|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Tra Venezia e Treviso
Messaggi: 161
|
Videoediting:Sony Vaio F13Z1E o HP DV8 1150EL?
Ciao ragazzi,sono indeciso tra questi due notebook,premetto che
mi servira' x fare videoacquisizione e montaggio ed e' importante x me che il notebook scelto abbia la firewire x collegarci la mia videocamera Canon e un display oltre i 16 pollici. I prezzi dei due sono all'incirca pari(1400/1500 €) Il Sony Vaio F13Z1e' piu' recente dell'Hp DV8 1150E,ha la cpu piu' potente,il display migliore,scheda video piu' performante e usb3. Di contro l'Hp ha due hd ,molto importante x lavorare con software di editing,ed e' di qualche pollice piu' grande(18 e rotti contro i 16 e rotti pollici del Sony). Mi consigliate di acquistare ora ,visto che stanno arrivando i nuovi processori Intel Sandy Bridge e i prezzi dei due portatili potrebbero scendere o aspettare e fare un pensierino ai prossimi con questa nuova cpu? A tal proposito chiedo se saranno cosi' potenti come dicono rispetto alle attuali . Hp dv8 1150el: Processore Produttore Intel Tipo Core i7 720QM Velocità del clock 1.60 GHz Velocità BUS 2.5 GT/s Cache di terzo livello 6 MB Chipset Intel HM55 Memoria RAM Tipo DDR3 Memoria installata 6GB (1x2GB + 1x4GB) Massima supportata 8GB Hard Disk Tipo SATA Capacità 1TB (2 x 500 GB, 12GB per partizione di ripristino) Velocità 7200rpm Adattatore Grafico Produttore NVIDIA Modello GeForce GT 230M Memoria totale 1GB dedicata Dettagli 2815MB complessiva Unità Ottica Tipo Lettore Blu-ray masterizzatore DVD Caratteristiche LightScribe: basta masterizzare il disco, girarlo e masterizzare l'etichetta Altro N.d. Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio Altoparlanti Stereo Altec Lansing con sub-woofer e Dolby Home Theater Display Tipo HP Ultra BrightView Infinity Dimensioni 18,4 pollici Risoluzione 1920x1080 pixel Connettività Modem N.d. LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 Wi-Fi 802.11a/g/Draft n Bluetooth Si Infrarossi Si (per telecomando) Interfacce Slot di espansione 1 slot ExpressCard/54 Uscita Video VGA Uscita TV HDMI Porte USB 4 USB2.0 (di cui 1 condivisa eSATA) FireWire 1 Porta PS/2 No Connettore RJ 11 No Connettore RJ 45 1 Ingresso microfono 1 Uscita cuffie 2 S/PDIF No Card reader 5-in-1 Sintonizzatore TV No Altro Connettore docking, Expansion port Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion) Capacità 4 celle Autonomia N.d. Dimensioni e peso Larghezza 43,6 cm Profondità 28,6 cm Altezza 3,37 / 4,37 cm Peso 3,98 kg Accessori Tastiera Tastiera completa con tastierino numerico integrato e 1 tasto di avvio rapido Mouse Touch Pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato Webcam HP Pavilion Webcam con microfono digitale integrato. Microfono Si Telecomando Telecomando portatile HP Altri Accessori Lettore di impronte digitali integrato Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Sony Vaio f13z1e: ntel Core i7-740QM (Quad core 1.73GHz, 6MB) Memory 8GB DDR3 1333MHz (2 x 4GB, max8GB) Display 16.4" (1920 x 1080) VAIO Display Premium double lamp dedicated nVidia GeForce GT 425M 1GB(up to max. 4095MB RAM) HDD 500GB 7200rpm Optical units BD-R(+DL)/-RE(+DL)/-ROM/DVD±RW/±R DL/RAM Sound stereo speakers (Dolby Home Theater v3) Connectivity LAN 10/100/1000 WLAN a/b/g/n Bluetooth2.1+EDR Card Reader MS Duo/SD 0.3Mp webcam + mic 2 x USB 3.0 1 x USB 2.0 1 x USB + eSATA IEEE 1394 (4-pin) VGA HDMI RJ45 Mic-in SPDIF Headphones Express Card 34mm Kensington Lock Operating system Windows 7 Home Premium 64bit Battery ≈2.5h Dimensions (HxWxD) 387.2 x 263 x 31-41mm
__________________
Dell 9400 (t7200/2gb/1900x1200/160gb batt.9 celle vista home premium Ultima modifica di assas : 06-01-2011 alle 13:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Tra Venezia e Treviso
Messaggi: 161
|
up
__________________
Dell 9400 (t7200/2gb/1900x1200/160gb batt.9 celle vista home premium |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
|
ciao assas se dovessi fare una scelta opterei per il sony perchè ha qualcosa in più (a livello hardware) rispetto all'hp. Entrami hanno risoluzioni Full HD. Per il monitor esterno puoi sfruttare la connessione HDMI.
Diciamo che in linea di massima per editing video i processori i7 vanno molto bene. Per i sandy bridge stanno presentando queste soluzioni attualmente al CES ma prima che arrivino qui da noi sugli scaffali della grande distribuzione passerà qualche mesetto. E come sempre i prezzi di lancio sono un po altini. Fossi in te coglierei l'occasione e lo prenderei. E come upgrade un bel ssd come l'intel g2 o il crucial c300 o i vertex pro della ocz e l'hard disk originario lo usi come esterno per lo storage
__________________
Trattative concluse positivamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
|
La scheda video del dv8 non mi convince molto.
Io stesso ho un Vaio F12 con schermo Premium con cui mi trovo benissimo per lavoro di photo-editing e per vedere film. Non so però se ti conviene aspettare che scendono i prezzi. La Sony ha già annunciato un F21, che forse influenzerà sui prezzi.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Tra Venezia e Treviso
Messaggi: 161
|
Grazie ragazzi x i consigli.
Leggendo le specifiche del nuovo Sony F21 mi accorgo che ha un display con meno pollici dell'F13,io parto dal presupposto che il display debba essere dai 16 pollici in su. Ho provato a configurare il Dell Studio xps da 16" ma con ram e processore come Il Sony F13 il costo lievita un tantino. Non capisco perche' la Dell faccia pagare un casino la ram aggiuntiva nel configuratore mentre la Sony quasi il 60% in meno...mah! Ho provato a configurare il nuovo Santech con i nuovi processori Intel Sandy Bridge ma anche li' il prezzo e' oltre i 1600€ e il display, per giunta, solo da 15". Peccato , ho da qualche anno un Inspiron 9400 della Dell che continua ad andare sempre bene nonostante sia gia' superato come notebook inoltre ho avuto bisogno qualche anno fa' della assistenza tecnica della Dell,che dire....eccezionale! Penso a questo punto ,ma aspetto ancora qualche giorno x vedere se calano ancora i prezzi,di acquistare il Sony f13z1e, sul sito Supernotebook c'e' il prezzo piu' basso in rete:1417€. Mi sembra che ora come ora sul mercato, escudendo gli Asus/Lenovo/ che non hanno portatili a grande schermo con cpu i7 e firewire,il Sony della serie F siano i piu' performanti e piu' compatibili con le mie esigenze.
__________________
Dell 9400 (t7200/2gb/1900x1200/160gb batt.9 celle vista home premium Ultima modifica di assas : 08-01-2011 alle 12:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
|
beh assas per certo posso dirti che gli schermi sony sono qualcosa di spettacolare..e la configurazione che hai postato ha un dual lamp....resa cromatica ottima. Quindi per te che dovrai farci photo e video editing anche questo fattore assume un ruolo importante. Direi senz'altro Sony...Sandy Bridge stiamo sentendo belle parole e grandi promesse ma.....ancora non ci sono dei test o review approfondite per quanto riguarda consumi e prestazioni con applicazioni multicore...e dal lancio all'arrivo sul mercato passeranno ancora dei mesetti...io azzardo marzo.
__________________
Trattative concluse positivamente |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.