|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
|
[AJAX] testare metodi ajax senza web server
ciao qualcuno sa se e' possibile testare metodi ajax offline e graficamente ,
ovvero vedere visualmente il risultato nel browser? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
|
Sì basta mettere una risposta di esempio in un file statico e poi effettuare una chiamata ajax a quel file
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
Aggiungo che puoi monitorare le chiamate Ajax con lo strumento per sviluppatori di Chrome, per esempio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
|
cia grazie della risposta , ma non capisco cosa intendi per file statico? Mi potresti fare un esempio per cortesia ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
|
Ciao, ora non ho il tempo di scriverti un esempio completo. Per file statico intendo che contiene la risposta pronta e che quindi non richiede l'elaborazione da parte di un server web. Hai presente la differenza tra un file .php e uno .html? Il file .php è dinamico (se ci inserisci delle istruzioni php), il file .html è statico.
Giusto per farti capire... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
per fare delle chiamate
https://chrome.google.com/webstore/d...dkmcomcm?hl=en per vedere quello che stai mandando al server puoi farlo da chrome , developer tools, network, filtra per XHR e lancia una chiamata, ti appare e puoi ispezionarla. per ricevere una risposta puoi prelevare un file json statico che contiene un esempio della risposta che ti aspetti. tipo se ti aspetti da GET /users/list una roba così [{ "name":"pippo", "surname":"pluto" }..] ti fai un file statico chiamato users.json e poi fai la richiesta a quel file (se utilizzi jQuery $.get('users.json', function(.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
Quoto quanto già detto dagli altri, ed aggiungo che alcuni browser non consentono di effettuare chiamate ajax a file locali; firefox sicuramente lo consente (almeno fino a qualche versione fa), gli altri non saprei (magari con delle estensioni).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
|
grazie delle info : provero' a creare un file json e a mettere il suo uri nella chiamata xmlhttprequest
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.