Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2010, 14:05   #1
Vash84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sono colui che viene dalle tenbre più nere
Messaggi: 365
Hard disk per Asus P5K

Ciao a tutti !! Devo purtroppo cambiare hard disk perché il mio Barracuda 7200.11 è praticamente andato. Ho contattato l'assistenza seagate ma mi hanno detto che sono fuori garanzia e non me lo sostituiscono più anche se il problema è il famoso "blocco" dei 7200.11 che erano difettosi già in fabbrica.

Dovendo cambiare hard disk volevo avere qualche consiglio, al momento ho su windows 7 pro a 64bit e l'HD lo uso prevalentemente per installarci giochi o come storage per i dati. Cosa mi potete consigliare con un budget di circa 50 € ?

grazie in anticipo !!
Vash84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 15:17   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
samsung spinpoint f3 taglio da 500 monopiatto.

Ps: se vuoi cimentarti nella rianimazione del seagate in stato di busy, basta che spendi una ventina di euri e ti compri un interfaccia RS 232 ttl v3 e poi se vuoi ti do le istruzioni su come procedere, non solo recuperi l'hardware ma non perdi nemmeno quello ch hai dentro, funziona al 90% dei casi.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 15:53   #3
Vash84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sono colui che viene dalle tenbre più nere
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
samsung spinpoint f3 taglio da 500 monopiatto.

Ps: se vuoi cimentarti nella rianimazione del seagate in stato di busy, basta che spendi una ventina di euri e ti compri un interfaccia RS 232 ttl v3 e poi se vuoi ti do le istruzioni su come procedere, non solo recuperi l'hardware ma non perdi nemmeno quello ch hai dentro, funziona al 90% dei casi.
Intanto grazie per la risposta, onestamente stavo pensando anche io di prendere un F3 da 500gb ma ero indeciso anche con un caviar black.. Mi sa che punto sul samsung.

Per il mio HD sinceramente non lo so perché non ho capito neanche io cosa è successo. Ha funzionato perfettamente per 2 anni e più, poi qualche mese fa ha cominciato a darmi problemi dove il pc si riavviava da solo, certi programmi non partivano e problemi così.. Allora ho usato Seagate Tool da Boot per controllare e mi ha trovato una decina di settori danneggiati che però ha riparato usando cluster di "emergenze" che più o meno tutti gli HD hanno. Poi da lì tutto a posto per un altro mese.

La settimana scorsa invece ha iniziato a darmi problemi più seri perché durante delle scansioni con Malwarebyte o Avg il computer si bloccava e si riavviava da solo (a volte con schermata, ma poche, spesso non dicendo nulla), e al riavvio nel boot mi usciva: "Reboot and select proper boot device, or insert Boot Media in selected boot device and press a key", riavviavo il pc, andavo nel bios e vedere che l'HD non veniva rilevato dal bios. Spegnendo e riaccendendo il computer invece l'HD veniva rilevato, il pc partiva ma in Windows (sia XP a 32bit che 7 a 64bit) con qualsiasi scansione, qualsiasi aggiornamento, anche con lo spostamento di file dall'HD alla chiavetta il computer si bloccava per un po', si riavviava da solo e solo scritta di reboot ect.. e l'hd dal bios non veniva trovato. Ho usato un'altra volta Seagate Tools da boot ma anche con il controllo approfondito non trovava nessun errore.
Seagate Tools mi dice che per il mio HD barracuda 7200.11 c'e un importante aggiornamento firmware da fare, ma poi andando sul sito seagate e immettendo il mio codice viene fuori che di aggiornamenti disponibili non ce ne sono. Non trovando errori neanche con seatools da boot ho provato a formattare, formattato il seagate, reinstallo windows 7 e sembra tutto funzionare. Finisco di installare gli ultimi driver e, durante l'installazione di Nero 7 di nuovo il pc si inchioda, si riavvia senza dare alcuna schermata, solito errore di reboot ect.. e poi da bios l'HD non viene trovato. A questo punto penso sia proprio l'HD che è andato anche se Seagate non trova alcun errore e così ho deciso di comprarne uno nuovo per tagliare la testa al toro.

Io non so se il mio HD abbia il problema del difetto dei 7200.11 o abbia altri problemi, ma secondo te è possibile tornare a farlo funzionare del tutto ?
Vash84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 17:19   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
i grandi problemi per quel tipo di disco possono essere sostanzialmente 2 e tutti e due correlati al firmware buggato.
Il primo è che il bios lo riconosce con 0 LBA, in pratica lo vede con dimensione "zero"e questo è il più facile da risolvere, ti devi comunque munire dell'interfaccia rs 232 ttl v3 e dare un solo comando da hyperterminal.

Nel secondo caso "stato di Busy" il disco non viene neanche riconosciuto dal bios e a questo punto oltre all'interfaccia devi munirti di un cartoncino e di una torks da 5 mm per smontare la sceda elettronica, i comandi da dare saranno molti e bisognerà seguire una certa logica, se vuoi ne possiamo riparlare, comunque in rete si trova una discreta guida in inglese se digiti seagate fix.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 23:44   #5
Vash84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sono colui che viene dalle tenbre più nere
Messaggi: 365
Grazie per la risposta celere e completa !!

Ho cercato come mi hai detto tu il fix e ho trovato un paio di video che spiegano come procedere e visto che cmq ci smanetto un pò ho capito come dovrei fare, ma non capisco come certi comandi digitati da terminal possano sistemare il tutto.. Ho letto che alla fine di quella serie di comandi devo comunque aggiornare il firmware perché il problema potrebbe ripresentarsi, ma come farei ad aggiornare il firmware se sul sito della seagate mi dice che per il mio HD non sono disponibili firmware aggiornati ?
Vash84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 08:46   #6
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Intanto pensa a recuperare l'hardware, e se segui la procedura in modo corretto oltre a togliere il disco dallo stato di busy, recuperi i dati al suo interno che già quello il più delle volte vale di più dei 35 euri che costa il disco nuovo, poi se vuoi per la procedura di aggiornamento
fw ne riparliamo.

Buon ANNO.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 09:26   #7
Vash84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sono colui che viene dalle tenbre più nere
Messaggi: 365
Grazie ancora, ti ho scritto un PM
Vash84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v