Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2010, 09:54   #1
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
LINKSYS Amplificatore di copertura Wireless-G (WRE54G)

Amplificatore di copertura Wireless-G
(WRE54G)

Vorrei sapere come si configura sulla mia rete ALICE BUSINESS protetta con chiave Wep ,
Con il tasto di configurazione automatica dell' aggeggio devo togliere la chiave Wep alla mia Rete WIFI ?
Ma poi se la rimetto questo aggeggio la vede ?
Qualcuno mi puo' aiutare ?
come devo fare per farlo funzionare al meglio ?
grazie
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 12:19   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
E' quello con presa RJ45 o senza?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 13:51   #3
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
ciao,
è quello con presa RJ45 nascosta sotto lo sportellino di fianco ai led.

Con il wi fi acceso del ModemRouter di Alice questo Expander non lo vedeva mai !!!!! Sempre errore dava.

Ho provato col cavo ethernet e collegato al modem si è aperta la procedura di configurazione.
- ma ogni volta devo mettere il CD oppure esiste un link per andare a configurare questo range expander ???

IO ho lasciato i parametri cosi come erano,
soprattutto quel numero che si genera nella riga in basso una volta che scrivi la chiave wep.
Alla fine le due luci ora sono blu fisse.
Ho staccato il cavo ethernet e ho rimesso l' Expander sulla alimentazione a muro della stanza a fianco del Router.
Ok , pare !

Il problema è che sul PC Desktop che è distante dal ModemRouter c'è montata una scheda PCI wireless ( USR Robotics PCI USR 805416 ) che rileva ora due wifi di ALICE adsl aventi lo stesso SSID ( tipo Alice 1234567 ).

Se connetto su questa adsl che riconosco solo da un numero identificativo diverso da quello che spara il router principale e che ha la potenza maggiore non si connette !!!

Non ho spento il PCX durante questa fase di programmazione dell' Expander comunque.

La prassi una volta che l'Expander ha le due luci fisse blu è che bisogna connettersi a al segnale più forte o fà tutto da solo ?

Grazie 1000, sono due giorni che ci sto perdendo tempo !
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 14:16   #4
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
la scheda PCI USR del PC ha queste preferenze :
Fare clic su Advanced (Avanzate) per specificare il tipo di rete in cui l'adattatore wireless deve eseguire la ricerca. Se si desidera cercare solo altre schede wireless in modalità Ad-Hoc, selezionare Computer-to-computer (ad-hoc) networks only (Solo reti da computer a computer - ad hoc). Se si desidera cercare access point o router wireless in modalità Infrastructure, selezionare Access point (infrastructure) networks only (Solo reti access point - infrastruttura). Se si desidera cercare qualsiasi tipo di rete wireless, selezionare Any available network (access point preferred) (Qualsiasi rete con preferenza per access point). Per impostazione predefinita, è selezionata l'opzione Any available network.



Quando è selezionata l'opzione Automatically connect to networks
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 14:51   #5
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
praticamente il LINKSYS anche se lo tolgo dalla rete elettrica e lo riattacco si posiziona con i due led blu il chè significa che sta funzionando....

PURTROPPO le operazioni di settaggio le devo fare ai notebook e Pc che si collegano ora e non so come fare !!!!!
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 15:31   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Resetti il Linksys
Configuri un PC con la scheda rete eth. con IP statico 192.168.1.100 e Subnet mask 255.255.255.0
Poi colleghi il Linksys alla scheda del PC.
Apri IE
Con 192.168.1.240 entri nella configurazione del Linksys
Configuri la SSID con lo stesso nome di quella di Alice (Alice.XXXXXXX)
Configuri la chiave di crittografia uguale a quella di Alice (WPA o WEP dipende da quella che hai attivato)
Salvi il tutto
Scolleghi il LinkSys dal PC, lo inserisci in una pre4sa di corrente vicino al Rotuer Host premi il tasto dell'atutoconfigurazione e attendi che i led diventino blu, ora lo puoi scollegare dalla corrente e lo posizioni, alimentato, nel luogo definitivo.
Per il collegamento WiFi fai le stesse cose che facevi collegandoti all'Alice Gate.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 15:53   #7
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
sto al telefono con cisco milano. aspettami

Ultima modifica di Andrea BB : 26-10-2010 alle 20:22.
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 18:18   #8
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
Ciao , scusami, dopo una lunga telefonata l' ho configurato ora e funziona alla grande ! ( per ora !!! )

Praticamente quando mettevo la chiave non ne voleva sapere di quella a 13 caratteri ma bensì voleva quella in HEX e non in ASCII.
Mi hanno anche fatto cambiare il Gateway che prima era con tutti 0.

Ho il firmware 3.3 ma il lingua TEDESCA e non posso modificarlo.
Anche loro hanno provato in remoto ma niente da fare per la lingua !

Unico neo è che in tante prove mi hanno fatto cambiare il canale da AUTOMATICO al 6 sia nel ROUTER che nell' EXPANDER e in tutti i PC/Notebook/NetbooK collegati.

Chissà se questo comporta dei problemi di segnale e o velocità ed intensità ???
Tu che dici ?
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 18:57   #9
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
fatto il tutto per il desktop da tavolo di una parte della casa.

Per un netbook ASUS eeePC 1000 H come faccio a vedere le due reti wifi ora ?
me ne dà una solo sulla wifi integrata interna !

Non è che devo configurare ogni netbook che viene nel mio studio per fargli prendere più linea ?

...
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 19:24   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Devi settare lo stesso Canale e lo Stesso SSID per usufruire del Roaming (connessione continua durante gli spostamenti da Host a RE e vicersa senza perdere la connessione).
Vedi una sola connessione quella di ALice... amplificata.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 19:43   #11
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Devi settare lo stesso Canale e lo Stesso SSID per usufruire del Roaming (connessione continua durante gli spostamenti da Host a RE e vicersa senza perdere la connessione).
Vedi una sola connessione quella di ALice... amplificata.
non capisco su asus eeePc non è come nel fisso , non vedo le due connessioni ma sempre la stessa su reti senza fili disponibili
come faccio a dare lo stesso canale anche ad eeePC ?

E' proprio cosi o devo settare qualcosa in questo eeePC ?
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 19:54   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se al RE hai dato lo Stesso SSID dell'Alice non puoi vedere 2 reti ma una sola, rifai un aggiornamento Reti WiFi sul PC fisso e anche lì vedrai una sola rete.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 20:16   #13
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
no , sul un altro PC fisso ne vedo due con lo stesso SSID ( una al 100% di segnale e l'altra al 72 % ).
Qui non vedo nulla perchè non vado in wireless ma bensì con il cavo ethernet.
E' questo che mi fa pensare male .
Il canale 6 è stato dato al Router di Alice ed al RE,
L' altro PC fisso mi fà leggere il canale che vedo che è 6 ma non posso cambiarlo ( è in grigio chiaro ) !
Potrebbe essere che la scheda wifi dell' asus è più nuova ( prodotto dell' anno passato ) e non è come quella del PC.

Tra l' altro nell' eeePc non so se si riesce a dare il canale 6 !!!


Forse se davo un altro nome sul RE la vedevo anche nell' eeePC ?
Potrei fare la prova al piano sopra prima senza RE
poi mettendo l' RE in cima alle scale vedo se il eeePC prende meglio ?

credo cmq che dopo aver configurato il RE WRE54G non debba stare a configurare ogni computer che entri in casa !!!
ognuno che accendi e colleghi ad internet dovrebbe vedere il segnale amplificato che prima magari era inesistente o debole .
O Sbaglio ?

Ultima modifica di Andrea BB : 26-10-2010 alle 20:22.
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 20:31   #14
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
dovrebbe vedere il segnale amplificato che prima magari era inesistente o debole .
O Sbaglio ?

Esatto

E' impossibile che tu veda 2 reti con lo Stesso SSID e che trasmettono sullo stesso Canale.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 20:39   #15
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
dovrebbe vedere il segnale amplificato che prima magari era inesistente o debole .
O Sbaglio ?

Esatto

E' impossibile che tu veda 2 reti con lo Stesso SSID e che trasmettono sullo stesso Canale.
Caro Bruco . sull' EEEpc ne vedo sempre una e sulla schermata reti disponibili.

Sul PC fisso nella schermata della USR Robotics e su Available Network ne fà vedere due , sempre con lo stesso nome ma di intensità diverse !!!
Se mi mandi una email ti faccio vedere una foto appena scattata.

Se per esempio, se domani venisse un mio collega a casa dove in una stanza fino a ieri senza RE c'era segnale scarsissimo ed accende il PC senza dover ridare la chiave WEP che ha memorizzato lo scorso sabato , il suo PC si connette senza problemi ?

Non ricordo che ad ogni Pc si debba per forza assegnare anche il canale .

Inoltre se sul Router di Alice lo sposto ad Automatico invece che a 6, Tu pensi che poi L' RE si disconnetta e non funzioni più ?
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 21:42   #16
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
E' normale che il led blu ACTIVITY lampeggi velocemente durante il funzionamento ?

Inoltre stai tranquillo che ho accessso un portile di AMILO con la stessa scheda di rete WIFI ma in versione PCMCI ( PC usr 805410) e fà esattamente le stesse cose del fisso cioè rileva lo stesso SSID ma con le due intensità diverse.

UNICA COSA STRANA CHE NON E' BELLA è questa :
Se durante l'uso del PC ( qualsiasi dei due con scheda di rete USR ) spegni l' RE si continua a navigare con segnale più debole.
Se riaccendo l' RE per riconnettersi su questa SSID con più intensità di segnale Ti fà digitare la chiave Wep !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Strano !!!! non è bello

Poichè poi ho due piani per ora e vorrei potenziare anche quello di sopra Vorrei sapere se ne acquistassi un altro di questi R Expander LinkSys se fosse possibile e compatibile !
cioè se si possono aggiungere oltre a questo che già ho !!!
In commercio ho visto anche il SITCOM Range Expander 300 N ma per compatibilità e dopo l'esperienza con Cisco al telefono e la gentilezza avuta sarebbe il caso di continuare con LinkSys Cisco .
Grazie, ...

Ultima modifica di Andrea BB : 26-10-2010 alle 22:22.
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 23:24   #17
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
Vi informo che ho sempre tenuto appoggiato al pavimento l' Expander.
Forse posizionato in alto o ad altezza di circa 1 mt da terra rende meglio !!
Non lo so !

Sono notizie che mio servirebbero sapere per completare la rete wifi e soprattutto il problema che se una persona lo scollega dalla rete elettrica ( o distacco accidentale) occorre rimettere la chiave wep / wpa I'm ogmnoi caso !
Sembra che non resti memorizzata se viene tolto e reinserito nelle rete elettrica ( per lo meno col PC acceso )

Ultima modifica di Andrea BB : 26-10-2010 alle 23:32.
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 08:31   #18
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
nessuno mi risponde ? sigh avrei quasi risolto il tutto con questi consigli grazie a Voi !!!
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 20:55   #19
Andrea BB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Macerata
Messaggi: 110
nessuno sa darmi risposte su queste ultime notizie ?
Andrea BB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 22:00   #20
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Lo puoi togliere dalla corrente quante volte vuoi, ormai la configurazione la salvata in Rom, finchè non lo resetti rimarrà sempre quella.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
'ChatGPT ha ucciso mio figlio': 16enne s...
Robot aspirapolvere top di gamma con 18....
Il visore con Android XR di Samsung è pr...
Framework Laptop 16 di nuova generazione...
Google ha le idee chiare: ecco i piani p...
Potenza da SSD ma è una chiavetta...
Apple chiede aiuto a Google? La tecnolog...
GEEKOM sfida Apple con il nuovo A9 Mega:...
Da 119€ a 78€: microSD SanDisk Ultra da ...
Gli Apple Watch non sono carbon neutral:...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v