Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2010, 12:12   #1
FedericoBiccheddu
Member
 
L'Avatar di FedericoBiccheddu
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Sant'Antioco
Messaggi: 38
Schermata con scelta modalità di avvio e riavvio continuo.

Un saluto a tutti! Vi scrivo da Linux, quindi presumo il problema che vi scriverò a breve sia relativo a Windows.
Da un mesetto circa, quando accendo il computer, mi esce una schermata dove mi fa scegliere tra 5 opzioni di avvio: 3 provvisorie, 1 con l'ultima configurazione sicuramente funzionante ( ? ) e l'avvio normale. Qualsiasi scelta faccia, il computer si riavvia e mi mostra sempre la schermata sopra scritta.
Mi è stato detto che probabilmente è un problema di Disco fisso o di alimentatore, ma mettendo l'attuale Live CD di Ubuntu questo non è successo, quindi suppongo sia un problema relativo a qualche file di sistema di Windows.
Scusate se le informazioni sono poche, ma non saprei cos'altro dirvi. Potete aiutarmi? Cercherò di rispondere nel modo più approfondito possibile alle vostre, eventuali, domande.

__________________
ASRock H97 Pro4 • Intel 1150 i5-4460 Ci5 3,2GHz • Aerocool XPredator X1 • Thermaltake Smart SE 730W • DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC k2x4GB Ballistix Sport • SSD 2,5 120GB Kingston V300 SATA III • Sapphire R9 290 4GB TRI-X GDDR5,HDMI,2xDVI,DP,2S
FedericoBiccheddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 15:17   #2
renzo1165
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Ancona e dintorni
Messaggi: 220
ciao, non è che sia molto esperto, ma se scorri qualche discussione vedrai che, da tempo, ho a che fare con i tuoi stessi problemi.
-Il fatto che funzioni con live CD ubuntu è sistematico?
-in ogni caso il disco fisso resta ancora incriminato, hai controllato che i cavi siano ben collegati?
-hai qualche utility che, da CD (tipo UBCD4win), ti permetta di effettuare un controllo software dell'hdisk?
-con la stessa live Ubuntu potresti provare ad accedere al disco fisso, una volta mi è bastato questo per riattivarlo.
In attesa di pareri più approfonditi potresti fare questi tentativi,
in bocca al lupo da
renzo
renzo1165 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 18:22   #3
FedericoBiccheddu
Member
 
L'Avatar di FedericoBiccheddu
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Sant'Antioco
Messaggi: 38
Io non ho problemi con l'HD. Mi è stato detto che FORSE il problema era questo, ma portandolo in assistenza mi è stato detto che il problema è relativo all'OS che, riavviandolo spesso, corrompe le .dll restituendo quell'errore, anche se mi sembra molto strano perché negli anni precedenti questo problema non si verificava...
__________________
ASRock H97 Pro4 • Intel 1150 i5-4460 Ci5 3,2GHz • Aerocool XPredator X1 • Thermaltake Smart SE 730W • DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC k2x4GB Ballistix Sport • SSD 2,5 120GB Kingston V300 SATA III • Sapphire R9 290 4GB TRI-X GDDR5,HDMI,2xDVI,DP,2S
FedericoBiccheddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 15:24   #4
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Ciao,
innanzitutto dovresti disattivare il riavvio automatico dopo bsod. Al boot di windows (cioè prima del caricamento di win) devi premere ripetutamente il tasto F8 fino a quando non mostra una schermata nera con scritte bianche simile a quella di errore che ti esce. Poi scorri con le freccette tra le voci e seleziona disattiva riavvio automatico dopo errore di sistema.

Il sistema si riavvierà e ti uscirà una schermata blu (bsod in gergo, come il mio username ) Posta il contenuto della bsod...potresti anche fare delle foto e caricarle su hwupgrade. In particolare devi dirmi la parte finale, quella con i codici di stop e se c'è qualche riferimento a file di sistema.

ciao ciao
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v