|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
|
[Dubbio] i3 530: questo qui è un overclock eccessivo?
Buondì,
è la prima volta che scrivo nella room di Overclocking, è un argomento che non possiedo per niente, sebbene sia da un po' che mi stuzzica (mi sto documentando per capirne di più). Sono un utente appassionato del mondo computer, ma ho sempre avuto pc molto modesti, quel che bastava per andare avanti agevolmente, cercando sempre il miglior rapporto tra prestazioni richieste e costi (nessuna configurazione da power user o da enthusiast, mai speso più di 400-500 euro per capirci). Prossimamente dovrò cambiare il pc assolutamente provvisorio che ho e stavo tenendo d'occhio gli i3/i5 per i bassi consumi e buone prestazioni che hanno. Su Tom's Hardware ho letto di questa comparativa: http://www.tomshw.it/cont/articolo/i...o/26729/2.html e mi ha colpito il guadagno prestazionale che ha avuto l'i3 dopo l'oc, nel benchmark per la cpu, guadagnando circa 4000 punti. Come già detto non riesco ancora ad "apprezzare" le modifiche che hanno fatto, ma volevo chiedervi se quel tipo di oc può causare danni alla cpu. Ho letto in un thread recente che i danni non ci sono se si tiene basso il vcore e la temperatura, ma in questo caso c'è stata modifica ai voltaggi se non sbaglio. Tutta sta pippa nasce dal fatto che se questo i3, in seguito a oc, dura comunque un tempo accettabile, direi che è un acquisto interessante, dato che passa da 2,93 a 4,3 Ghz, ma volevo appunto chiedere spiegazioni a voi esperti, anche per sapere se in questa configurazione ci sono altre pecche che magari rendono comunque il sistema instabile o accorciano drasticamente la vita della macchina. Grazie a tutti! ![]()
__________________
Pentium IV @ 2 Ghz + Windows XP sp3 // Asus X52J @ 2,4 Ghz + Windows 7 Home Premium 64 bit /// Linux ancora da installare su tutte e due ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: firenze
Messaggi: 188
|
In realtà il senso di quel test è un pò diverso, e c'è scritto nelle Conclusioni:
abbinare una CPU di basso costo (ma di architettura recentissima) ad una ottima scheda video non danneggia in modo percettibile. Tradotto in soldoni vuol dire che un gioco che con un processore potente fa 50 frame, con la cpu meno potente ne fa 45, ma non 20. tra l'altro anche se lo porti a 4,3 cioè a quasi il 50% in più di frequenza, guadagni i soliti 5 frame (10%). E' comunque un ottimo processore. NB: Non è dato sapere quali test siano stati fatti per verificare la stabilità della CPU ma in genere quella frequenza sembra fattibile: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2136075
__________________
MB: MSI P67A-GD55; CPU: i7 2600K;VGA: Sapphire 7950; RAM: 16 GB: 2x8Gb G.Skill 1866; HD: Samsung 840 Pro 256 + WD Raptor 36 + Seagate 500 + Seagate120; Liquid cooling: Ybris wb,Thermaltake pump,phobya360 Rad; ALI: Cooler Master SilentPro gold 600W; Case: Thermaltake Armor+ silver; OS: Windows 8 64 bit Ultima modifica di deoiridh : 16-09-2010 alle 07:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
|
Ciao Deoiridh,
grazie per la risposta intanto e scusa il ritardo, sono stato un po' preso! Ho letto la notizia e infatti so che l'argomento era in relazione al gaming, solo che ho preso spunto per quanto riguarda l'oc della cpu, che comunque è stato fatto. In altre parole non stavo puntando l'attenzione sull'ambito di utilizzo, ma proprio sull'oc in sè, che ha appunto permesso un guadagno a mio avviso notevole (magari mi dite che non è nulla di che... ![]() Intanto grazie per il link comunque! ![]()
__________________
Pentium IV @ 2 Ghz + Windows XP sp3 // Asus X52J @ 2,4 Ghz + Windows 7 Home Premium 64 bit /// Linux ancora da installare su tutte e due ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
Ciao, la stabilità del sistema non si compromette, si modificano i voltaggi apposta e il sistema è stabile anche a quelle frequenze.. Non rischi nulla la cpu non si frigge ne si rompe ne dura meno, teoricamente dura meno, in realtà non è così... Nei giochi guadagni qualcosina ma anche nell utilizzo normale, l i3 è un ottima scelta per non spendere eresie in soldi ed avere un ottimo pc bello potente... Ho visto anche il pentium Gxxxx ha un numero che nn mi ricordo che è un i3 depotenziato ma con un software di sblocco diventa quasi un i3 e va in overclock come il medesimo..potresti informarti, costa meno ancora ma ha la stessa tecnologia...inoltre puoi sbloccargli un pò di cache e attivargli l hipertrhreading...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
|
Quote:
![]() Collegandomi alla tua eresia di soldi, mi aveva appunto colpito perchè formalmente è una cpu entry level secondo Intel (ok, ce ne sono di anche meno costose, ma non è l'i7 980x della situazione), eppure ho letto qui nel forum di alcuni personaggioni che l'hanno portato a 4,4 Ghz, nel thread dedicato! ![]() Assolutamente una cpu interessante, come anche lo sarebbe quella che mi hai segnalato tu (cercherò di trovare il modello), anche se ormai il tempo passa e sto seriamente pensando di attendere Sandy Bridge. Anche se questo è un altro discorso, dici che può avere un senso aspettare Sandy? Ovvero, ci sarà l'i3 530 della situazione in Sandy Bridge, oppure mi conviene comunque comprare questo qui appena avrò fatto su i soldi per la configurazione completa? So che è una domanda "difficile" perchè mancano tutti gli elementi, ma voi overclockatori di certo siete più esperti di hardware e di andamenti nel mercato rispetto a me... ![]()
__________________
Pentium IV @ 2 Ghz + Windows XP sp3 // Asus X52J @ 2,4 Ghz + Windows 7 Home Premium 64 bit /// Linux ancora da installare su tutte e due ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
aspettare sandy ha un senso certo che se conti che l informatica è una continua "scoperta" non cambieresti mai componenti, io lo trovo infatti inutile anche se cambio pezzi prendo sempre cose "entry level" che però guardacaso ci danno se si bilanciano con una buona scheda grafica... Un pc superpotente non serve a nulla tanto non lo si sfrutta al massimo, secondo me già un i3 come dici te ben overcloccato dice la sua... sarebbe stata la mia scelta.. tornando ad aspettare sandy conta che i prezzi originariamente saranno belli alti "come intel di solito tiene al lancio e non solo intel" magari possono calare gli i3 così lo puoi comprare a basso costo cioè meno di adesso... "conta che stò andando avanti con il soket 775 da 4 anni e non ho un problema che sia uno" almeno di potenza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
|
Quote:
Non penso sceglierò amd perchè secondo me consumano "troppo", ovvero quei 20W in più mi urtano, e non mi interessa per nulla avere il 980x della situazione che tanto sarebbe sprecatissimo per come uso io il pc. Certo un overclock a 4,4 Ghz mi stuzzica, anche se chissà cosa va a consumare il povero i3, in più credo che serva un dissi grande come una casa a quei regimi... Io il pc lo tengo acceso anche 8 ore al giorno, sarò uno sfigato a pensarla così ma secondo me ogni singolo watt ha la sua importanza su 8 ore di uso, ecco perchè volevo aspettare Sandy Bridge, ammesso che sia una piattaforma ben implementata. (magari Intel fa cilecca... ![]() Per il resto ti do ragione: non ha senso inseguire la tecnologia, però stavo riflettendo che essendo prossimi al "tock" di Intel, magari può avere un senso rimanere un momento a guardare, sperando che non tolgano la possibilità di oc come per il 530.
__________________
Pentium IV @ 2 Ghz + Windows XP sp3 // Asus X52J @ 2,4 Ghz + Windows 7 Home Premium 64 bit /// Linux ancora da installare su tutte e due ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
mah, la possibilità non la tolgono altrimenti alla fine puntano tutti su amd e intel non vuole di certo questo..penso più che altro che riusciresti a raggiungere quella frequenza senza consumare più di tanto... nel mio caso ho lasciato attivo lo speed step della cpu in questo modo rallenta di 1Ghz in risparmio energetico quando è in idle, va su a 4Ghz solo quando è in full load...è stabile e questo mi permette di salvaguardarla un pò
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.