Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2010, 09:38   #1
danibaan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 140
Scheda video silent

Ciao a tutti! Ditemi, che mi consigliate per un utilizzo NON gaming?!? Il meglio <50€ insomma. E che sia silent (e supporti i 1080p)! Uscita DVI e magari HDMI.

Ditemi voi! Ed oltre al chip, anche la marca.

GRAZIE!!!
danibaan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 13:13   #2
DVD 2000
Senior Member
 
L'Avatar di DVD 2000
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Avellino
Messaggi: 5098
HD4670
DVD 2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 16:33   #3
...AnS...
Senior Member
 
L'Avatar di ...AnS...
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Modena
Messaggi: 372
La 4670, come consigliato, sarebbe la scelta migliore; tuttavia per averla passiva penso che tu debba prendere la Sapphire HD4670 Ultimate che costa più di 50€.
Il meglio che puoi trovare di passivo sotto i 50€ probabilmente è una 5450, che in teoria è fatta apposta per il tuo utilizzo, per cui dovrebbe far girare tranquillamente film in Full-HD (e poi si trova a meno di 35€).
Ci sarebbe anche qualche modello della 4650 passivo, ma costa di più, consuma molto di più, è più vecchia e le prestazioni sono di pochissimo superiori alla 5450.
__________________
La mia prima build da squattrinato...
MSI P43-C51 | Intel Q8400 @ 3,2GHz 1,3V | Coolermaster hyper 212+ | Kingston 4x1gb @ 1333mhz | Palit GTS 250 E-Green @ 750-1620-1050 Custom Cooler | Corsair CX400 | Seagate Barracuda 7200.12 750gb | Coolermaster Elite 430 Black
...AnS... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 23:46   #4
danibaan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 140
Quindi una Sapphire HD4670 sarebbe la scelta migliore? Più recente parsimoniosa nei consumi e "scattante"? Se il rapporto prezzo qualità è ottimo non si discute, sforo i 50€
danibaan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 17:07   #5
Chainer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 305
http://www.e-key.it/product_details....2%20PCIe%20%20[H555HS1G]

http://www.e-key.it/product_details....0(11170-14-20R)

Queste due come sono?Mi inserisco nella discussione perchè interesserebbero anche me, le dovrei usare per giocare, senza però pretendere grandi cose ovviamente.
Chainer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 19:17   #6
...AnS...
Senior Member
 
L'Avatar di ...AnS...
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Modena
Messaggi: 372
Superiore alla 5450 ma ancora inferiore alla 4670 come prestazioni (anche come consumi però). La 4670 infatti consuma ben 70w, la 5450 ad esempio consuma 19w, la 5550 non so.
La 4670 è decisamente superiore, dipende sempre da quanto sei disposto a sforare il tuo budget, la ultimate (cioè quella silent) la potresti trovare a 65-70€.
__________________
La mia prima build da squattrinato...
MSI P43-C51 | Intel Q8400 @ 3,2GHz 1,3V | Coolermaster hyper 212+ | Kingston 4x1gb @ 1333mhz | Palit GTS 250 E-Green @ 750-1620-1050 Custom Cooler | Corsair CX400 | Seagate Barracuda 7200.12 750gb | Coolermaster Elite 430 Black
...AnS... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 22:34   #7
Chainer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 305
Quindi la 4670 sarebbe comunque superiore alla 5550?
Non è comunque preferibile avere una scheda con un'architettura più "recente"?
Chiedo poichè sono assolutamente ignorante in materia e vorrei anche capire come scegliere tra due schede che abbiano prezzo simile.
Chainer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 15:20   #8
...AnS...
Senior Member
 
L'Avatar di ...AnS...
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Modena
Messaggi: 372
Sì, la 4670 in termini di prestazioni è comunque superiore, però consuma di più e non ha le directX 11 (che è praticamente l'unica tecnologia aggiunta nelle HD5000), che tuttavia non sono ancora utilizzate e soprattutto su una scheda non da gaming sono quasi totalmente inutili.

L'architettura più recente si dimostra nel fatto che lo "stesso modello", cioè la 5670, è più performante della 4670, così come la 5550 è meglio della 4550; però in generale le x670 sono decisamente più performanti delle x550 della stessa serie così capita che una scheda più vecchia ma di fascia superiore vada meglio rispetto ad una più nuova ma di fascia inferiore pur avendo lo stesso prezzo.
__________________
La mia prima build da squattrinato...
MSI P43-C51 | Intel Q8400 @ 3,2GHz 1,3V | Coolermaster hyper 212+ | Kingston 4x1gb @ 1333mhz | Palit GTS 250 E-Green @ 750-1620-1050 Custom Cooler | Corsair CX400 | Seagate Barracuda 7200.12 750gb | Coolermaster Elite 430 Black
...AnS... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v