|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1844
|
MS-DOS 6.22 .. Installazione su PC Recente
Ciao a tutti,
ebbene si ![]() La domanda è, se acquisto dei componenti tipo hard disk sata, scheda madre am2 con video integrato, ddr2.. ecc riesco nell'impresa? Dovrei inoltre predisporre il pc all'uso di 2 porte seriali rs232 e 2 porte parallele LPT1/2. Riuscirà MS-DOS ad installarsi? Ho bisogno di hardware particolari? Che mi dite poi delle porte COM e LPT1 da aggiungere?
__________________
Ho acquistato da River Phoneix, mindless, il cinico, deggial, shin82, scupetta, Cobain e tanti altri ho venduto a 2fst4rc, piripikkio, Crazy Rider89, Sagomaccio, innomatte, Irvo e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1480
|
Sarebbe solo da provare......, mi piacerebbe la risposra, anche se ogni PC e differente.
Per il disco sata la vedo nera. Per il resto potrebbe andare. Con la madrebord opportuna le COM non ci sono problematiche, invece per aggiungere una LPT la rivedo nera. Naturalmente avrai già provato emulatori..... e non riescono a fare quello che desideri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Il disco SATA secondo me ti darà un sacco di rogne.
Cercati un disco PATA (IDE) direi da non più di 80 GB per evitare problemi. Per l'lpt credo funzioni lo stesso, però sono troppi anni che non metto le mani su dos. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
installarlo su una macchina virtuale no? le prestazioni non ne risentirebbero in alcun modo e non avresti problemi per farti il computer
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1844
|
non posso installarlo su una macchina virtuale perchè il programma che gira in DOS si interfaccia con le porte COM e LPT1.. Inoltre devo evitare di usare windows dato che non ho licenze per xp.
pensavo al sata... se io utilizzo una mobo che nelle opzioni bios ha il classico: USE SATA AS IDE penso che pensa lei a farmelo vedere come ide insomma.. che dite?
__________________
Ho acquistato da River Phoneix, mindless, il cinico, deggial, shin82, scupetta, Cobain e tanti altri ho venduto a 2fst4rc, piripikkio, Crazy Rider89, Sagomaccio, innomatte, Irvo e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Beh in teoria dovrebbe essere trasparente al OS... in teoria
Se fai come dici dovrebbe andare, al limte invece di usare il floppy di boot del 6.22 (ma hai gli originali? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
secondo me invece se configuri bene la macchina virtuale ci riesci, come e lpt1 non dobvrebbero essere grossi problemi, li linki alle porte del computer host
per le lpt1, se ti server per stampare puoi configurare una qualsiasi stamapnte dalle proprietà di windows per farla stampare anche su lpt1, per le seriali se non le hai ti compri un cavo usb to serial e linki la com dell'host alla com della macchina virtuale. Hai provato ad andare in giro da amici - uffici - chiese - scuole e vedere se hanno qualche pc vecchio da buttare? di solito te li danno tranquillamente pur di liberare spazio
__________________
case: thermaltake swing nero - mobo: Asus P5B deluxe - ram: 3 gb 800 mhz - hd: 2 x maxtor 80 gb. sata raid 0 + 1 maxtor 320 gb sata - SV: radeon 4870 1 GB asus DK - SO Vista Ultimate 32 bit DATE UN'OCCHIATA AL MIO NUOVO SITO UNIVERSO PISCINA IL SITO DI INFORMAZIONE DEDICATO ALLA PISCINA E FATEMI SAPERE |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1844
|
Quote:
__________________
Ho acquistato da River Phoneix, mindless, il cinico, deggial, shin82, scupetta, Cobain e tanti altri ho venduto a 2fst4rc, piripikkio, Crazy Rider89, Sagomaccio, innomatte, Irvo e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
![]() ![]() ![]() scusami ho letto solo ora se non hai xp non posso aiutarti, piuttosto hai preso in considerazione la 2° ipotesi ?
__________________
case: thermaltake swing nero - mobo: Asus P5B deluxe - ram: 3 gb 800 mhz - hd: 2 x maxtor 80 gb. sata raid 0 + 1 maxtor 320 gb sata - SV: radeon 4870 1 GB asus DK - SO Vista Ultimate 32 bit DATE UN'OCCHIATA AL MIO NUOVO SITO UNIVERSO PISCINA IL SITO DI INFORMAZIONE DEDICATO ALLA PISCINA E FATEMI SAPERE |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1844
|
ma qual è il software che permette di linkare anche le porte lpt?
__________________
Ho acquistato da River Phoneix, mindless, il cinico, deggial, shin82, scupetta, Cobain e tanti altri ho venduto a 2fst4rc, piripikkio, Crazy Rider89, Sagomaccio, innomatte, Irvo e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
io su Vista uso virtual pc della microsoft o vmware server della vmware
sui sistemi micrsoft vai sulle proprietà della stampante schedina "porte" li dà porta usb\\vattelapesca nella stessa schedina ci sono anche le altre porte se tu flaggi anche ltp1, quella stesa stampante ti funzionera sia sotto windows con device usb che da dos con il classico print >lpt1 vecchissimo trucco che i usava con le prime stampanti usb e i vecchi programmi in dos
__________________
case: thermaltake swing nero - mobo: Asus P5B deluxe - ram: 3 gb 800 mhz - hd: 2 x maxtor 80 gb. sata raid 0 + 1 maxtor 320 gb sata - SV: radeon 4870 1 GB asus DK - SO Vista Ultimate 32 bit DATE UN'OCCHIATA AL MIO NUOVO SITO UNIVERSO PISCINA IL SITO DI INFORMAZIONE DEDICATO ALLA PISCINA E FATEMI SAPERE Ultima modifica di card72 : 25-09-2009 alle 16:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1367
|
dovrebbe funzionare perfettamente, visto che msdos si appoggia al bios per l'accesso all'hard disk.
L'unica cosa sui pc moderni scarseggia la memoria convenzionale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Milano
Messaggi: 18
|
domanda e presentazione
Ciao a tutti.
Mi presento. Mi chiamo Fulvio e mi sono appena iscritto a questa community perchè mi sembra di capire che qui siate tutti molto preparati "informaticamente parlando". Ecco appunto, io sono il vostro contrario... ;-))) Ho 24 anni e sono molto molto affezionato ad alcune cose del mio passato, tra cui il mitico ms-dos...ai tempi(si parla di quando avevo 7-8 anni) lo usavo solo per fare partire alcuni giochini sul mio 486. Ora che sono cresciuto mi piacerebbe iniziare, giusto per curiosità e per mio sfizio, imparare qualcosa in più...qui a casa con me ho un vecchio libro della Jackson libri che spiega come utilizzarlo passo dopo passo...ma fa riferimento all'edizione 6.0 ms-dos. Ho provato a scaricare tale versione ma sembra che l'unica che posso scaricare sia la versione 6.22 o qualcosa di simile...cambia molto rispetto alla versione 6.0??? non è possibile scaricare la versione 6.0???...e questa era la prima domanda...ma adesso viene il bello...per il momento ho semplicemente scaricato il programmino di setup di ms-dos 6.2, ma non lo ho ancora istallato. Ma se dovessi istallarlo, il mio pc e le varie cose che ho su(compreso il buon funzionamento dei programmi tutti) potrebbero andare in pappa o subire trasformazioni indesiderate?!? ![]() Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
MS-Dos non è un programma.
è un sistema operativo, "alla pari" di windows. se tu lo installi (cosa relativamente impossibile da fare su un computer odierno, l'installazione crasherebbe alla partenza, imho...) 1) darebbe rogne già con HD di qualche GB 2) SATA? cos'è? 3) se vuoi installarlo, usa una macchina virtuale come virtual pc. 4) che sistema operativo hai ora sul pc? ti faccio notare che Xp incorpora in se stesso una versione modificata di MS-DOS 5.0, che comunque incorpora tutto ciò che si potrebbe inventarsi col dos tuttora... il futuro della console di windows è PowerShell ^^
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 94
|
Perchè, lo fanno ancora l'ms dos?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
si è semplicemente evoluto...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Se non ci fosse l'MSDOS in un certo senso non esisterebbe neanche Windows,anche se sui nuovi sistemi non c'è più un sotto-sistema operativo MSDOS,quando si apre un CMD (prompt dei comandi) in pratica si stanno usando i vecchi comandi DOS.Tra i vari sistemi operativi c'è il famoso MAC,che non ha mai avuto una interfaccia DOS ed è sempre stato il suo tallone d'achille,infatti nonostante la robustezza del suo sistema,grazie anche al suo hardware custon,in caso di malanni non ha mai avuto un'alternativa per dialogorare con il sistema.Altri sistemi come Linux e soprattutto Amiga,ne hanno fatto un punto di forza,tanto da poterlo usare in alternativa per lanciare i vari programmi,quindi no un sotto-sistema ma un'altro modo per lanciare un'applicazione,senza dover cliccare su una icona,o sentirsi dire questo è un programma windows.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Milano
Messaggi: 18
|
![]() ![]() ![]() Io ho windows xp, e...si, dopo che mi hai risposto ho trovato la versione di dos che mi hai detto...è quello in programmi-accessori-promprt dei comandi giusto?!? Mi sento un pò una cartuccia ma abbiate pazienza...grazie ancora della risposta...più avanti magari cercherò di capire cosa è una virtual machine ![]() Grazie grazie grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
si è quello.
più comodamente accessibile con start->esegui->cmd se vuoi eseguire comandi dos da esegui, cmd comando cmd /k comando eseguirà il comando lasciando alla fine la finestra dos aperta. i programmi per windows, vengono lanciati "meglio" con il comando start nomeprogramma anche se io non ho notato differenze con il lanciarli da prompt in finestra. il famoso messaggio "this program can not run in dos-mode" mi sa che usciva se lanciavi da command.com, oramai cmd.exe è 32bit e integrato in windows... amiga, se provi a lanciare da console linux un applicativo che necessita di librerie GTK, senza aver prima lanciato X-Server, non so se te lo lancia... ![]() quasi quasi lancio un terminale d'emergenza e provo a far partire Gedit... (Kate, per KDEisti) c'è anche command.com che è il prompt dos esistente ancora su XP per compatibilità con il sistema 16bit (semplicemente inusabile, lol). ora si è migrati alla powershell (su Xp scaricabile separatamente, da Vista in poi inclusa.)
__________________
Ultima modifica di Khronos : 24-08-2010 alle 23:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
Boot Floppy,con vari OS Amiga (sistemi operativi meno di 1 mega)
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 25-08-2010 alle 00:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.