Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2011, 20:44   #1
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
Disco rigido, la marca è importante? Western Digital

La marca di un disco rigido è tanto determinante? O per quello che deve fare, ci si può affidare tranquillamente a brand poco blasonati?

Andrei dritto di Samsung, ma sarebbero sata2...
Avendo una scheda madre sata3, avrei preferito prendere anche il disco sata3... Ma dovrei puntare alla Western Digital... Cosa ne dite?


Nello specifico:
1) WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB SATA3 32MB WD5002AALX
2) Samsung Spinpoint F3 1TB Sata2 7200RPM 32MB HD103SJ
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 21:20   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
a parte il blasone, o il brand come lo vuoi chiamare, in quel taglio è da preferire il disco spinpoint, intanto perchè è monopiatto, in secondo luogo è poù silenzioso e freddo. il fatto che uno sia sata 3 e l'altro sata 2 per ora vuol dire poco, prova a saturare la banda del sata 2 poi ne riparliamo.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 22:09   #3
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9551
per gli hard disk non ha senso ora come ora parlare di marche più o meno blasonate, sono 4 gatti i produttori ........ Samsung, Hitachi, WD, Seagate
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 23:10   #4
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
WD Caviar Black 500GB SATA3 32MB WD5002AALX = minimo 3 piatti...ma non ci son specifiche
Samsung Spinpoint F3 1TB Sata2 7200RPM 32MB HD103SJ = 2 dischi da 500 Gb
anche io consiglio il samsung f3 spinpoint
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 23:47   #5
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
per gli hard disk non ha senso ora come ora parlare di marche più o meno blasonate, sono 4 gatti i produttori ........ Samsung, Hitachi, WD, Seagate
Non mettiamo sulle stesso piano Seagate con Western Digital: il primo fa "wannabe hd".
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 08:11   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Non mettiamo sulle stesso piano Seagate con Western Digital: il primo fa "wannabe hd".
e per quale motivo seagate farebbe "wannabe hd"?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 09:50   #7
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Per motivi di scarsa affidabilita' che sono risaputi.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 10:51   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Per motivi di scarsa affidabilita' che sono risaputi.
dei 7200.11 lo sapevo pure io, ma con i 7200.12 hanno corretto il tiro, o mi sono perso qualcosa?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 11:44   #9
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9551
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
dei 7200.11 lo sapevo pure io, ma con i 7200.12 hanno corretto il tiro, o mi sono perso qualcosa?
quoto non mi sembrano allo stato attuale così scadenti, anche perchè ne ho 3 (2 seagate da 250 e 1 maxtor da 500)
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 14:30   #10
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Veramente, anche i 7200.11 non erano tanto male E' vero che si fermavano quasi tutti, ma non per problemi di affidabilità. Come ormai sapranno tutti, c'era un bug nel firmware che li mandava in letargo dopo circa 200 cicli di avvio, ma, se si aggiornava per tempo il firmware, nessun problema. Certo, il bug era piuttosto grave e la maggior parte degli utilizzatori di pc non ne era, ovviamente, a conoscenza (io stesso ne ho dovuti resuscitare un paio, con una specie di accrocchio acquistato su ebay), ma si trattava di un problema di software, non di hardware! Questa cosa ha, comunque, giustamente, rovinato la reputazione di Seagate, che è stata superata da WD nelle vendite di dischi, proprio nei mesi successivi al misfatto. Per quanto può valere, però, vi posso dire che l'unica marca di dischi con cui, finora, non ho mai avuto problemi di affidabilità (sgrat sgrat ) è proprio Seagate.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:15   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Veramente, anche i 7200.11 non erano tanto male E' vero che si fermavano quasi tutti, ma non per problemi di affidabilità. Come ormai sapranno tutti, c'era un bug nel firmware che li mandava in letargo dopo circa 200 cicli di avvio, ma, se si aggiornava per tempo il firmware, nessun problema. Certo, il bug era piuttosto grave e la maggior parte degli utilizzatori di pc non ne era, ovviamente, a conoscenza (io stesso ne ho dovuti resuscitare un paio, con una specie di accrocchio acquistato su ebay), ma si trattava di un problema di software, non di hardware! Questa cosa ha, comunque, giustamente, rovinato la reputazione di Seagate, che è stata superata da WD nelle vendite di dischi, proprio nei mesi successivi al misfatto. Per quanto può valere, però, vi posso dire che l'unica marca di dischi con cui, finora, non ho mai avuto problemi di affidabilità (sgrat sgrat ) è proprio Seagate.
Infatti, non era un problema "hardware" ma di firmware, risolto completamente con un aggiornamento. Però dal punto di vista dell'immagine è stata una botta tremenda, e seagate ne risente ancora oggi, nonostante i 7200.12 siano degli ottimi dischi.
L'unico seagate che ho (un momentus 5400.3 pata 160gb) è installato su un portatile e in 3 anni e mezzo di servizio non ha fatto una piega. Lo ricomprerei 100 volte.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 17:18   #12
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Infatti, non era un problema "hardware" ma di firmware, risolto completamente con un aggiornamento. Però dal punto di vista dell'immagine è stata una botta tremenda, e seagate ne risente ancora oggi, nonostante i 7200.12 siano degli ottimi dischi.
L'unico seagate che ho (un momentus 5400.3 pata 160gb) è installato su un portatile e in 3 anni e mezzo di servizio non ha fatto una piega. Lo ricomprerei 100 volte.
esatto,sono d'accordo,ma giustamente si è fatta cattiva pubblicita con quella serie di hd e poi devo dire che samsung si è data davvero da fare
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 17:21   #13
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
fare una casistica fra noi pochi utenti non è cosa nè seria ne facile specie se si parla del primo costruttore di dischi al mondo. Detto questo, se devo redigere una Mia pagella riguardo una periferica complessa come un disco, allora per essere obiettivi devo tenere conto di tanti parametri, e fra quelli oltre l'affidabilità, l'MTBF, la silenziosità e le prestazioni in generale, diventa importante anche la gestione delle controversie con l'utente finale: compreso il servizio RMA. Ora tenendo conto di tutte queste considerazioni, mi sento di dire che parliamo sempre di ottimi dischi, ma il servizio della WD io l'ho sempre trovato un palmo sopra gli altri, e questo ha sicuramente una importanza nelle valutazioni.

Quando le cose vanno bene è tutto facile, diverso è quando arrivano i primi problemi, io ho avuto diversi clienti vittima del FW buggato con i seagate e quasi sempre ho dovuto intervenire di persona per risolvere i problemi dei dischi in stato di busy, che non venivano riconosciuti neanche da bios o con lba 0, quindi mi sono dovuto armare dell'attrezzo di cui parla NOD (interfaccia RS232 ttl V3) e intervenire , non perchè la casa madre latitava, bensì che a volte la procedura non era così chiara per il cliente finale.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 17:47   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
esatto,sono d'accordo,ma giustamente si è fatta cattiva pubblicita con quella serie di hd e poi devo dire che samsung si è data davvero da fare
Già, gli F4 sono delle belle bestie, peccato che molti eshop non li abbiano ancora a listino

Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
fare una casistica fra noi pochi utenti non è cosa nè seria ne facile specie se si parla del primo costruttore di dischi al mondo. Detto questo, se devo redigere una Mia pagella riguardo una periferica complessa come un disco, allora per essere obiettivi devo tenere conto di tanti parametri, e fra quelli oltre l'affidabilità, l'MTBF, la silenziosità e le prestazioni in generale, diventa importante anche la gestione delle controversie con l'utente finale: compreso il servizio RMA. Ora tenendo conto di tutte queste considerazioni, mi sento di dire che parliamo sempre di ottimi dischi, ma il servizio della WD io l'ho sempre trovato un palmo sopra gli altri, e questo ha sicuramente una importanza nelle valutazioni.

Quando le cose vanno bene è tutto facile, diverso è quando arrivano i primi problemi, io ho avuto diversi clienti vittima del FW buggato con i seagate e quasi sempre ho dovuto intervenire di persona per risolvere i problemi dei dischi in stato di busy, che non venivano riconosciuti neanche da bios o con lba 0, quindi mi sono dovuto armare dell'attrezzo di cui parla NOD (interfaccia RS232 ttl V3) e intervenire , non perchè la casa madre latitava, bensì che a volte la procedura non era così chiara per il cliente finale.
Non ho mai provato di persona l'RMA di seagate, ma l'ha provata un mio amico con un 7200.11 da 1tb, per il motivo che potete immaginare. A quanto mi ha detto, si sono comportati molto bene: se non mi ricordo male, dall'invio del disco rotto all'arrivo del disco nuovo (a detta sua era proprio un disco nuovo, non il vecchio aggiornato) è passata circa una settimana.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v