Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2010, 09:17   #1
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 891
Cheetah raid 0 vs ssd for cad/dcc

Salve, sto configurando un computer fisso ove ho la possibilità di scgliere tra 2 schede madri, una delle quali dotata di controller sas Marvell 6440 (non mi pare gran che) che costa circa 60€ di +.
Mi chiedevo se, X uso cad/dcc, ovvero lavoro su file di dimensioni massime dell' ordine di 100 mb in Autocad e 1Gb in Max, sia maggiormente consigliabile una coppia di Cheetah a 15k da 146Gb ciascuno su suddetto controller in Raid0 oppure un ssd tipo IntelX25 da, che so, 80Gb X S.O. e suddetti programmi + un disco X i dati e programmi meno importanti.
Tenete conto che quello che mi interessa, oltre la velocità, sono prestazioni costanti e affidabilità nel tempo (vorrei mi durassero almeno 4/5 anni), nonchè stabilità operativa, tenendo conto che a volte il pc può stare acceso ininterrottamente alla max potenza X diversi giorni di fila.
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 09:47   #2
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31644
Ciao.

Il discorso raid di sas vs ssd è interessante.

Ogni soluzione ha i suoi pro e contro, secondo me, però almeno a mio parere ora come ora preferisco la soluzione SAS, per una svariata serie di ragioni:

-in primis la tecnologia serial attached SCSI è ben più "matura" che non quella delle SSD, dove l'affidabilità a medio-lungo termine delle nuove ssd ad alte prestazioni è ancora da valutare, e la tecnologia SSD è ancora abbastanza acerba e in evoluzione, a mio parere.

-prezzo/gb : con il sas hai a disposizione 146*2gb di spazio di archiviazione, puoi gestire tranquillamente os e programmi

-prestazione : a parte l'access time, con due 15k.6 in raid0 si han quasi 300 MB/s di average, la intel x-25, anche quelle di ultima generazione, non ci arrivano, dovrebbero aggirarsi sui 250 MB/s

- versatilità: il fatto di avere un controller raid SAS ( unico appunto: un BUON controller raid sas, meglio se dedicato, non integrato, altrimenti può fare da collo di bottiglia e il discorso può essere vanificato ) può portare a futura espandibilità del sistema con array raid più complessi ( se necessario ) che non lo striping.

Naturalmente il tutto va commisurato alle reali esigenze che uno ha e, last but not least, al proprio budget, la spesa per il sottosistema sas se ci si aggiunge un buon controller è superiore a quella della singola ssd x25....

Se uno avesse possibilità di valutare le prestazioni del controller integrato sulla mobo di cui parli, potrebbe senz'altro decidere meglio, e se fossero rispettabili, potrebbe anche utilizzare quello per un raid0 a due sole unità.....

Volendo, per comparazioni, se vi interessa posso postare degli screen di test fatti con 2*15k.6 in raid0.

Naturalmente imho, sarei curioso di leggere le considerazioni di chi invece propende per le ssd....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb

Ultima modifica di il menne : 07-10-2010 alle 09:49.
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 11:10   #3
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
le considerazioni fatte dal menne sono IMHO tutte centrate e mettono ben a fuoco un annoso dilemma, ovviamente oltre che quotare in toto il suo post, mi soffermerei in particolar modo sul discorso delle due diverse tecnologie e delle varie fasi di maturazione di esse, ad esmpio: se un mio cliente avesse le esigenze di Gufo 2, in caso volesse optare per un SSD non mi sentirei di garantire una durata di 4/5 anni senza sensibili decadimenti di prestazioni.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 11:36   #4
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 891
E io che credevo di aver aperto un topic inutile su un' argomento trito e ritrito

Allora, mi sono informato sul controller sas e dal poco che ho trovato ho capito che viene montato sull' Asus P5E64WS evolution, basata su chipset X48 e quindi un po' vecchiotta.
Premesso che chiaro preferisco i controller non integrati, la questione é sorta perchè la main scelta senza controller si trova un po' male (Tyan S8005AGM2NR) e costa dai 225 ai 250 €, mentre la versione con controller (Tyan S8005WAGM2NR)si trova meglio, e costa dai 285 ai 300 €, ovviamente tutti prezzi IVA COMPRESA.
http://www.tyan.com/product_SKU_spec...&SKU=600000127
Ora, se in futuro decidessi di installare un controller esterno su suddetta main, occuperei tutti gli slot pci-express e non potrei installare un controller USB 3.0 di cui questa main purtroppo deficita, inseme al sata 3.0. La scelta di tale main, se nel frattempo non saranno disponibili soluzioni "mono" basate su socket c32/G34 é vincolante per motivi di qualità costruttiva, raffreddamento, compatibilità S.O., etc
Tenete conto che non sono uno "smanettone" che cambia spesso componenti X avere l' ultimo ritrovato sul mercato, ma un utilizzatore di p.c. per gli scopi suddetti e che aggiorna/cambia config solo in caso di

-Guasti
-Aumento carico lavoro
-Incompatibilità programmi con le vecchie cpu/gpu

X il menne

-Con comodo posta pure gli screen con i 2 Cheetah in raid0, specificando ovviamente il controller usato e dove é installato
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.

Ultima modifica di Gufo 2 : 07-10-2010 alle 11:49.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 08:04   #5
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31644
Ecco qualche screen:

ATTO



hd tune 32GB



hd tach 32GB



Hd tach:



Hd tune



Stripe: 128k

Read policy: adaptive

Default write policy: write back

IO policy: direct IO

Disk cache policy: enabled

Il controller è un dell perc5/i con su il fw lsi dell'8408e

Gli screen sono di qualche tempo fa, ma i risultati sono pressochè identici anche fatti ieri, ho messo questi per comodità ( già uppati a suo tempo e link sottomano )
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 18:44   #6
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 891
Per quel poco che me ne intendo sembrano buoni !

Alla fine ho deciso cosi' : niente controller integrato, controller che tra l' altro ha mostrato diverse incompatibilità con Linux (vabbè, linux l' avrei messo su un' altro hd). Il prezzo della main mi saliva di 85€, ma non era tanto quello : preferisco avere la possibilità di montare il controller che preferisco, sas, sata3, pinko pallino che sia, anche se pago di + ma ho un prodotto di qualità migliore, e un domani posso sempre metterlo, se necessario, su un' altra scheda. Lo spendere quella cifra in + per un controller che, per qualsiasi motivo, vuoi prestazioni non all' altezza, instabilità, guasto, etc etc non avrei potuto sostituire, mi dava una sensazione, diciamo inquietante. La main é vero che deve garantire espandibilità, ma + semplice é meglio é : vale il solito detto

QUELLO CHE NON C' E' NON SI PUO' ROMPERE

Poi gli ssd possono sempre migliorare in affidabilità e prezzo. Se avrò la necessità di un controller sas che occuperà l' unico slot disponibile per un controller usb 3.0 pazienza : non é che con la workstation che sto assemblando trasferirò molti filmati dal blu ray a ssd esterni usb 3.0 : anzi, il lettore blu-ray neanche ce lo installo
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v