|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
|
VHDL - Ise 10.1 - Windows 7
Salve ragazzi, perdonate il disturbo, e non so nemmeno se mi sono collocato nel posto giusto per questa discussione, comunque la espongo lo stesso.
Allora devo imparare a programmare in VHDL sull'ISE, per richiesta di un corso universitario che sto seguendo, in particolare mi è stato detto di rifarmi alla versione 10.1 sp3, al momento ho solo la 10.1, il sp3 lo installerò successivamente. Comunque il problema è il seguente. Fisicamente proprio non riesco a scrivere nessun sorgente, vi allego un link con i passi che seguo per creare un nuovo progetto e infilargli dentro un nuovo sorgente. Tra l'altro la cosa strana è che nemmeno riesco a leggere i sorgenti degli esempi. La creazione del nuovo sorgente, e del progetto in generale, l'ho presa dalla "Quick Start" che è allegato con il software. Quindi non capisco se: 1. O il mio programma che non va, mi serve un'altra versione per il mio sistema operativo forse. 2. Seguo male la procedura, mi serve fare qualke altro passo per "sbloccare" il text editor. è da ieri che ci sbatto la testa e non trovo soluzione alcuna. Potete aiutarmi a risolvere questo problema? La procedura che seguo io la potete vedere negli screenshot che potete scaricare da qui http://www.mediafire.com/?3m1t4pzn9yp6jc1 Se mi aiutate vi mando mille mila panettoni per augurarvi buone feste, se risolvete vi regalo pure una strappona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
|
Hai provato a far partire ISE in modalità "Windows XP"?
Si dovrebbe poter impostare dalle proprietà del link. Un'altra cosa che puoi fare è scaricarti ISE 12 dal sito Xilinx che sicuramente è compatibile anche con Windows 7. Mica studi all'Unical per caso? :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
|
No studio all'unipa. Cmq per chi fosse interessato, e avesse lo stesso problema sappia che il problema è dovuto alla directory accentate. Per esempio io avevo creato un progetto in "C:\università\..." che voi ci crediate o no il problema era questo... se cercate nel forum xilinx vedrete che troverete chi vi confermerà ciò che dico.
Buone feste =) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.