Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2011, 22:21   #1
ppippus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 45
strumenti per disegno a mano libera su pc

Buonasera

sono un principiante. Vorrei disegnare direttamente su pc ad esempio con una tavoletta grafica. Ho però dei dubbi. Le uniche tavole abbordabili sono in A6 davvero piccolo per gestire un disegno se non lavorando a pezzi. Ma come si riesce a lavorare con tavole così piccole?
Inoltre mote tavole hanno penna che scorre su un pad che però non è uno schermo per cui dovrei disegnare sulla tavola ma vedere lo schermo il che mi sembra innaturale?

Esistono altri styrumenti o visto i prezzi conviene un tablet pc anche se così si rinuncia ai livelli di pressione?

Con il mouse è impossibile... come posso fare e cosa mi occorre e conviene comprare?


Grazie
ppippus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 08:52   #2
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Di norma non ci sono grandissimi problemi a lavorare con una tavoletta A6.

Per fare i vari particolari e le rifiniture basta zoomare sulla porzione di disegno che interessa.

Disegnare sulla tavoletta e guardare lo schermo è innaturale quanto muovere il mouse sulla superficie orizzontale della scrivania e vedere muoversi il cursore sulla superficie verticale dello schermo. Se non hai problemi ad usare un mouse non avrai problemi ad usare una tavoletta.

Ti consiglio quindi di orientarti su una Wacom di fascia bassa, te la cavi con una spesa minima e ne avrai buone soddisfazioni. Non prendere sottomarche, anche se magari a parità di prezzo ti offrono aree di lavoro piu' ampie, perchè di solito funzionano in modo pessimo.
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 15:55   #3
ppippus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 45
grazie per i consigli

scusate ma per abbozzare un disegno un tablet o un touch screen possono esser usati ?

Avrei il vantaggio di vedere quello che disegno, avere schermo+ ampio per poi rifinire in photoshop? E' vero costano ma rispetto a certe tavole grafiche ....

è una sciocchezza?


grazie
ppippus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 09:49   #4
super.pieroz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 220
dipende cosa intendi per tablet: con questa moda di iPad e compagnia tutti chiamano tablet oggetti che in realtà non lo sono..

i "veri" tablet (per capirici tipo l'hp tm2, il primo che mi viene in mente) sono diponibili anche con digitizer attivo e livelli di pressione (spesso 256), nulla da invidiare ad una tavoletta grafica nell'utilizzo non professionale..
non a caso molti hanno il digitizer della wacom... l'unica cosa è che spesso non sono touch-screen: se vuoi il digitizer attivo non puoi usare le dita ma sei limitato alla penna..

comunque io uso una tavoletta grafica formato a6 (una wacom bamboo one) e devo dire che mi trovo bene anche se le dimensioni sono ridotte..
dato che una tavoletta costa sui 50€, un tablet economico con digitizer attivo sui 1000€, io partirei dalla tavoletta..
super.pieroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 12:58   #5
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2389
prendi la wacom touch&pen più piccola. Vedi come ti trovi e al massimo in seguito la rivendi e prendi una misura più grande.

io uso la bamboo a6 per photoshop e negli ultimi tempi inizio a trovarmi bene
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 13:37   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da super.pieroz Guarda i messaggi
dipende cosa intendi per tablet: con questa moda di iPad e compagnia tutti chiamano tablet oggetti che in realtà non lo sono..

i "veri" tablet (per capirici tipo l'hp tm2, il primo che mi viene in mente) sono diponibili anche con digitizer attivo e livelli di pressione (spesso 256), nulla da invidiare ad una tavoletta grafica nell'utilizzo non professionale..
non a caso molti hanno il digitizer della wacom... l'unica cosa è che spesso non sono touch-screen: se vuoi il digitizer attivo non puoi usare le dita ma sei limitato alla penna..

comunque io uso una tavoletta grafica formato a6 (una wacom bamboo one) e devo dire che mi trovo bene anche se le dimensioni sono ridotte..
dato che una tavoletta costa sui 50€, un tablet economico con digitizer attivo sui 1000€, io partirei dalla tavoletta..
non in tutti i casi, il tuovo Tablet PC dell'asus ha sia il Wacom digitalizer sia il multi-touch;

quando avvicini la penna e lui la "sente" disattiva il multi-touch

Quote:
Originariamente inviato da ppippus Guarda i messaggi
grazie per i consigli
scusate ma per abbozzare un disegno un tablet o un touch screen possono esser usati ?
Avrei il vantaggio di vedere quello che disegno, avere schermo+ ampio per poi rifinire in photoshop? E' vero costano ma rispetto a certe tavole grafiche ....
è una sciocchezza?
grazie
le tavolette che vuoi tu sono le CINTUQ della Wacom, che praticamente costano come un tablet che ha un Wacom digitalizer ( che pero ha una qualita inferiore ), quindi tanto vale la tavoletta

Ultima modifica di AceGranger : 11-01-2011 alle 13:42.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 21:36   #7
Slevin86
Senior Member
 
L'Avatar di Slevin86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 982
salve a tutti, mi intrometto nella discussione in quanto interessato a queste tavolette, ma per un utilizzo particolare che esula dalla grafica e per il quale non so se possano essere lo strumento giusto:
in facoltà sempre più spesso preferisco prendere appunti col portatile essendo più veloce con la tastiera che nella scrittura a mano... i problemi si presentano nel momento in cui dovrei fare schizzi, schemi, grafici etc etc... in questa situazione sarebbe utile una penna....

credete potrebbe andar bene uno strumento della wacom (possibilmente sia touch che pen) con il Mac? sapete se è possibile scrivere a mano all'interno di programmi di videoscrittura quali pages, oppure direttamente su dei PDF?

un utilizzo secondario si avrebbe collegandolo al desktop, visto che avere anche li un multitouch non sarebbe male...

grazie in anticipo per aiuti e consigli
Slevin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 21:45   #8
super.pieroz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Slevin86 Guarda i messaggi
salve a tutti, mi intrometto nella discussione in quanto interessato a queste tavolette, ma per un utilizzo particolare che esula dalla grafica e per il quale non so se possano essere lo strumento giusto:
in facoltà sempre più spesso preferisco prendere appunti col portatile essendo più veloce con la tastiera che nella scrittura a mano... i problemi si presentano nel momento in cui dovrei fare schizzi, schemi, grafici etc etc... in questa situazione sarebbe utile una penna....

credete potrebbe andar bene uno strumento della wacom (possibilmente sia touch che pen) con il Mac? sapete se è possibile scrivere a mano all'interno di programmi di videoscrittura quali pages, oppure direttamente su dei PDF?

un utilizzo secondario si avrebbe collegandolo al desktop, visto che avere anche li un multitouch non sarebbe male...

grazie in anticipo per aiuti e consigli
su windows è fattibile, mentre bisogna vedere se i programmi mac che ti interessano supportano l'inchiostro digitale... che io sappia sono parecchio indietro rispetto all'ambiente microsoft/windows... da quel punto di vista la suite office >2007 + windows 7 è fenomenale..
comunque per la mia personale esperienza scrivere con la tavoletta non è facile quanto disegnare... per quello ci vorrebbe un tablet con digitalizzatore attivo..
super.pieroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 21:54   #9
Slevin86
Senior Member
 
L'Avatar di Slevin86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 982
io purtroppo non ho la minima esperienza con simili periferiche.. ho provato una penna della IRIS ma ha un funzionamento completamente diverso e non paragonabile.... e il risultato non è stato un granché...

cercando notizie su inchiostro digitale per mac ho trovato questa soluzione
.

provando la demo non mi pare neanche questa niente di eccezionale... vabbè ho capito carta e penna normale e poi se mi serve scannerizzo XD

Ultima modifica di Slevin86 : 12-01-2011 alle 22:09.
Slevin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:11   #10
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Mac OS X ha un supporto nativo al riconoscimento della scrittura, con qualunque tavoletta e in qualunque programma. Però c'è un piccolo problemino: è solo inglese, tedesco e francese
e comunque (anche in inglese) riconosce una parola su 3, ci metteresti una vita per stare attento a scrivere bene tutte le lettere in modo da farle capire al software.

Secondo me le opzioni sono due:
- se devi prendere molti appunti scritti, usa semplicemente la tastiera.
- se è roba con grafici e formule… foglio di carta, e poi caso mai digitalizzi in un secondo momento.

Le tavolette vanno bene per lavori di grafica, ma sui testi non sono ancora il massimo.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 16:49   #11
Slevin86
Senior Member
 
L'Avatar di Slevin86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 982
no ma infatti la penna non mi servirebbe per scrivere ma per abbozzare grafici schemi e simili...... il guaio è che devo sia scrivere tanto (e sono obbligato ad usare la tastiera perchè a mano non riuscirei a star dietro alla lezione) che disegnare.... ecco perchè il mio "sogno" sarebbe un pennino con cui disegnare tranquillamente sopra il foglio di testo....

magari la pogo sketch basta e avanza per l'utilizzo che dovrei farne... poi non costa molto come prova...
Slevin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 17:47   #12
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Per prendere appunti e schizzi a mano è uscito l'ASUS Eee Note EA800

Tablet 8 pollici con schermo in bianco e nero non retroilluminato e tavoletta wacom integrata con penna sensibile alla pressione.
Per chi deve prendere appunti veloci e schizzare molto in giro sembra perfetto, certo se un deve scrivere tanto testo e qualche formula potrebbe essere stancante usare la tastiera virtuale o la scrittura manuale sul tablet
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 17:48   #13
super.pieroz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 220
la pogo sketch sarebbe ottima con l'applicazione inklet, che ti permette di ridurre l'area corrispondente al trackpad sullo schermo... in questo modo disegni in modo più preciso...
super.pieroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v