary/ breakdown of subjects

OVI Benefits:
Money from store.
More users.
More feedback on maps.
More content for stores.
Looking more open.
Promotion and good press.
Replacement for OVI files.
API Help/Review

KDE benefits
Spread our software.
More users.
Money from selling content ?
KDE on you phone, someday ?
Publicity (KApps in OVI)
Content (Music!!)

Tasks for OVI
mapping API, Comment from a Marble developer: There is an API already. Problem is the restrictive Licensing.
music API
OCS api.
Proper documentation with examples for all the APIs.
Smart installer integration for KDE apps on Symbian.

Tasks for KDE
GUI for PIM stuff, Qt pure.
KDE mobile packaging.
Amarok integration.
Marble integration.
easy way to creat and upload content.
Blogging and marketing.
help OVI defining APIs.
Bhe come idea nn è niente male, finalmente in ambiente linux si avrebbe qualcosa di concorrenziale a ai servizi/programmi di apple e microsoft! A quanto pare nokia sembra molto interessata anche all'ambito pc!! meego potrebbe essere finalmente un'ottima alternativa a ubuntu ma anche windows sui nostri computer (anche se si partirà cn tablet e netbook).
A me la cosa NON dispiacce affatto ma c'è il "rischio" che kde venga inglobato in meego! Mi sa che in futuro cambieranno tantissime cose! Suse è quasi morta (maggior utilizzatore di kde), ubuntu (maggior utilizzatore di gnome) ha deciso di usare come interfaccia unity e di integrare maggiormente le qt nel sistema! Mi sa che la vedo "male" per i due maggiori DE Bhe alla fine si va avanti ed è anche giusto che le cose "cambino" (sperando che migliorino ovviamente). Per ora cmq sn tutte solo proposte, vedremo cosa riusciranno davvero a realizzare, però nokia per me si sta muovendo bene all'interno del mondo open source, molto meglio di tante altre aziende (vedi google), peccato sia lenta e anche poco decisa!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 01:48   #2
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Secondo me le apps di Kde in futuro saranno sempre piu slegate dal DE e dalle Kdelibs.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 07:58   #3
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12303
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Secondo me le apps di Kde in futuro saranno sempre piu slegate dal DE e dalle Kdelibs.
Speriamo
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 20:17   #4
ErMejo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
Quote:
Suse è quasi morta
E per quale motivo?

Capisco che ultimamente si stia un pò perdendo e che non sta combinando nulla, ma a dichiararla quasi per morta... voglio dire... Mandriva a sto punto ha avuto più problemi eppure secondo me si riprenderà alla grande. OpenSuSE deve fare la stessa cosa di Mandriva, tagliare corto con le vecchie radici 11.0 11.1 11.2 11.3 e cominciare a offrire qualcosa veramente di nuovo, come Ubuntu dalla versione 10.04 che è migliorata molto da questa versione e sta pian piano salendo per cercarsi una sua strada che la differenzi. Mandriva farà la stessa cosa dalla 2011, basta guardare cosa vorrebbero implementare (so che tra il dire e il fare... ma intanto il pensiero è ottimo)

Tornando in topic, sono davvero contento per la strada che sta scegliendo Nokia anche se la sta rallentando molto, ma sono certo che avrà ottime conseguenze. KDE rimarrà sempre un progetto a se stante e aperto a tutti, non credo diverrà un esclusiva Nokia.
ErMejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 20:22   #5
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12303
Quote:
Originariamente inviato da ErMejo Guarda i messaggi
E per quale motivo?

Capisco che ultimamente si stia un pò perdendo e che non sta combinando nulla, ma a dichiararla quasi per morta... voglio dire... Mandriva a sto punto ha avuto più problemi eppure secondo me si riprenderà alla grande. OpenSuSE deve fare la stessa cosa di Mandriva, tagliare corto con le vecchie radici 11.0 11.1 11.2 11.3 e cominciare a offrire qualcosa veramente di nuovo, come Ubuntu dalla versione 10.04 che è migliorata molto da questa versione e sta pian piano salendo per cercarsi una sua strada che la differenzi. Mandriva farà la stessa cosa dalla 2011, basta guardare cosa vorrebbero implementare (so che tra il dire e il fare... ma intanto il pensiero è ottimo)

Tornando in topic, sono davvero contento per la strada che sta scegliendo Nokia anche se la sta rallentando molto, ma sono certo che avrà ottime conseguenze. KDE rimarrà sempre un progetto a se stante e aperto a tutti, non credo diverrà un esclusiva Nokia.
Bhe dopo l'acquisizione di novell per suse la vedo buia buia!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 20:28   #6
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
prima si poteva passare sopra i difetti di KDE perché era un desktop leggero, adesso è diventato pesante, astruso, poco razionale, pieno di effetti inutili ed è un pugno negli occhi con tutte quelle trasparenze e il contrasto risicato ai minimi termini.

preferisco una TTY che usare KDE, KDE era ottimo fino alla versione 3.5, dopo hanno perso completamente la bussola.

a questo popò di roba ci mettiamo pure vicino OVI, come mettere un carico da 11 ad uno che sta annegando ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 21:05   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12303
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
prima si poteva passare sopra i difetti di KDE perché era un desktop leggero, adesso è diventato pesante, astruso, poco razionale, pieno di effetti inutili ed è un pugno negli occhi con tutte quelle trasparenze e il contrasto risicato ai minimi termini.

preferisco una TTY che usare KDE, KDE era ottimo fino alla versione 3.5, dopo hanno perso completamente la bussola.

a questo popò di roba ci mettiamo pure vicino OVI, come mettere un carico da 11 ad uno che sta annegando ...
nn mi sembra più pesante di gnome cn compiz attivo! e io lo trovo molto funzionale! Dolphin è decisamente più pratico e comodo di nautilus e tutto quello che devo fare lo faccio in pochi passaggi! nn capisco cosa ci si a di astruso e poco razionale in kde. Inoltre anche l'occhio vuole la sua parte, cosa che nn fa mai male!!! Inoltre plasma e molto potente e flessibile e permette di realizzare diverse "interfacce" tipo quella per netbook. A me pare abbiano fatto un ottimo lavoro e visto che hanno riscritto tutto da zero sn stati anche bravi
Ovi sarebbe un bel valore aggiunto secondo me!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 21:15   #8
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
nn mi sembra più pesante di gnome cn compiz attivo! e io lo trovo molto funzionale! Dolphin è decisamente più pratico e comodo di nautilus e tutto quello che devo fare lo faccio in pochi passaggi! nn capisco cosa ci si a di astruso e poco razionale in kde. Inoltre anche l'occhio vuole la sua parte, cosa che nn fa mai male!!! Inoltre plasma e molto potente e flessibile e permette di realizzare diverse "interfacce" tipo quella per netbook. A me pare abbiano fatto un ottimo lavoro e visto che hanno riscritto tutto da zero sn stati anche bravi
Ovi sarebbe un bel valore aggiunto secondo me!
ma ad essere bravi sono bravi, hanno anche replicato effetti simil-compiz integrandoli nel DE stesso in modo tale da non ricorrere a software esterni, hanno anche rifatto plasma per la scrittura di applet, come design software KDE è altamente competitivo sulla scena; ma di sicuro non è stato scritto con l'usabilità in mente.

il contrasto è un elemento chiave nell'usabilità di un desktop, se metti trasparenze ed effetti in quantità industriale gli occhi vanno in pappa in pochi secondi, inoltre KDE è pieno di effetti che reputo altamente fastidiosi come scorrimenti orizzontali e comparsa in cascata che mentre assisti all'effetto perdi in efficenza e ti si stancano gli occhi; sarà pure mezzo secondo di effetto ma alla lunga stanca davvero.

senza contare alcune componenti di KDE che sono praticamente inutili, ho trovato, ad esempio, più che penoso, il network manager, in confronto quello di Gnome è di classe enterprise.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 21:27   #9
ErMejo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
nn mi sembra più pesante di gnome cn compiz attivo! e io lo trovo molto funzionale! Dolphin è decisamente più pratico e comodo di nautilus e tutto quello che devo fare lo faccio in pochi passaggi! nn capisco cosa ci si a di astruso e poco razionale in kde. Inoltre anche l'occhio vuole la sua parte, cosa che nn fa mai male!!! Inoltre plasma e molto potente e flessibile e permette di realizzare diverse "interfacce" tipo quella per netbook. A me pare abbiano fatto un ottimo lavoro e visto che hanno riscritto tutto da zero sn stati anche bravi
Ovi sarebbe un bel valore aggiunto secondo me!
Quoto in tutto
ErMejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 22:42   #10
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Speriamo
sarebbe l'anarchia più totale.
Se prima usavi kde sapevi di dover infilare dentro anche qualche libreria di gnome/gtk.
In futuro vorresti che anche per gnome fosse qualcosa di simile?

Non ho mica capito cos'è che ti piacerebbe.....
a me l'idea di avere un ambiente con UN set di librerie grafiche coerenti che fanno tutto mi fa molto piacere....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 00:21   #11
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12303
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
ma ad essere bravi sono bravi, hanno anche replicato effetti simil-compiz integrandoli nel DE stesso in modo tale da non ricorrere a software esterni, hanno anche rifatto plasma per la scrittura di applet, come design software KDE è altamente competitivo sulla scena; ma di sicuro non è stato scritto con l'usabilità in mente.

il contrasto è un elemento chiave nell'usabilità di un desktop, se metti trasparenze ed effetti in quantità industriale gli occhi vanno in pappa in pochi secondi, inoltre KDE è pieno di effetti che reputo altamente fastidiosi come scorrimenti orizzontali e comparsa in cascata che mentre assisti all'effetto perdi in efficenza e ti si stancano gli occhi; sarà pure mezzo secondo di effetto ma alla lunga stanca davvero.

senza contare alcune componenti di KDE che sono praticamente inutili, ho trovato, ad esempio, più che penoso, il network manager, in confronto quello di Gnome è di classe enterprise.
bhe a me piacciono mi trovo bene e molti sn molto utili in ogni caso si possono disattivare! nn mi pare che s gnome una volta attivato compiz ci siano meno effetti
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
sarebbe l'anarchia più totale.
Se prima usavi kde sapevi di dover infilare dentro anche qualche libreria di gnome/gtk.
In futuro vorresti che anche per gnome fosse qualcosa di simile?

Non ho mica capito cos'è che ti piacerebbe.....
a me l'idea di avere un ambiente con UN set di librerie grafiche coerenti che fanno tutto mi fa molto piacere....
io voglio programmi crossplatoform! voglio poter usare amarok pure su windows senza dover mettere tutto kde oppure su gnome senza dover insallare le kdelibs! vlc è fatto cn le qt ma nn usa le kdelibs! ecco cosa voglio!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v