Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2010, 11:49   #1
bleachfan70
Senior Member
 
L'Avatar di bleachfan70
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
Seghetto alternativo quale scegliere?

Ciao ragazzi vi domando scusa se ho sbagliato sezione del forum, ma visto che il seghetto alternativo è un utensile che si usa molto per il modding ho pensato di postare qui la mia domanda.

Qualcuno mi sa consigliare un buon seghetto alternativo per taglio plexy max 4/5 mm e taglio alluminio o materiali ferrosi come i case di spessore non più grande di 2/3 mm?

Ho trovato un Black & Decker KS500 Jigsaw 400 Watt
Caratteristiche:
Power: 400 W
Voltage: 230 V
Speed: Single
Strokes: 3000 /min
Tool free blade clamp: No
'Lock on' switch: Yes
Bevel cut 0 or 45°
Dust blower: Yes
Dust extraction: No
Depth of cut - Wood 60 mm
Depth of cut - Steel 5 mm
Depth of cut - Aluminium 10 mm
Cable length: 3 m
Peso 1,5 kg

Oppure uno Yamato JS 570/70
Potenza 570 W
Tensione 230 V - 50 Hz
Velocità a vuoto 500 - 3000 corse/min
Regolazione velocità elettronica
Inclinazione lama max +/- 45°
Capacità taglio legno 70 mm
Peso 1,9 Kg
Movimento pendolo regolabile in 3 posizioni
IN DOTAZIONE
Lama
Chiave a brugola esagonale M4

Entrambi a 25€

Voi che ne pensate?
__________________
Ho concluso positivamente molteplici trattative di acquisto o vendita su questo forum.
bleachfan70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 16:19   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Il seghetto alternativo serve a far dei danni nel modding !

Non è lo strumento più adatto a tagliare la lamiera: è facile farsi male e il risultato è molto grossolano, per cui di solito si preferisce il disco da taglio del dremel.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 17:05   #3
Ale.KK
Member
 
L'Avatar di Ale.KK
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Il seghetto alternativo serve a far dei danni nel modding !

Non è lo strumento più adatto a tagliare la lamiera: è facile farsi male e il risultato è molto grossolano, per cui di solito si preferisce il disco da taglio del dremel.
concordo, il mio case l'ho fatto tutto col seghetto e devo dire che la finitura è grossolana, devi passare alla lima per fare un bel lavoro.. ma comunque se po' fa XD
__________________
Mobo: AsRock Fatal1ty Performance - CPU: Intel i7 2600k sbloccato raffreddamento Corsair Hydro 50 liquido
Ram: GSkill Ripjaws 8 Gb 1333MHz raffreddamento HyperX Fan - Video: MSI Nvidia Geforce GTX 295 - PSU: Corsair 750W
Case: Home-made -> LINK
Ale.KK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 17:58   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Se la lamiera è abbastanza sottile da tagliarla, col seghetto alternativo la spiegazzi tutta.

Se no la spiegazzi è perchè è troppo grossa e allora non riesci neanche a tagliarla.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 19:07   #5
Ale.KK
Member
 
L'Avatar di Ale.KK
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Se la lamiera è abbastanza sottile da tagliarla, col seghetto alternativo la spiegazzi tutta.

Se no la spiegazzi è perchè è troppo grossa e allora non riesci neanche a tagliarla.
posso dirti per esperienza che non è vero.. se hai una lama da metallo affilata vai benissimo, ci si deve appoggiare ad un piano e saldare la lamiera con dei morsetti..

io non so che seghetto/lama hai o in che modo lo usi ma se le cose si fan bene tutto riesce
__________________
Mobo: AsRock Fatal1ty Performance - CPU: Intel i7 2600k sbloccato raffreddamento Corsair Hydro 50 liquido
Ram: GSkill Ripjaws 8 Gb 1333MHz raffreddamento HyperX Fan - Video: MSI Nvidia Geforce GTX 295 - PSU: Corsair 750W
Case: Home-made -> LINK
Ale.KK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 19:37   #6
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Che non sia vero è soggettivo, se permetti.....

La mia esperienza è che se ad esempio la lamiera non la puoi fissare con i morsetti,, come nel caso in cui si debba tagliare la parte superiore del case senza doverla srivettare, il lavoro viene molto grossolano, è facile rovinare la vernice esterna al taglio dove appoggia il pattino del seghetto.

Col dremel ci vuole più pazienza ma il taglio viene molto più preciso, in qualsiasi posizione to lo faccia.

Poi è logico che col seghetto alternativo tagli più velocemente, però se devi limare e rifinire, alla fine non ne vale tanto la pena.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 19:50   #7
bleachfan70
Senior Member
 
L'Avatar di bleachfan70
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Che non sia vero è soggettivo, se permetti.....

La mia esperienza è che se ad esempio la lamiera non la puoi fissare con i morsetti,, come nel caso in cui si debba tagliare la parte superiore del case senza doverla srivettare, il lavoro viene molto grossolano, è facile rovinare la vernice esterna al taglio dove appoggia il pattino del seghetto.

Col dremel ci vuole più pazienza ma il taglio viene molto più preciso, in qualsiasi posizione to lo faccia.

Poi è logico che col seghetto alternativo tagli più velocemente, però se devi limare e rifinire, alla fine non ne vale tanto la pena.
Questo è vero però per quanto mi riguarda visto che sono poco pratico col dremel preferisco tagliare col seghetto alternativo e poi passare di lima
Ho un simil dremel e francamente solo l'idea di usarlo mi scoraggia.
Ho provato col seghetto alternativo di un amico su un case vecchio, non mi sembra così scadente il taglio, ovviamente con lama e velocità giuste

Cmq ragazzi vi ringrazio per le info, ma siete andati OT
La domanda era quale tra i due seghetti prendere
Grazie ancora!
__________________
Ho concluso positivamente molteplici trattative di acquisto o vendita su questo forum.
bleachfan70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 20:09   #8
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Se dovessi scegliere tra i due modelli che hai indicato .... punterei al B&D.
Il Dicembre scorso ho comprato un seghetto alternativo di casa Bosh, QUESTO , te lo consiglio vivamente soprattutto per il sistema di innesto rapido delle lame (cosa che non mi sembra abbiano i modelli che hai indicato)
E' veramente comodo e funziona benissimo, il costo è intorno ai 50 euro se non ricordo male.


Lo uso senza problemi per tagliare pannelli di legno, lastre di alluminio e lamierini, quindi per i lavori che hai descritto va alla grande, siano essi di modding o no.
Ovvio che se devi ritagliare una paratia del case con un disegno "ricco" non va bene perchè non è uno strumento di precisione.

I risultati che ho ottenuto sono tutt' altro che grossolani, basta usare le lame appropriate (se usurate/storte vanno cambiate).
Un minimo di rifinitura del taglio va fatta, ma la stessa cosa vale se si usa il dremel o altro.

Per il discorso pericolosità....premesso che è uno strumento con lame in movimento,se usato con giudizio ed attenzione non è più pericoloso di dremel o affini.
L' importante è che il pezzo da tagliare sia fissato bene e non volante, usare i guanti, gli occhialini protettivi (qualche scheggia di metallo parte via sempre) e la maschera antipolvere soprattutto se si taglia legno.


Ciauz
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............

Ultima modifica di Kardo : 23-09-2010 alle 20:12.
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 20:17   #9
bleachfan70
Senior Member
 
L'Avatar di bleachfan70
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da Kardo Guarda i messaggi
Se dovessi scegliere tra i due modelli che hai indicato .... punterei al B&D.
Il Dicembre scorso ho comprato un seghetto alternativo di casa Bosh, QUESTO , te lo consiglio vivamente soprattutto per il sistema di innesto rapido delle lame (cosa che non mi sembra abbiano i modelli che hai indicato)
E' veramente comodo e funziona benissimo, il costo è intorno ai 50 euro se non ricordo male.


Lo uso senza problemi per tagliare pannelli di legno, lastre di alluminio e lamierini, quindi per i lavori che hai descritto va alla grande, siano essi di modding o no.
Ovvio che se devi ritagliare una paratia del case con un disegno "ricco" non va bene perchè non è uno strumento di precisione.

I risultati che ho ottenuto sono tutt' altro che grossolani, basta usare le lame appropriate (se usurate/storte vanno cambiate).
Un minimo di rifinitura del taglio va fatta, ma la stessa cosa vale se si usa il dremel o altro.

Per il discorso pericolosità....premesso che è uno strumento con lame in movimento,se usato con giudizio ed attenzione non è più pericoloso di dremel o affini.
L' importante è che il pezzo da tagliare sia fissato bene e non volante, usare i guanti, gli occhialini protettivi (qualche scheggia di metallo parte via sempre) e la maschera antipolvere soprattutto se si taglia legno.


Ciauz

Grazie Kardo darò un occhiata anche al bosch, il negozio dove sono stato ne teneva 1 solo disponibile non so che modello ma come prezzo stiamo lì intorno ai 50/60€.

Grazie, ciao.
__________________
Ho concluso positivamente molteplici trattative di acquisto o vendita su questo forum.
bleachfan70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 20:23   #10
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Ci sono di diverse potenze e con diversi strumenti in dotazione, vedi guida laser...
Il mio è quello base, serie 6xx

Ciauz
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v