Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2010, 11:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...ano_33671.html

VIA presenta una nuova soluzione Mini-ITX basata su processore Nano serie E cui è stato affiancato il chipset VIA VX900

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 11:42   #2
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Mi sono sempre piaciute le soluzioni via peccato solo il costo.
Alla fine mi sono comprato un Atom di cui sono parzialmente soddisfatto!
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 11:48   #3
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1548
Ma a che servono 8 gb (1066 ddr3 poi, ad esistere!) su sto coso? Inoltre, se fanno uno slot pciex perchè farlo "segato"? mah
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 11:51   #4
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Per avere l'accelerazione hardware dei flussi video che sistema operativo serve?
quali software servono?

grazie
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 11:53   #5
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
Un htpc basato su linux quindi, chissà se le prestazioni sono migliori di quelle basati su atom, ho un netbook wind basato su atom, e devo dire che il suo lavoro lo fa, internet e office, ma senza chiedere molto di più già con YT comincia ad avere qualche scivolone.

stavo pensando ad un asrock con ion+atom, come htpc , ma forse conviene aspettare amd, chissà che non tiri fuori finalmente qualcosa di degno per un mercato quello degli htpc a mio avviso ingiustamente bistrattato dai produttori.

Ma tanto adesso si incassa con l ipadella e per un paio d anni le coscenze sono a posto, cosi come il portafogli.Loro.
ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 12:04   #6
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
si potrebbe installare android 2.2 su quest'affare?
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 12:37   #7
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Statevene alla larga da VIA, perché in quanto a supporto driver per Linux fanno veramente pena, non li aggiornano quasi mai e se lo fanno... in grandissimo ritardo.

Per chi vuole usare Linux vi consiglio una scheda basata su ATI o NVIDIA.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 12:59   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
La RAM su questo tipo di mulettame ne serve tanta per un preciso scopo: RAMDISK con tutti i benefici che ne seguono.

Qui http://www.via.com.tw/en/products/em...jsp?serialNo=2 una panoramica migliore dei prodotti.

Per i driver Linux non ne sò niente, ma dal sito ufficiale viene linkato anche un sito che sembra specifico http://linux.via.com.tw/support/down...on#downloadDiv
Il problema dei driver è omnipresente in linux, bisognerebbe stare alla larga da tutto ciò che non è windows.

Cmq se i driver per linux non permettono di godere di tutte quelle features che vanta, allora meglio stare alla larga come dice trapanator.

Il costo di queste piattaforme embebbed è troppo proibitivo, di sicuro non valgono quello che costano. Aspettiamo di vedere come si comporterà la piattaforma a basso consumo BOBCAT di AMD che verrà lanciata tra poco assieme a Bulldozer
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 09-09-2010 alle 13:12.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 13:04   #9
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Per i driver Linux non ne sò niente, ma dal sito ufficiale viene linkato anche un sito che sembra specifico http://linux.via.com.tw/support/down...on#downloadDiv
Per Ubuntu 10.04 che è uscito 5 mesi fa i driver sono ancora in BETA... quindi immaginatevi la situazione. Inoltre non hanno neanche l'accelerazione 3D, a quanto mi risulta. Manca inoltre il supporto per le schede vecchie, al contrario di NVIDIA e ATI.

Quote:
Cmq se i driver per linux non permettono di godere di tutte quelle features che vanta, allora meglio stare alla larga come dice trapanator.
NVIDIA e ATI forniscono nei loro driver l'accelerazione per i video, permettendo di sfruttare al massimo queste schede video.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 13:10   #10
ringway
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
Forse mi sfugge qualcosa, ma proprio non capisco a cosa servono ste soluzioni.
Ma se uno vuole farsi un htpc, che poi nel 99,99% dei casi è appunto Home Theater Personal Computer e quindi per vedersi film in alta definizione, foto, musica, ecc ... a che serve una cosa del genere?

Con 100 euro ti prendi un Lacie Lacinema Mini con uscita HDMI. Ci vedi film fino a 1080p, hai il supporto per il DTS, lan e wifi e non ti servono ram, sistema operativo, case, alimentatore ecc... ecc...

Credo che sta storia del HTPC sia solo una sciocchezza pubblicitaria per vendere ste piattaforme alternative a un Personal Computer Intel o AMD.

A parte avere il browser per navigare cos'altro te ne fai di sta roba attaccata a un televisore?
ringway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 13:10   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da masty_<3 Guarda i messaggi
Ma a che servono 8 gb (1066 ddr3 poi, ad esistere!) su sto coso?
esserci ci sono, il senso pero non lo so nemmeno io

Quote:
Originariamente inviato da masty_<3 Guarda i messaggi
Inoltre, se fanno uno slot pciex perchè farlo "segato"? mah
credo per risparmiare spazio, alla fine quella importatne è la parte con le connessioni elettriche, se on vedo male è aperto sulla destra
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 13:39   #12
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
ragazzi ma e' un pci-express 4x ce la fate? nemmeno gli slot si riconoscono piu'?
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 13:57   #13
whack
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 127
@ToroXp: dai un occhiata al Zotac Zbox HD-AD01 è un barebone (devi aggiungere HD e ram) con AMD NEO che sta sui 200€
whack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 14:31   #14
xquadx
Senior Member
 
L'Avatar di xquadx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: li vicino
Messaggi: 1030
Comunque queste schede e più in generale queste architetture servono anche per fare appunto quei box tuttofare che trovi a 200€..
Sarebbe bello poterla confrontare con atom e atom+ion... anche se credo che quest'ultima sia la più performante
__________________
=_Bitfenix prodigy system_=
Ho trattato positivamente con tantissimi e sempre tutti positivi.
xquadx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 14:35   #15
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da ToroXp Guarda i messaggi
Un htpc basato su linux quindi, chissà se le prestazioni sono migliori di quelle basati su atom, ho un netbook wind basato su atom, e devo dire che il suo lavoro lo fa, internet e office, ma senza chiedere molto di più già con YT comincia ad avere qualche scivolone.

stavo pensando ad un asrock con ion+atom, come htpc , ma forse conviene aspettare amd, chissà che non tiri fuori finalmente qualcosa di degno per un mercato quello degli htpc a mio avviso ingiustamente bistrattato dai produttori.

Ma tanto adesso si incassa con l ipadella e per un paio d anni le coscenze sono a posto, cosi come il portafogli.Loro.
Secondo me sia le piattaforme atom attuali sia queste soluzioni di via non hanno quasi ragione di essere....... E' vero che consumano poco o nulla ma è anche vero che sono troppo castrate come prestazioni.....
Ti basta visitare un sito troppo ricco di animazioni flash con magari emule o l'antivirus che va in sottofondo, e il PC schiatta.
Con un centinaio di euro o poco più, ti fai una piattaforma micro atx con athlon x2 240e........ Con audi0 e video integrati.
E con prestazioni che sia gli atom che le piattaforme via si sognano.. e compatibilità al 100% con tutto il mondo linux.
Downvoltato a dovere, consumerà una ventina di watt scarsi. ci metti un buon dissipatore in rame e lo tieni passivo senza problemi....

Io ho fatto così, e ho sostituito il PC principale, il quad core che ormai è sempre spento........ Lo uso solo per farci degli esperimenti.

Volevo fare un "muletto" silenzioso ed a basso consumo ma è andata a finire che le prestazioni sono sufficienti per tutto quello che ci voglio fare, cosi il quad core ultra pompato ed overcloccato che avevo prima lo tengo sempre spento.
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 15:03   #16
ringway
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
Secondo me sia le piattaforme atom attuali sia queste soluzioni di via non hanno quasi ragione di essere....... E' vero che consumano poco o nulla ma è anche vero che sono troppo castrate come prestazioni.....
Ti basta visitare un sito troppo ricco di animazioni flash con magari emule o l'antivirus che va in sottofondo, e il PC schiatta.
Con un centinaio di euro o poco più, ti fai una piattaforma micro atx con athlon x2 240e........ Con audi0 e video integrati.
E con prestazioni che sia gli atom che le piattaforme via si sognano.. e compatibilità al 100% con tutto il mondo linux.
Downvoltato a dovere, consumerà una ventina di watt scarsi. ci metti un buon dissipatore in rame e lo tieni passivo senza problemi....

Io ho fatto così, e ho sostituito il PC principale, il quad core che ormai è sempre spento........ Lo uso solo per farci degli esperimenti.

Volevo fare un "muletto" silenzioso ed a basso consumo ma è andata a finire che le prestazioni sono sufficienti per tutto quello che ci voglio fare, cosi il quad core ultra pompato ed overcloccato che avevo prima lo tengo sempre spento.
Anche io sto facendo piu' o meno lo stesso percorso. Al posto di sti cosi che chiamano htpc mi sono comprato um HD Mediaplayer MKV con attaccato un bel disco da 1 tera che attacco al teevisore con l'hdmi e al dolby.

Il Pc con i5, GTX260, ALI da 600w ecc ecc comincero' a smantellarlo in favore di un sistema mini itx possibilmente su socket 1166 cosi' riutilizzo il procio anche se per cio' che mi serve alla fine è pure troppo e ha un TDP di 90Watt. Alla fine mi sono reso conto che di giocare mi stufo molto presto e tenere acceso a scaricare un sistema che in idle sta sui 270watt mi pare un'assurdità. Poi per navigare, farci un po' di fotoritocco e sporadicamente qualche sessione di PES un sistema a basso consumo e magari fanless è molto meglio.
ringway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 15:49   #17
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da ringway Guarda i messaggi
Alla fine mi sono reso conto che di giocare mi stufo molto presto e tenere acceso a scaricare un sistema che in idle sta sui 270watt mi pare un'assurdità.
270W?
Non scherziamo, sarai sui 100-150W in idle.
Non consumano mica così tanto i pc

Comunque dopo aver letto questa recensione sono ancora più scettico sui processori VIA, le prestazioni della versione a 1.2 fanno veramente pena, e pare scaldi pure abbastanza.

Sono curioso invece di vedere un po' più recensioni degli Zotac ZBOX, che permettono anche di avere dual core decenti, oltre alla solita sfilza di Atom.
Se avessero studiato meglio il sistema di raddreddamento sarebbe stato un bellissimo sistema.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 15:56   #18
ringway
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
270W?
Non scherziamo, sarai sui 100-150W in idle.
Non consumano mica così tanto i pc

Comunque dopo aver letto questa recensione sono ancora più scettico sui processori VIA, le prestazioni della versione a 1.2 fanno veramente pena, e pare scaldi pure abbastanza.

Sono curioso invece di vedere un po' più recensioni degli Zotac ZBOX, che permettono anche di avere dual core decenti, oltre alla solita sfilza di Atom.
Se avessero studiato meglio il sistema di raddreddamento sarebbe stato un bellissimo sistema.
100 watt in idle quasi quasi li succhia da sola la gtx 260. Poi ci metti la CPU che anche se stai solo scaricando con jdownloader solo per gestire il sistema operativo altri 50-60w costanti li assorbe (core i5 750). In piu' ci metti 2 dischi sata, gli host usb, la circuiteria della mobo e lo spreco fisso dell'alimentatore.

Poi dimmi quanto consuma. Magari non sono proprio 270w in idle, ma nell'utilizzo medio senza giocare siamo li.
ringway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 18:03   #19
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
chissà perchè VIA non riesce a tenere più bassi i prezzi?

i vari atom e atom+ION oramai se la staranno mangiando viva su un tipo di prodotto che all'inizio aveva solo lei - e non le ho visto fare una piega nel cercare di offrire prezzi migliori, nuove idee, miglior supporto driver su linux ecc... BAH!!

se poi ci mettiamo che "dovrebbe" arrivare pure AMD, che ci sono i box multimediali, che in miniitx ci sono anche i 1156 e che è pure un settore di nicchia CAMPACAVALLO!!! Ma che ci combini VIA?!?!?!?
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 18:25   #20
thias89
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 8
@Perseverance

Il tuo è il classico commento di chi il pc lo vuole pronto al supermercato...."bisogna stare lontani da tutto ciò che nn è windows".....si vede che di linux ne sai davvero poco...
I driver si trovano, basta cercarli ed eventualmente compilarli....oltre al fatto che le periferiche più vecchie soffrivano di problemi di driver...quelle nuove, con la velocità con cui vengono rilasciati i nuovi kernel, vengono riconosciute da tutti i nuovi sistemi operativi linux con un'immediatezza che nemmeno windows si immagina....!!! Prova a installare windows 7 e magari ubuntu su un pc di un paio di anni fa e vediamo quale dei due sistemi riconosce più velocemente le periferiche e installa i driver per far funzionare CORRETTAMENTE le periferiche.....

Non voglio accendere un flame, però è ovvio che per un prodotto più di nicchia come i processori via magari c'è da smanettare un pò per i driver, ma comunque ripeto che sia meglio provare prima di lamentarsi, ma in ogni caso non sopporto chi dice che windows sia meglio in senso assoluto.....i driver poi sono uno di quei campi su cui windows dà il peggio di se molte volte....
thias89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1