|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 32
|
Problema con cavi cat6
Buongiorno ragazzi, vi sottopongo un problema che penso sia di rapida soluzione: sto facendo la ristrutturazione in casa mia e ho deciso di far cablare con cavi cat6 tutta la casa. Chiaramente ogni cavo cat 6 avrà un capo che va nello switch. Il fatto è questo: le prese dei vari cavi sono state realizzate a mano dall'elettricista, e anche se in base a quanto riportato dal suo tester molti cavi non funzionano (segnala vari corto circuiti o qualche doppino degli 8 non collegato correttamente) se provo a connettere il computer tutto funziona tranquillamente dandomi una connettività gigabit. Provando la velocità di trasferimento riesco a copiare a 50-70 MB/s. E' possibile che la rete funzioni in modalità gigabit se qualche cavetto (degli 8 presenti in ogni cavo cat 6) è stato messo male? Dico questo perchè stranamente se mi attacco ad un cavo che il tester segnala come "OK" (e sono solo 2 cavi cat6 sui 9 di tutta la casa a passare la verifica del tester) riesco addirittura a copiare dati alla velocità di 70-90 MB/s. Ciò è da imputare magari alla diversa lunghezza del percorso del cavo o è effettivamente possibile che pur avendo messo male qualche cavo degli 8 le cose continuino a funzionare magari a velocità ridotta? Grazie molte, attendo le vostre risposte. Mi scuso se sono stato un po' ridondante nella spiegazione.
p.s. : tenete conto che lo switch che gestisce il tutto è un cisco small business gigabit, quindi un prodotto certamente di qualità. Ultima modifica di Y3k : 16-11-2010 alle 20:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 32
|
uppino prima che nessuno lo veda più =)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 32
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
personalmente non mi fiderei delle prese...
un'occhiatina non sarebbe male... verifica in particolare la sequenza dei colori.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
![]()
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 32
|
perdonatemi, non avete risposto alla mia domanda: se c'è qualche filo interno messo male / invertito è possibile che le performance della rete CAT6 siano di circa 50-60 MB/s con ping nella norma? tutto questo tenendo conto che il cavo che separa i due terminali fra cui ho effettuato il test sarà lungo circa 30 metri (ognuno sarà a circa 15-20 metri dallo switch cisco). grazie molte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
La non corretta disposizione nei terminali delle relative 4 coppie (1 GB) di un cavo LAN influisce negativamente sulla performance della rete cablata, riducendone la capacità di trasferimento, pur restando funzionante.
P.S. Al limte puoi avere una rete cablata a 1GB ma funzionante a 100 MB usando solo 2 coppie delle 4
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 872
|
Come ha giua risposto risposto Il Bruco, però onestamente non mi fiderei, smonta tutte le prese e controllale a 1 a 1, non si sa mai che ci sia qualche corto da qualche parte..:S
OT: Sono pienamente d'accordo sul non fidarsi in generale degli elettricisti ![]()
__________________
Intel Q6600 @ 3,2 Ghz, 6 Gb Ram HyperX 800 Mhz, Asus P5k Pro, Asus EN9600, WD Raptor 74 GB Raid 0 + WD 1 TB + 160 GB P2P, 550W Super Flowers, Zalman 9700 Led, Antec Plus View II, Nec Dvd 16x, Samsung Dvd 16x LS, Skystar HD2, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Giga Works S750, Logitech MX 5000, Mon1: Samsung XL2370, Mon2: Samsung 36R8 // Asus EeePC901 XP Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 32
|
ottimo, oltre al controllo manuale che ora mi risulta un po' difficile (ho un braccio col tutore grazie a una frattura scomposta dell'omero giocando a braccio di ferro
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 291
|
ma hai usato uno di questi per vedere dove intervenire?
![]() e' comodo e costa pochissimo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.